Passa al menu Passa al contenuto
Dissesto Idrogeologico
Cambiamenti climatici
Ponti e Viadotti
Tariffe Professionali
Consolidamento Terreni
Biennale Architettura
Vedi tutti

Ingenio

Accedi

Menu

  • Home
  • Cosa è Ingenio
    • INGENIO: il Sistema Editoriale
    • Comitato Scientifico
    • Media Partneship
    • FAQ su INGENIO
    • Pubblicità
  • Dossier
    • Che cosa è il Dossier
    • Archivio Dossier
  • Per fare pubblicità
    • Come comunicare con Ingenio
    • Il Club Ingenio
    • Dossier di Ingenio
    • La Gazzetta di Ingenio
    • I tuoi Video su Ingenio
    • L'Articolo in Evidenza
    • Le campagne DISPLAY
    • Personalizzazione Articoli Tecnici
  • Contatti
Accedi
Abitare
Conservare
Costruire
Digitale
Muoversi
Professione
Sicuro
Sostenibile
InCalcestruzzo
Data Pubblicazione: 13.06.2014

Tecniche di intervento per il recupero di volte in folio

Antonio Borri | Giulio Castori | Marco Corradi | Riccardo Vetturini

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp

Antonio Borri

Contatti: Sito Web LinkedIn

Scheda

Giulio Castori

Scheda

Marco Corradi

Scheda

Riccardo Vetturini

Scheda

In Evidenza

Vedi tutti
Normativa Tecnica

Gli Eurocodici di seconda generazione: cosa c'è di nuovo e perché?

Ad oggi, i lavori sulla seconda generazione degli Eurocodici hanno raggiunto uno fase avanzata tale da dare una prospettiva sui principali cambiamenti e innovazioni che la prossima generazione porterà. Su questi temi lo scorso 24 maggio si è tenuta al DIBt di Berlino una conferenza internazionale. A disposizione i video delle presentazioni.

Leggi

Bim

Normativa BIM: da dove partire?

Ecco un articolo di approfondimento che, come una "bussola", ti guiderà nel panorama normativo di riferimento.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Carlo Pesenti, AD di Italmobiliare, è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica

Carlo Pesenti

Leggi

Rifiuti

Tracciabilità dei rifiuti, ecco il RENTRI in Gazzetta Ufficiale: dal 15 giugno 2023 cambia tutto. I dettagli

I soggetti che svolgono attività di trattamento dei rifiuti al momento dell’iscrizione inseriscono nella sezione anagrafica del RENTRI le informazioni relative alle autorizzazioni rilasciate dall’amministrazione competente ovvero delle comunicazioni effettuate ai sensi dell’art.216 del TU Ambiente.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio straordinario: coordinate e differenza tra tempo dell'abuso e momento di ultimazione delle opere

In materia di condono edilizio, deve distinguersi tra tempus dell’abuso (che la legge 47/1985 fa risalire espressamente alla “data del primo provvedimento amministrativo”) e momento di “ultimazione” delle opere (che è quello rilevante ai fini della concessione del condono e che si rifà al momento in cui è raggiunta la c.d. ultimazione al rustico).

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte sullo Stretto di Messina: legge in Gazzetta Ufficiale! FAQ con dettagli sul progetto a campata unica

Il ponte sospeso sarà ad unica campata: lo studio che ha accompagnato la redazione del progetto ha valutato il rischio sismico e l’impatto del vento, con l’individuazione di soluzioni innovative che sono state utilizzate per la realizzazione di ponti sospesi in altre parti del mondo

Leggi

News

Vedi tutte
Dissesto Idrogeologico

Dissesto idrogeologico, Pichetto: "I soldi ci sono, ma è necessario un coordinamento tra soggetti attuatori"

Nel corso del Question Time alla Camera dei Deputati il Ministro per l'Ambiente Gilberto Pichetto ha parlato della prevenzione del dissesto idrogeologico: "il problema non sono i soldi, ma sono necessari una corretta pianificazione e ci deve essere un controllo."
Ricarica elettrica: entro il 30 giugno va notificata l'aggiudicazione di 6500 appalti per le stazioni di ricarica.

Leggi

Architettura

I vincitori dei premi del Council on Tall Buildings and Urban Habitat

Guangxi China Resources Tower di Nanning vince il premio per gli edifici più alti. Sara Kulturhus di Skellefteå (Svezia) il primo in Europa. 8 Shenton Way Redevelopment di Singapore il premio per il progetto futuro.

Leggi

Ambiente

Monitoraggio stato fisico del mare: online il nuovo sito ISPRA

La Rete Mareografica Nazionale (RMN) e della Rete Ondametrica Nazionale (RON) hanno messo a punto il nuovo portale per il monitoraggio dello stato fisico del mare, con una serie di dati molto utili, oltre a tutti i dati storici delle reti di montaggio.

Leggi

Legno

Ddl Made in Italy, Federlegno soddisfatta per la filiera 100% nazionale: "Primo importante passo"

È estremamente soddisfatto il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin nel commentare il Ddl Made in Italy presentato in Cdm: "Siamo consapevoli che si tratti di un primo passo, ma è un passo molto significativo verso una filiera sempre più corta, che coniuga lo sviluppo delle industri con la sostenibilità."

Leggi

Mobilità

FS: rinnovati i CdA di RFI, Trenitalia e Mercitalia Logistics

Nuovi CDA per le tre società controllate da Ferrovie dello Stato Italiale (RFI, Trenitalia e Mercitalia Logistics). Dario Lo Bosco diventa numero 1 di RFI. mentre Cuzzilla lo è di Trenitalia. Sabrina De Filippis nuova Ad di Mercitalia Logistics.

Leggi

Ambiente

Ambiente: messo a punto modello innovativo per comprendere la circolazione marina

Un team di ricercatori ENEA, Cnr e Università di Cagliari e di Sassari ha sviluppato un modello innovativo che studia e combina diversi fattori ambientali, permettendo così di comprendere la circolazione marina del Mediterraneo e monitorare l'evoluzione delle spiagge.

Leggi

ingenio-web.it

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.

INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

IMREADY Srl, Strada Cardio, 4 - 47891 Galazzano (RSM)
Tel.
0549 909090 - Mail info@ingenio-web.it

Copyright © 2023 www.ingenio-web.it · SM 21162 · ISSN 2307-8928

Sito web by Kuma · Software by Librasoft · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Accesso

Non te la ricordi?
Non hai un account?
Registrati gratuitamente

Iscriviti

Il simbolo * indica che il campo è obbligatorio.

Minimo 8 caratteri

Sei già iscritto?

Privacy - Area Riservata

v.2022.09

IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito.

Inviando questo form accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy e i nostri Termini di Servizio.

Inviando questo form acconsenti anche al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.

Inviando questo form accetti esplicitamente anche la Privacy Policy e i Termini di Servizio di MagNews.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ingenio-web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.

Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.

Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori.