Energia
News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.
Gli ultimi articoli sul tema
Decreto Bollette è legge: novità per comunità energetiche, rinnovabili, bonus 200 euro
La conversione del Decreto Bollette contiene modifiche in materia di comunità energetiche rinnovabili, novità per la remunerazione della produzione di energia elettrica da FER, semplificazioni amministrative per alcuni tipi di installazione di impianti ad energia rinnovabili, ed introduce il Bonus da 200 euro per l'energia elettrica con ISEE inferiore a 25 mila euro.
Illuminazione sostenibile e sicurezza urbana: il caso Genova come best practice italiana
Genova è modello di illuminazione urbana sostenibile con 50.000 punti luce efficientati, -70% di consumi e -14.000 tonnellate di CO₂ l’anno. Progetti come Future City Map e Lighting for Genoa uniscono LED, sicurezza e valorizzazione architettonica.
La corsa dell’energia digitale: come i data‑centre stanno ridisegnando il consumo elettrico globale
I data center sono il motore dell’economia digitale, ma la loro fame di elettricità rischia di mettere in crisi reti e territori. Dai parchi eolici texani alla “Data‑Center Alley” della Virginia, passando per l’Irlanda e il progetto cinese East Data West Compute, il capitolo spiega come rinnovabili dedicate, bilanciamento geografico e recupero del calore possano conciliare cloud e transizione verde.
Dal Liberty alla Classe A. L’evoluzione sostenibile di un edificio del ‘900
A Tagliolo Monferrato, una villa Liberty e una cascina sono state oggetto di importanti interventi di riqualificazione energetica con installazione di pompe di calore, impianti fotovoltaici e nuovi serramenti, passando dalla classe G alla A. I lavori hanno portato a una drastica riduzione dei consumi e a un'autonomia energetica quasi totale, con gestione digitale da remoto.
Terre rare & minerali critici: come (e perché) gli Stati Uniti stanno orientando la bussola
Quando nel 2025 Pechino ha stretto ulteriormente i controlli sull’export di terre rare, il segnale per Washington è stato inequivocabile: il tempo delle dipendenze inconsapevoli è finito. Magneti, batterie, fibre ottiche, turbine e sistemi di difesa condividono una stessa fragilità nascosta – la concentrazione in Cina di oltre il 90% delle fasi cruciali di raffinazione e produzione dei materiali rari. In risposta, gli Stati Uniti stanno costruendo una nuova strategia industriale fondata su miniere nazionali, impianti di separazione chimica, incentivi fiscali, riciclo avanzato e diplomazia mineraria. Questo articolo analizza in profondità il quadro attuale, le principali contromisure in atto e i possibili scenari futuri in un contesto dove la geologia incontra la geopolitica.
Come massimizzare il rendimento fotovoltaico in inverno e l’importanza dell’accumulo energetico
L’articolo analizza come migliorare l’efficienza degli impianti fotovoltaici durante l’inverno, affrontando criticità legate a inclinazione, irraggiamento, neve e ombreggiamenti. Approfondisce l’importanza dei sistemi di accumulo per aumentare autoconsumo, resilienza e sostenibilità anche in ambito residenziale e comunitario.