Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche di intervento, evoluzione normativa, particolari costruttivi, casi concreti e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Calcestruzzo FRC applicato ad una trave da ponte per il miglioramento a taglio

Il calcestruzzo fibrorinforzato (FRC) migliora la duttilità e la resistenza residua del calcestruzzo grazie all'aggiunta di fibre. Questo studio presenta un'applicazione del FRC per il rinforzo a taglio di travi da ponte mediante ispessimento dell’anima.

Leggi

Stima degli spostamenti di esercizio di ponti in c.a. per l’interpretazione dei dati DInSAR

Il lavoro propone un metodo semplificato per stimare gli spostamenti termici nei ponti in cemento armato, supportando l’interpretazione dei dati di monitoraggio da satellite. Questo approccio migliora l'affidabilità delle tecniche di telerilevamento per la sorveglianza strutturale.

Leggi

Progettazione e fattibilità di una soluzione sostenibile per il progetto del tunnel sotto-portuale di Genova

Il progetto del tunnel sotto-portuale di Genova mira a migliorare la connettività urbana e ridurre l’impatto ambientale, impiegando materiali innovativi e sostenibili. Sono state adottate soluzioni a basso impatto, come il calcestruzzo a basse emissioni e armature in GFRP, valutandone la sostenibilità tramite analisi LCA.

Leggi

Valutazione delle deflessioni dei ponti mediante clinometri basati su MEMS

Il lavoro propone un metodo per misurare la freccia dei ponti tramite sensori MEMS e clinometri, senza necessità di punti fissi. Utilizzando funzioni polinomiali e dati sperimentali, si punta a sviluppare un algoritmo di intelligenza artificiale per il monitoraggio e la previsione delle deformazioni.

Leggi

Calcestruzzo fibrorinforzato per la costruzione di conci prefabbricati ad elevate prestazioni per gallerie

Le normative nazionali e internazionali che regolano oggi il comportamento del calcestruzzo fibrorinforzato, permettono di progettare e realizzare conci di galleria ad elevate prestazioni e alto contenuto tecnologico con il solo composito fibrorinforzato, in assenza totale di armatura lenta.

Leggi

Mapei rafforza la presenza in Nord Africa con un nuovo stabilimento in Egitto

Mapei inaugura un nuovo stabilimento produttivo in Egitto, rafforzando la propria presenza nel Nord Africa. L’impianto, situato nella Città del decimo Ramadan, produrrà soluzioni avanzate per l’edilizia, puntando su innovazione e sviluppo locale.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 37

BIM

Integrazione tra BIM e GIS: i vantaggi per la progettazione delle infrastrutture

Ecco qui un approfondimento con all'interno alcune interviste realizzate in occasione di un convegno dedicato all'integrazione BIM e GIS organizzato da One Team e Esri Italia.

Leggi

Sostenibilità

Il futuro delle infrastrutture per il Sud sotto il segno della sostenibilità

Martedì 26 novembre si è svolto un incontro a Benevento per parlare del futuro delle infrastrutture per il Sud sotto il segno della sostenibilità, partendo da Envision e dal modello della Napoli-Bari.

Leggi

BIM

BIM-GIS: un ecosistema tecnologico per il territorio e le infrastrutture - Il seminario di One Team

One Team in collaborazione con Esri Italia, ha organizzato un seminario tecnico dedicato a illustrare i vantaggi derivanti dall'uso integrato del BIM e del GIS.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Infrastrutture: come rinforzare elementi in ca e cap mediante materiali compositi (FRP)

L’utilizzo di materiali fibrorinforzati Fibre Net nel settore infrastrutturale mediante la descrizione di alcuni interventi

Leggi

Ponti e Viadotti

Ecco come eviteremo altri crolli dei ponti e assicureremo il monitoraggio dei 60.000 ponti esistenti in Italia

Ecco come eviteremo altri crolli dei ponti e assicureremo il monitoraggio dei 60.000 ponti esistenti in Italia

Leggi

Infrastrutture

Le infrastrutture green a Ecomondo: un focus sul protocollo internazionale adottato anche in Italia

Ecomondo è stata l’occasione per ICMQ per presentare una importante iniziativa a favore della sostenibilità: Envision, il protocollo di certificazione internazionale a servizio delle infrastrutture sostenibili, oggetto di un seminario tenutosi l'8 novembre

Leggi

Controlli e Diagnostica

Nuove sfide per il Monitoraggio del Territorio e delle Infrastrutture: appuntamento a Roma il 13-14 novembre

SCOPRI PROGRAMMA E COME PARTECIPARE

Leggi

Ponti e Viadotti

Strumenti e sistemi di supporto decisionale per il monitoraggio di ponti soggetti a scalzamento

Alcuni recenti sviluppi delle ricerche nell’ambito della valutazione del rischio di scalzamento dei ponti, riguardanti a) la definizione dell’evoluzione temporale dello scalzamento durante la vita utile del ponte, b) la modellazione degli effetti dello scalzamento, c) il monitoraggio di ponti soggetti a scalzamento.

Leggi

BIM

Automatizza il workflow BIM con Infrastructure Kit for Revit

La progettazione di infrastrutture lineari in BIM è facilitata con Infrastructure Kit for Revit, l’add-in di Autodesk Revit, sviluppato da One Team. Scopri di cosa si tratta...

Leggi

BIM

Esperienze BIM per il futuro delle Infrastrutture

Un confronto a più voci sulla metodologia BIM applicata alla progettazione e alla realizzazione di opere come strade e ferrovie, ma anche l’occasione per definire il livello di diffusione del BIM nel campo delle infrastrutture lineari.

Leggi

Infrastrutture

La Envision Conference fa il punto sulle infrastrutture sostenibili

In Italia è possibile Certificare la Sostenibilità delle Infrastrutture secondo il protocollo Envision. I risultati della prima ENVISION Conference di Milano dedicata alle Infrastrutture Sostenibili

Leggi

Ponti e Viadotti

Tributo a Riccardo Morandi, di Enzo Siviero e altri

Ecco un tributo alla Figura di Riccardo Morandi

Leggi

Ponti e Viadotti

Riflessioni su Riccardo Morandi, di Maurizio Morandi

Riflessioni del figlio di Riccardo Morandi, dopo il crollo del ponte sul Polcevera

Leggi

Ponti e Viadotti

Riccardo Morandi: dal mio punto di vista

Un elogio a ricordo di Riccardo Morandi di Enzo Siviero

Leggi

Infrastrutture

INFRASTRUTTURE: RIQUALIFICARE L’ESISTENTE E PROGETTARE IL FUTURO, MADE EXPO - 15 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte "Renzo Piano" sul Polcevera: il relativo prezzo di appalto è ben superiore a quello di mercato

Ecco la lettera di Enzo Siviero all'ANAC e al Procuratore della Repubblica

Leggi

Infrastrutture

Envision V 3: Online la nuova piattaforma italiana del protocollo dedicato alle infrastrutture sostenibili

Il nuovo portale è dedicato al Protocollo Envision ossia al sistema di rating internazionale che valuta la sostenibilità delle infrastrutture.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ricostruzione Ponte Morandi Genova: una decina di progetti presentati

Ponte Morandi sul Colcevera: tra le imprese che hanno presentato una candidatura per la ricostruzione anche Pizzarotti, Fagioli, Cimolai e una cordata ligure guidata da Carena

Leggi

Digitalizzazione

Interoperabilità dei software nelle infrastrutture, Bentley lancia nuove applicazioni Open per la modellazione

Scopri la nuova suite per la modellazione Bentley. Interopreabilità e apertura per lo scambio delle informazioni sono chiave del successo

Leggi

Infrastrutture

Progettazione di opere di contenimento per la realizzazione di piazzole di emergenza lungo la A12

Progettazione di opere di contenimento per la realizzazione di piazzole di emergenza lungo la A12

Leggi

Ponti e Viadotti

Riflessioni sui ponti stradali: pregi, difetti e curiosità delle varie tipologie

Le varie tipologie di ponti, le motivazioni che ne determinano le scelte in fase di progettazione ed i pregi e i difetti insiti per ogni tipologia adottata.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Il monitoraggio strutturale per la sicurezza dei tunnel

Un esempio di piano di monitoraggio

Leggi

Ponti e Viadotti

Adeguamento funzionale di ponti e viadotti: l'iter metodologico alla scelta della soluzione migliore

All'interno numerosi interventi di adeguamento funzionale di ponti

Leggi

Infrastrutture

Una nuova versione del protocollo per la sostenibilità delle infrastrutture

Nasce Envision V3: la terza release del protocollo per la sostenibilità delle infrastrutture. Qui tutte le novità

Leggi