Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche di intervento, evoluzione normativa, particolari costruttivi, casi concreti e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Nuova passerella ciclo-pedonale sul fiume Arno a Pisa

La nuova passerella tra Riglione e Cisanello a Pisa è un'opera architettonica e strutturale di rilievo, con viadotti in calcestruzzo precompresso e un impalcato realizzato tramite modellazione BIM. L’intervento unisce estetica e funzionalità, con una struttura curva e variabile che attraversa l’Arno per circa 200 metri.

Leggi

Calcestruzzo FRC applicato ad una trave da ponte per il miglioramento a taglio

Il calcestruzzo fibrorinforzato (FRC) migliora la duttilità e la resistenza residua del calcestruzzo grazie all'aggiunta di fibre. Questo studio presenta un'applicazione del FRC per il rinforzo a taglio di travi da ponte mediante ispessimento dell’anima.

Leggi

Stima degli spostamenti di esercizio di ponti in c.a. per l’interpretazione dei dati DInSAR

Il lavoro propone un metodo semplificato per stimare gli spostamenti termici nei ponti in cemento armato, supportando l’interpretazione dei dati di monitoraggio da satellite. Questo approccio migliora l'affidabilità delle tecniche di telerilevamento per la sorveglianza strutturale.

Leggi

Progettazione e fattibilità di una soluzione sostenibile per il progetto del tunnel sotto-portuale di Genova

Il progetto del tunnel sotto-portuale di Genova mira a migliorare la connettività urbana e ridurre l’impatto ambientale, impiegando materiali innovativi e sostenibili. Sono state adottate soluzioni a basso impatto, come il calcestruzzo a basse emissioni e armature in GFRP, valutandone la sostenibilità tramite analisi LCA.

Leggi

Valutazione delle deflessioni dei ponti mediante clinometri basati su MEMS

Il lavoro propone un metodo per misurare la freccia dei ponti tramite sensori MEMS e clinometri, senza necessità di punti fissi. Utilizzando funzioni polinomiali e dati sperimentali, si punta a sviluppare un algoritmo di intelligenza artificiale per il monitoraggio e la previsione delle deformazioni.

Leggi

Calcestruzzo fibrorinforzato per la costruzione di conci prefabbricati ad elevate prestazioni per gallerie

Le normative nazionali e internazionali che regolano oggi il comportamento del calcestruzzo fibrorinforzato, permettono di progettare e realizzare conci di galleria ad elevate prestazioni e alto contenuto tecnologico con il solo composito fibrorinforzato, in assenza totale di armatura lenta.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 36

Indagini Strutturali

Il monitoraggio strutturale di ponti e viadotti

All’interno, una panoramica su nuove tecnologie di monitoraggio e sulle più consolidate tecniche di indagine relativamente alla diagnostica di ponti.

Leggi

Ponti e Viadotti

Come attraversare lo stretto di Messina? Non con l’approccio “Genova”, ma con l’approccio “Millau”

Da tempo e a fasi alterne si torna a parlare di realizzare il ponte sullo Stretto di Messina.  Si potrà mai tentare di collegare la Sicilia...

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Tecnologie e interventi mirati per la riqualificazione funzionale e antisismica di alcuni ponti esistenti in c.a.

Fibre Net ringrazia il Prof. Ing. Poluzzi per aver condiviso le proprie esperienze tecnico-progettuali rendendo disponibile il seguente articolo...

Leggi

Ponti e Viadotti

La verità, vi prego, sulla vita nominale dei ponti

In un momento in cui sta crescendo significativamente l’attenzione alla  sostenibilità degli interventi sul territorio, che si traduce, in...

Leggi

Ponti e Viadotti

Gestione dei ponti esistenti: il quadro normativo italiano e il confronto con alcune normative internazionali

Il quadro normativo italiano e il confronto con alcune normative internazionali

Leggi

BIM

Infrastrutture e BIM: la Highway progettata per fronteggiare il cambiamento climatico

In Belize Politecnica con il supporto di One Team ha implementato soluzioni a prova di inondazione. Si tratta del progetto BIM della Coastal Highway, la grande autostrada che ottimizzerà la viabilità e la connessione con i vari punti nevralgici del Paese

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture sicure e all’avanguardia con il sistema NPS®

Perché impiegare il sistema NPS® di Tecnostrutture per realizzare infrastrutture sicure in modo semplice? La risposta attraverso una serie di casi applicati

Leggi

Infrastrutture

The ‘One Airport Square’ Building in Accra (Ghana)

Scopri come è stato progettato l'avveniristico edificio

Leggi

Impermeabilizzazione

Calcestruzzi autoriparanti per opere infrastrutturali: la durabilità della matrice nel tempo

Penetron Italia organizza un webinar gratuito dal titolo “CALCESTRUZZI AUTORIPARANTI PER OPERE INFRASTRUTTURALI: la durabilità della matrice nel tempo”. Riconosciuti CFP agli ingegneri.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Infrastrutture in muratura: il progetto di miglioramento sismico di un ponte

Approfondimento di un caso studio dove per il consolidamento del ponte sono stati utilizzati diversi sistemi Fibre Net

Leggi

Infrastrutture

Misurare la sostenibilità delle infrastrutture con il Protocollo Envision

Quali elementi considerare per definire la sostenibilità di una infrastruttura? Come misurarla in modo oggettivo per privilegiare un progetto rispetto ad un altro?

Leggi

BIM

Progettazione e modellazione digitale delle Infrastrutture: a che punto siamo con l'InfraBIM?

La necessità di affiancare e via via sostituire la progettazione classica dei ponti con strumenti digitali informativi, BIM, sta facendo...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Come dare nuova vita ad un ponte degli anni '50: gli interventi di rinforzo e risanamento

Il dettaglio degli interventi di rinforzo e risanamento di un ponte degradato degli anni 50

Leggi

Tunnel e Gallerie

Tunnel realizzati in subalveo: il caso del Tunnel sotto lo Stretto di Messina

Analisi dell'ipotesi di unire la Sicilia con la Calabria

Leggi

Ponti e Viadotti

Sicurezza di ponti e viadotti: dall'alleanza di Enea e Università nasce il Consorzio Fabre

Grazie all'accordo tra ENEA Politecnici di Torino e Milano e le Università di Pisa, Padova, Perugia, Camerino, Messina e della Campania nasce un Consorzio che avrà come obiettivo la sicurezza dei nostri ponti e viadotti.

Leggi

Infrastrutture

Calcestruzzo performante e impermeabilizzazione totale: la stazione Matera Centrale non è più solo una fermata

Super additivi e impermeabilizzazione di superfici in calcestruzzo con soluzioni Mapei nel cantiere del nuovo ampliamento della Stazione ferroviaria di Matera firmata dall’architetto Stefano Boeri.

Leggi

Infrastrutture

Il nuovo ponte di Genova infrastruttura in calcestruzzo sostenibile

L’infrastruttura ha un’anima sostenibile: oltre a prevedere un impianto di pannelli fotovoltaici, che produrranno l’energia necessaria per il funzionamento dei suoi sistemi (illuminazione, sensoristica, impianti) sia di notte che durante il giorno, utilizza un tipo di calcestruzzo sostenibile con certificazione CSC.

Leggi

Digitalizzazione

Progettare in cloud le infrastrutture: Bentley Systems offre l’accesso completo a ProjectWise 365

Per sostenere le attività di ingegneria infrastrutturale da remoto Bentley Systems offre l’accesso completo a ProjectWise 365 e sospende le quote di abbonamento fino al 30 settembre!

Leggi

Sicurezza

Il "Falso mito della sicurezza" delle infrastrutture

Risponde l'ing. Pietro Baratono, Provveditore alla OO.PP. Lombardia ed Emilia-Romagna

Leggi

Ponti e Viadotti

Valutazione della capacità portante di un ponte

Descrizione del processo metodologico per arrivare alla corretta valutazione della capacità portante.

Leggi

BIM

La Project Collaboration per il BIM Infrastrutturale con Trimble Quadri e Trimble Connect

L'appuntamento è per martedi 21 aprile, dalle ore 11, in cui si tratterà di alcuni esempi di flussi di lavoro BIM tramite Trimble Quadri e Trimble Connect.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponti italiani: la parola ai gestori delle reti stradali

Un caso concreto: la gestione dei ponti nella Provincia di Vicenza

Leggi

Ponti e Viadotti

Le cause tecniche del crollo del cavalcavia di Annone

Ecco perchè è caduto il ponte di Annone

Leggi

Ponti e Viadotti

No alla demolizione del ponte Morandi senza una valutazione tecnica dell’esistente: Siviero scrive al Governo

La èproposta si Enzo Siviero per il nuovo Pnte di Genova

Leggi