Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Gli ultimi articoli sul tema

Pavilux Sablée di Isoplam, il pavimento continuo a basso spessore per riqualificare senza demolire

Pavilux Sablée di Isoplam è il pavimento continuo a basso spessore che unisce estetica industriale, alta resistenza e versatilità progettuale. Perfetto per nuove realizzazioni e ristrutturazioni, valorizza ogni spazio dando vita a superfici sottili, robuste e dal carattere contemporaneo.

Leggi

Pavimentazioni: normativa, materiali, design e innovazione per la mobilità e gli spazi esterni

Dalle pavimentazioni stradali e ciclabili alle superfici decorative per cortili e giardini: un focus tecnico su materiali, tecnologie e criteri progettuali per realizzare superfici durevoli, sicure e di qualità, in ambito pubblico e residenziale.

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Armature in acciaio per C.A.: cosa cambia con la UNI 11967-1 su dimensioni e piegature

Il paragrafo 5.5.3 della UNI 11967-1 introduce importanti specifiche su piegature, lati terminali e ingombri minimi delle armature non assemblate per calcestruzzo armato. Una guida utile per progettisti, disegnatori e Centri di Trasformazione, che chiarisce aspetti tecnici finora mai normati in Italia.

Leggi

Sicurezza antiscivolo e coerenza paesaggistica: Plam Stampable di Isoplam per esterni sicuri e funzionali

Pietra naturale, legno, roccia, mattoni: la natura trasformista del cemento stampato Plam Stampable di Isoplam consente di realizzare pavimentazioni esterne altamente versatili e funzionali, caratterizzate da alte prestazioni tecniche e da una sicurezza antiscivolo in grado di raggiungere le classi R11, R12 e R13.

Leggi

Caratteristiche di sicurezza per le coperture a verde

I tetti verdi offrono numerosi vantaggi estetici e ambientali, ma devono anche garantire elevati standard di sicurezza. In questo articolo, analizziamo 6 aspetti fondamentali da considerare nella progettazione e realizzazione di una copertura a verde: dalla protezione contro eventi climatici estremi alla sicurezza antincendio, fino ai controlli di accesso e alla prevenzione delle cadute.

Leggi

Uno degli argomenti di maggiore interesse per il settore delle costruzione sono le tecniche costruttive e i materiali da costruzioni.

Le tecniche costruttive si riferiscono ai metodi e alle procedure utilizzate per la realizzazione di progetti edili. Queste tecniche comprendono una serie di processi e pratiche che coinvolgono la pianificazione, la progettazione, la costruzione fisica e la gestione dei lavori.

Le tecniche costruttive possono variare a seconda delle caratteristiche specifiche del progetto, del tipo di struttura da costruire, delle risorse disponibili e dei requisiti normativi locali. Le tecniche costruttive sono soggette a normative di sicurezza e qualità, e l'adozione di pratiche costruttive appropriate è fondamentale per garantire la solidità strutturale, la sicurezza degli occupanti e la durabilità dell'edificio nel tempo.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 31

Materiali e Tecniche Costruttive

Pilastri e travi Tecnostrutture per il maxi parcheggio di Aosta: 20.000 mq di strutture in un mese

Ville d’Aoste, il maxi parcheggio multipiano di Aosta con pilastri a vista nativamente resistenti al fuoco firmati Tecnostrutture.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

I Pilastri misti verticali NPS® per la perla residenziale di Graz

Costruito da Kollitsch-Bau ST GmbH su progetto strutturale dello studio di ingegneria KS Ingenieure ZT GmbH, l’esclusivo complesso residenziale Walheimat a Graz (Austria) ha visto la partecipazione di Tecnostrutture, la quale ha fornito 43 pilastri PMV NPS®, autoportanti e con sezioni estremamente compatte.

Leggi

Formazione

Seminario sul sistema composito NPS® per interventi sull’esistente – Siracusa, 29 novembre

Seminario sul sistema composito NPS® per interventi sull’esistente in sicurezza sismica – Siracusa, 29 novembre

Leggi

Rinforzi Strutturali

Sistema Klimaexpert ETA Airtech: il Sistema ETICS per applicazioni di qualità anche senza tasselli

Sistema KlimaExpert ETA Airtech, il sistema a cappotto di qualità marcato CE per applicazioni veloci, sicure e certificate.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

PROFOIL PANEL e PRO-GOBOARD PANEL: i pannelli versatili che facilitano qualsiasi ristrutturazione

Le nuove soluzioni di Progress Profiles consentono di risparmiare tempo e di dare forma con creatività agli spazi interni ed esterni.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Airfloor™, il solaio composito più leggero sul mercato

Airfloor™, il solaio composito più leggero sul mercato

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Nuove NTC 2017: le caratteristiche antisismiche del sistema costruttivo Isotex

Nuove NTC 2017: le caratteristiche antisismiche del sistema costruttivo Isotex

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

PROGRESS PROFILES: tecnologia e design per una doccia perfetta!

Progress Profiles presenta soluzioni innovative che uniscono funzionalità e design. L’obiettivo? Trasformare bagno e doccia in spazi eleganti dedicati al benessere e al relax.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

ISOTEX, efficienza energetica senza ponti termici!

Come risolvere le problematiche di dispersione termica di un edificio e dire basta a muffa e condensa interstiziale. In sintesi: come eliminare i...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

SICUREZZA SISMICA: TECNOSTRUTTURE presenta il solaio AIRFLOOR e il pilastro SISMI PDTI

Le novità TECNOSTRUTTURE per migliorare il costruire nel rispetto delle norme antisismiche: il solaio AIRFLOOR e il pilastro SISMI PDTI.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Tecnostrutture presente a SismoExpo2017 per far conoscere le ultime novità

Allo stand Tecnostrutture verrà offerta l'opportunità di conoscere il recente brevetto per la realizzazione di solai leggeri e autoportanti, adatti a garantire la sicurezza sismica dell’edificio. Sarà possibile scoprire Airfloor™ dal vivo e richiedere maggiori informazioni ai tecnici specializzati, presenti durante tutti i giorni della manifestazione.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

DLgs n. 106/2017: pieno rispetto della normativa per i prodotti Poliespanso

DLgs n. 106/2017: pieno rispetto della normativa per i prodotti Poliespanso

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Nuovo blocco ISOTEX a 2 nervature con +45% di capacità portante e +15% di isolamento termico

Migliori prestazioni nel segno di ricerca e innovazione! L’innovazione ha bisogno di ricerca continua. Per Isotex questa consapevolezza si traduce...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Installata all’aeroporto di Venezia la nuova “scultura costruita”alta 9 metri

Da pochi giorni, all’imbarco passeggeri svetta una scultura alta 9 metri: è Slancio. L’industria si è messa al servizio dell’arte modellando gli 800 kg di acciaio, come previsto dal concept degli scultori Tringali e Mazzone.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Proprietà del calcestruzzo: resistività

La resistività, o resistenza elettrica specifica è una importante proprietà del calcestruzzo in quanto è un parametro che influisce sulla resistenza alla corrosione e che deve essere quindi considerata e ricercata.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Blocchi e solai ISOTEX: sicurezza sismica collaudata in laboratorio e sul campo

La sicurezza sismcia dei prodotti ISOTEX è stata testata dai Laboratori dell'Università di Bologna e verificata sulle abitazoni che sono state coinvolte dai terremoti

Leggi

Sismica

Sicurezza sismica già in fase costruttiva grazie al nuovo pilastro Sismi PDTI®

Il brevetto di Tecnostrutture Sismi PDTI® è il pilastro in acciaio con isolatore sismico pre-installato in stabilimento che assicura resistenza sismica già in fase di costruzione dell’edificio.

Leggi

Sismica

Antisismica: tra le nuove tecnologie eccellenti il telaio NPS® per costruire più veloce e sicuro

Trave, pilastro e solaio in acciaio e calcestruzzo compongono NPS® New Performance System. La tecnologia innovativa che assicura una soluzione costruttiva sismoresistente con risparmio di tempo e costi, sviluppata dall’azienda veneta Tecnostrutture.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Elementi ISOTEX per barriere fonoassorbenti in legno cemento: per vincere l’inquinamento acustico!

Isotex, sensibile ai temi della bioedilizia e attenta alle normative vigenti, ha sviluppato delle soluzioni tecniche con eccellenti prestazioni di isolamento dal rumore.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Travi e pilastri NPS® per il progetto dell’archistar giapponese Kuma a Lodi

Nuovo campus universitario di Veterinaria a Lodi: due edifici simili, ma con una progettazione strutturale estremamente differente

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Blocco ISOTEX per un eccellente risparmio energetico e inerzia termica

Blocco ISOTEX per un eccellente risparmio energetico e inerzia termica

Leggi

Formazione

Mercoledi 10 maggio, Tecnostrutture fa lezione allo IUAV

L'appuntamento è la mattina di mercoledì 10 maggio a Venezia, dove l'Università di Architettura IUAV ha invitato Tecnostrutture a tenere una lezione sulle potenzialità costruttive delle strutture miste per le nuove costruzioni e per il riadattamento dell'esistente.

Leggi

Progettazione

NPS® per il nuovo edificio Ferrari completato a tempi da record

L’edificio 4WD Cell Ferrari è stato inaugurato dopo solo 9 mesi di cantiere. Maranello ha scelto NPS® per tutti gli orizzontamenti in modo da consentire il completamento dell’opera in tempi quasi impossibili.

Leggi

Miglioramento sismico

Sistemi NPS per la riqualificazione e messa in sicurezza sismica degli edifici del parco Trotter

Sistemi NPS per la riqualificazione e messa in sicurezza sismica degli edifici del parco Trotter

Leggi