Archivio
Sicurezza sismica e vulnerabilità edilizia al centro del Convegno ANIDIS 2025: Assisi simbolo di storia e innovazione
A quasi trent’anni dal sisma di Assisi, il Convegno ANIDIS 2025 riunisce accademia, istituzioni e tecnici per fare il punto su innovazione e resilienza. Tra simboli di rinascita, come la Basilica di San Francesco, e nuove sfide, come il rischio multirischio, l’ingegneria sismica guarda avanti. Previsti premi, eventi, sessioni tematiche e il coinvolgimento dei giovani ricercatori. L'intervista di presentazione al Prof. Filippo Ubertini.
Malte a base di cemento per applicazioni di monitoraggio strutturale: un passo verso una maggiore scalabilità
La ricerca esplora la scalabilità di malte cementizie autodiagnosticanti con microfibre di carbonio per il monitoraggio strutturale in elementi di grandi dimensioni. I risultati mostrano la fattibilità dell’applicazione, evidenziando però la necessità di migliorare sensibilità e configurazione elettrica.
Il Calcestruzzo Nanocomposito "Intelligente" per il monitoraggio delle costruzioni
Il Calcestruzzo Nanocomposito "Intelligente" per il monitoraggio delle costruzioni
Il Calcestruzzo Nanocomposito "Intelligente" per il monitoraggio delle costruzioni
Il Calcestruzzo Nanocomposito "Intelligente" per il monitoraggio delle costruzioni