Scuole: due miliardi di euro di risorse destinate ai comuni per l’edilizia scolastica sono in attesa del bollino della Ragioneria dello Stato. La tabella riepilogativa del MIUR con tutti i dettagli su provvedimenti e stato dell'opera
Dalla riunione della Conferenza Unificata del 21 febbraio 2019 si apprende che sono veramente tantissimi, i provvedimenti dedicati all'edilizia scolastica (fondi, anticipazioni, sconti su investimenti e quant'altro) attualmente 'fermi' in attesa del via da parte della Corte dei Conti.
Siccome si tratta di oltre due miliardi di risorse, Comuni e Regioni hanno protestato chiedendo chiarezza e il MIUR ha pubblicato un documento informativo che fotografa dettagliatamente i ritardi sulla tabella di marcia.
"Stando a quanto comunicato - riferisce una nota dell'Anci al termine dell'informativa comunicata dal MIUR nell'ultima conferenza unificata - nelle prossime settimane, finalmente, numerosi provvedimenti, molto attesi dai comuni, potranno divenire efficaci. Alcuni procedimenti sono rimasti non chiariti, si pensi ai fondi Pon oppure ai finanziamenti Mit per la progettazione".
L'altra novità, comunicata a Comuni e Regioni è l'accoglimento della richiesta - a favore di province e città metropolitane - di una proroga del termine per aggiudicare i lavori finanziati con i 321,1 milioni di euro a valere sul primo maxi-fondo di Palazzo Chigi (comma 140 legge 232/16) assegnati dal Dm MIUR n.607/2017 per centinaia di interventi.
La tabella, di 6 pagine, è veramente fitta. Vediamo di riepilogare, rimandando alla lettura del documento ufficiale (disponibile in allegato) per le specifiche di dettaglio:
LA TABELLA INTEGRALE DEL MIUR E' SCARICABILE IN FORMATO PDF!
Leggi anche
News Vedi tutte