Troppe volte ormai mi sento chiedere:” Quando è nato l’Aeternum?” in tutta sincerità credo che nella mia testa sia nato durante i miei primi approcci con questo materiale è un po' nel mio modo di fare quando conosco una cosa nuova che mi interessa mi scatta la molla della ricerca dei limiti della cosa e con essa in contemporanea come migliorarla, renderla più efficiente, più prestazionale.
L’AETERNUM nasce quindi così, necessità dopo necessità, idee di soluzione dopo idee di soluzione, fino a riuscire a mettere insieme un complesso di idee in un unico prodotto. Un unico prodotto super bilanciato nei dosaggi, sfruttando le sinergie di ogni singola materia prima al fine di ottenere un dosaggio ottimale, funzionante con tutti i cementi presenti sul mercato.
L’AETERNUM non può essere confuso con i prodotti così detti impermeabilizzanti in polvere, presenti sul mercato. È un prodotto diverso non confrontabile. È un’altra cosa: altre prestazioni, altri risultati, anche se spesso la non conoscenza fa di tutta l’erba un fascio.
L’AETERNUM è stato, come detto sopra, formulato per risolvere determinate problematiche del calcestruzzo, problematiche tutte ben definite, ben note, problematiche che hanno da sempre costituito dei grandi limiti per il meraviglioso prodotto che è il calcestruzzo.
L’AETERNUM non nasce come impermeabilizzante, ma lo diventa, lo diventa quando riesce a soddisfare le innumerevoli soluzioni a cui è destinato, infatti è:
L’AETERNUM è un’altra cosa, è un altro prodotto, serve per ottenere un calcestruzzo totalmente modificato, la totale impermeabilità deriva non dai soliti cristalli miracolosi ma da l’insieme di tutte le prestazioni che si ottengono, la sinergia delle singole prestazioni ci ha permesso di formulare un prodotto straordinario, dai dosaggi contenuti e da prezzi più che sopportabili se li confrontiamo, con la somma delle singole prestazioni.
L’AETERNUM è stato formulato per le esigenze dei cantieri del nostro gruppo: da quindici anni viene impiegato in tutte le pavimentazioni della nostra consociata TENSOFLOOR oltre 1.500.000 mq di pavimentazioni in postensione. Pavimenti coperti da polizza assicurativa decennale per sostituzione totale d’opera mai attivata in quindici anni.
L’AETERNUM ci ha permesso per quindici anni di eseguire pavimenti industriali senza alcuna contestazione con resistenze meccaniche direi raddoppiate, impermeabili totalmente, penetrazione zero, resistenti all’aggressione dei detersivi e dei sali antighiaccio per le zone esterne.
L’AETERNUM ci ha permesso di controllare totalmente i tempi di lavorazione dei pavimenti industriali. Gli operai che impiegano l’AETERNUMCAL hanno da anni dimenticato di passare le notti d’inverno sui pavimenti in attesa che il calcestruzzo sia pronto per essere terminato. Non è raro vedere le autobetoniere arrivare al mattino mentre ancora gli elicotteri stanno lucidando il getto del giorno prima, una delle tante anomalie a cui nessuno presta attenzione ma, se al settore non interessa la salute degli operai, dovrebbe una volta per tutte interessare le responsabilità penali in termini di sicurezza ed altro.
L’AETERNUM è stato utilizzato per il rifacimento del fondo e sponde di uno dei lotti del CANALE VILLORESI: sarebbe sufficiente visionare e confrontare il lotto con LAETERNUMCAL rispetto agli altri lotti dove sono state usate altre tecnologie, dopo solo cinque anni.
L’AETERNUM nella prefabbricazione: manufatti eccezionali, in fatto di faccia vista, resistenze incredibili allo scassero, tempi di scassero irraggiungibili con i sistemi tradizionali, Manufatti superiori in fatto di durabilità e resistenza all’aggressione ambientale. Auto compattanti senza filler, abolita la maturazione a vapore, certezza dei tempi di scassero.
L’AETERNUM ancor oggi a mio avviso non è abbastanza conosciuto, vuoi per le condizioni del mercato, vuoi le nostre abitudini, tutte italiane, di seguire chi grida di più. Sono sicuro che abbiamo il prodotto che può risolvere innumerevoli problemi del calcestruzzo, solamente perché li ha risolti a me, non me lo hanno raccontato, ed inizia a risolverli a chi si chiede di cosa si tratta seriamente, a chi ha avuto il coraggio di sperimentarlo, a chi ama costruire bene, a chi vuole che i suoi clienti lo considerino persona che guarda il futuro.
Leggi anche
News Vedi tutte