Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha definitro delle regole "speciali" in relazione alla Formazione a Distanza per tenere adeguatamente conto della impossibilità di poter svolgere in questo momento corsi di formazione frontale.
Con la Circolare 501/XIX che ha per oggetto: "DPCM 8 marzo 2020 – Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 – Possibilità di svolgimento di attività formative a distanza"
Il Presidente Armando Zambrano nella circolare informa gli Ordini e i Provider che, in considerazione del DPCM 8 marzo 2020 recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.” che dispone l’applicazione di alcune misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus sull’intero territorio nazionale, tra le quali:
il Consiglio Nazionale Ingegneri ha determinato di concedere fino al 30 aprile 2020 la possibilità agli Ordini e ai Provider autorizzati di erogare eventi formativi di qualsiasi tipologia in modalità a distanza, mediante idonee piattaforme che garantiscano la possibilità del controllo delle presenze.
La Circolare riporta che ciascun evento diffuso con le suddette modalità dovrà essere trasmesso in modalità “sincrona” (relatori e partecipanti devono essere presenti contemporaneamente all’evento) e che ciascun evento svolto con le suddette modalità sarà assimilato a “Convegno” (punto 4.5.4 Testo Unico) e potrà rilasciare fino ad un massimo di 3 CFP.
Infine, nella circolare si da informazione che qualora l’emergenza dovesse protrarsi oltre il mese di aprile, si valuteranno ulteriori misure che dovessero rendersi necessarie per garantire l’assolvimento dell’obbligo formativo da parte degli Iscritti.
News Vedi tutte