A Milano, dal 26 al 30 aprile, si svolgerà la prima edizione della "Safety Week", dove professionisti provenienti da diversi campi si confronteranno con un unico obiettivo: la promozione della cultura della sicurezza per tutti.
Organizzata in collaborazione con Comune di Milano, Città Metropolitana, Istituto Bazzi ed ESEM-CPT, la prima edizione della ‘Safety Week’ presenterà un ricco carnet di appuntamenti in cui istituzioni, politica, scuola, scienziati, sindacati, associazioni imprenditoriali, terzo settore e professionisti si confronteranno e muoveranno con un unico obiettivo: la promozione della cultura della sicurezza per tutti, dalla salute del pianeta, alla rigenerazione urbana, alla sicurezza nei luoghi di lavoro, all’inclusività urbana metropolitana e alla visione olimpica e paralimpica di Milano-Cortina 2026.
Dalle azioni di monitoraggio e salvaguardia del pianeta Terra condotte dallo spazio, i temi atterreranno sulla Milano del futuro – anche nella prospettiva olimpica e paralimpica del 2026 - aprendo il confronto sulla rigenerazione, l’accessibilità, l’inclusività, la resilienza urbana, il paesaggio, il clima, la salute pubblica.
Spazio poi al racconto e all’evoluzione dei cantieri che cambieranno il volto della città, alle nuove frontiere digitali della formazione, alla continua innovazione di strumenti e soluzioni al servizio della salute dei lavoratori, alla sicurezza e alla prevenzione nei luoghi di lavoro.
La settimana si chiuderà sabato 30 aprile, con una grande festa per i piccoli, che impareranno a conoscere, giocando in cantiere, l’importanza della sicurezza.
In allegato è possibile scaricare e visualizzare la locandina dell'evento
News Vedi tutte