Articoli

Pagina 1046

Digitalizzazione

Progettazione e costruzione di un ponte stradale in acciaio e calcestruzzo nel porto di Teluk Lamong in Indonesia

La progettazione del ponte sopraelevato di Teluk Lamong ha richiesto di implementare strategie BIM 3D e di reality modeling. Scopri come in tempi brevi è stato possibile consegnare il progetto grazie alla soluzione digitale BIM integrata di Bentley Systems

Leggi

Quali sono i legami tra le Smart City e la sostenibilità energetica e urbana?

Alcuni interventi intelligenti (smart) in Norvegia

 

Leggi

Decreti pubblicati: quali novità e semplificazioni per chi si occupa di efficienza e risparmio energetico?

Sono stati recentemente pubblicati due importanti Decreti Legge dai contenuti svariati ma con alcuni articoli di interesse per chi si occupa di efficienza e risparmio energetico. Scopri le novità

Leggi

Dall’Eco–Quartiere al Zero Energy District. Metodologia per la progettazione di un quartiere Smart

La progettazione di un quartiere Smart: metodologia per una progettazione olistica

Leggi

Scuola: Architetti, le conclusioni del Progetto “Abitare il Paese - la cultura della domanda”

"Catturate" le visioni e i sogni di oltre 1500 bambini e ragazzi per ragionare sulla strategia per la città del futuro. I risultati della prima edizione il 29 maggio a Roma

Leggi

Dalla certificazione energetica alla certificazione energetico-ambientale degli edifici

Come nati i numerosi sistemi di valutazione e di certificazione energetico-ambientale degli edifici? Come avviene il processo di certificazione?

Leggi

Sblocca Cantieri: ecco il testo con gli emendamenti approvati! Subappalti al 40% e no bonus 2% progettisti PA

Lo Sblocca Cantieri col primo restyling dopo gli emendamenti approvati nella notte del 21 maggio dalle Commissioni Ambiente e Lavori Pubblici del Senato: appalti più semplici sotto al milione, quota di subappalto al 40% e cancellazione del bonus del 2% per la progettazione svolta dai tecnici della PA

Leggi

Resistenza al fuoco degli elementi strutturali: il compendio INAIL per la sicurezza

Inail: nel volume di approfondimento sulla misura S.2 del Codice di prevenzione incendi vengono esaminati casi studio di resistenza a materiali infiammanti, dal cemento armato al legno

Leggi

Catania senza barriere: ecco i progetti della città accessibile

Premiati i 5 progetti del workshop sulla città “insuperabile”. Scopri i progetti

Leggi

Elysium, la smart city europea del divertimento stile Las Vegas e Disneyland

Sorgerà in Spagna e sarà alimentata ad energia solare la prima città "intelligente" d’Europa. L’ambizioso progetto di città sostenibile sviluppato da Cora Alpha sarà inaugurato nel 2023.

 

Leggi

Laterizi

Preservare il nostro ambiente: un must per i blocchi in laterizio di Gruppo Stabila

Perseguire i principi di un’edilizia sostenibile significa, in primis, attivare una filiera virtuosa che garantisca non solo il “singolo” ma l’intero processo produttivo. Gruppo Stabila ha ottenuto la convalida sulla Dichiarazione Ambientale di Prodotto.

Leggi

BIM

BIMsummit 2019: esperienze e trends verso la digitalizzazione

Il report con le interviste ai protagonisti della quarta edizione del BIMsummit

Leggi

Le tecnologie antisismiche al Congresso ISI 2019

Anticipazioni sui temi dei workshop del Congresso ISI 2019: le video interviste ad Franco Daniele e Marco Perazzi

Leggi

Come un software può semplificare la complessità legata alla progettazione di un edificio nZEB


Leggi

Sistemi di Fissaggio

fissaggistrutturali.it: il blog di fischer dedicato ai progettisti

Il blog parla di tematiche applicative: sisma, fuoco, recupero e consolidamento, impiantistica e infrastrutture, involucro e case history esemplificative.
A questo si aggiungono articoli sulle normative

Leggi

CLUST-ER BUILD: Forum del Rilievo, il 27 maggio a Bologna

Il 27 maggio CLUST-ER BUILD organizza un Forum dedicato al tema del Rilievo e Monitoraggio delle Deformazioni applicato all’edilizia/costruzioni. Qui tutte le informazioni

Leggi

La sostenibilità dei materiali isolanti in lana minerale

Benefici e impatti ambientali degli isolanti a base di lana minerale

Leggi

Verso una migliore regolamentazione dei controlli nelle costruzioni: riflessioni

DAL SERVIZIO TECNICO CENTRALE: NUOVI PROVVEDIMENTI PER LA SICUREZZA DELLE COSTRUZIONI Forse per il continuo susseguirsi di eventi...

Leggi

Isolamento Termico

Costruire una casa a ridotto fabbisogno energetico utilizzando l’EPS e il PVC

EPS, PVC: come possono essere utilizzati nell’ambito di edifici NZEB

Leggi

Costruzioni in zone sismiche, ricordate: le norme statali prevalgono su quelle regionali! I principi

Cassazione: la disciplina regionale relativa alle modalità di costruzione per i privati non può trovare applicazione nel caso in cui, nella la zona ove vengono realizzate le opere, siano in vigore norme antisismiche

Leggi

Elenchi professionali dei Beni Culturali: per gli Archeologi giudizio negativo. Ecco i motivi

Associazione Nazionale Archeologi: "siamo davanti ad un decreto che tende a schiacciare tutte (o la maggior parte) delle attività esecutive verso il basso"

Leggi

Frana Schiucaz, i geologi: buon esempio di prevenzione, ma è necessario istituire il geologo di zona

Dissesto idrogeologico del territorio: le proposte dei geologi

Leggi

Considerazioni sulla gestione e tracciabilità delle prove previste per il calcestruzzo

Si possono identificare i campioni di calcestruzzo in modo digitale ?

Leggi

Illusioni e Delusioni nella Digitalizzazione degli Enti Locali

Una «novella» di riflessione del prof. Angelo Ciribini sul tema digitalizzazione e pubblica amministrazione locale

Leggi