Articoli

Pagina 1047

Avviata la sinergia tra ISPRA e GBC Italia

Con la firma dell’accordo tra GBC Italia, ISPRA e il SNPA è stato avviato un primo tavolo di lavoro denominato “Riqualificazione e Rigenerazione”. Questo gruppo coinvolge in particolar modo GBC Italia e avrà come filo conduttore le metriche dei protocolli energetico-ambientali di certificazione della famiglia LEED-GBC, tra cui il recente protocollo GBC Quartieri.

Leggi

Smart City

Smart Cities e sostenibilità: la soluzione giusta per migliorare la qualità della vita? Alcune considerazioni

Cosa significa smart city? Cosa significa sostenibilità ambientale? Alcuni esempi di smart city nel mondo

Leggi

Crepe nei muri: quando preoccuparsi?

La descrizione del metodo SEE&SHOOT® per consolidare le fondazioni con iniezioni di resina

Leggi

Venezia: prevista l'assunzione di 22 tecnici tra Ingegneri, Architetti e Geometri

La giunta comunale ha approvato il piano triennale dei fabbisogni di personale 2019-2021

Leggi

E’ morto Ieoh Ming Pei l'architetto della Piramide del Louvre

Si è spendo all'età di 102 anni Ioan Ming Pei, l’architetto cino-americano progettista delle piramidi del Louvre e di tanti altri edifici modernisti

Leggi

Professionisti dei beni culturali: firmato il decreto di riferimento! I dettagli

Beni culturali, arrivano 7 elenchi professionali specifici: archeologi, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, antropologi fisici, esperti di diagnostica e di scienze e tecnologia applicate ai beni culturali, storici dell’arte

Leggi

Amaro: «Catania diventerà bellissima? Sì, se iniziamo a utilizzare i concorsi di progettazione»

La riconversione dei tre ospedali etnei dismessi deve passare da idee innovative e da un’architettura di qualità: ecco come secondo l'Ordine degli Architetti PPC di Catania

Leggi

Lottizzazione abusiva: non si può trasformare l'albergo in un condominio senza autorizzazione

Cassazione: chi trasforma un albergo in un "condominio" senza autorizzazione incorre nel reato di lottizzazione abusiva

Leggi

Il Portale del Genio Civile (parte 4)

 

Leggi

Il protocollo LEED e ITACA per gli edifici residenziali: confronto tra protocolli di sostenibilità ambientale

L’Applicazione dei protocolli di sostenibilità ambientale su casi studi italiani

Leggi

Calcestruzzo Armato

La riduzione dell’impronta carbonio del costruito: il contributo dei materiali da costruzione

Già dal 2020 tutti i nuovi edifici dovranno essere NZEB. Nei successivi 10 anni è plausibile che siano introdotte tecnologie e normative che riducano anche l’energia incorporata arrivando, se non a net zero carbon emission, a minimizzare la CO2 associata ai nuovi edifici

Leggi

Comfort e Salubrità

Nuove valvole per bilanciamento dinamico serie DB di Giacomini

Nei mesi scorsi Giacomini Spa ha lanciato sul mercato la sua nuova valvola termostatizzabile da radiatore con bilanciamento dinamico. Scopri tutte le caratteristiche prestazionali di questo prodotto

Leggi

Le sei caratteristiche di una Smart City

Strategie e tecnologie per la definizione della Città intelligente

Leggi

MAPEI partecipa alla prima edizione di MOW – Milano Outdoor Week

Mapei partecipa al MOW - Milano Outdoor Week con numerose soluzioni pensate per garantire durabilità agli elementi che costituiscono l’arredo dei centri urbani

Leggi

Facciate Edifici

Isolamento termico dell’involucro con facciata ventilata: eleganza e confort in un unico passaggio

La casa unifamiliare progettata dagli Architetti Giammatteo e Bellardini si distingue per geometrie eleganti e superfici lineari, con isolamento termico e acustico garantito dal sistema ISOTEC PARETE, rivestito in travertino.

Leggi

Porte e Chiusure

Portone sezionale RenoMatic 2019: sicurezza, comfort ed efficienza energetica in un format più vantaggioso

Torna anche quest’anno la campagna promozionale Hörmann. Sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel settore delle chiusure residenziali, l’azienda ha proposto una nuova campagna che resterà attiva fino al prossimo 31 dicembre. Scopri di più

Leggi

Certificazione energetica e Legge 10 più “smart” con il software TERMO di Namirial

Termo è il software più completo e intuitivo per la certificazione energetica degli edifici e la Legge 10.

Leggi

Analisi del rischio sismico nella normativa tecnica ed in quella fiscale: appuntamento al Congresso ISI 2019

Anticipazioni sui temi dei workshop del Congresso ISI 2019: le video interviste ad Andrea Barocci e Nicola Mordà

Leggi

Bilancio positivo per l’Ordine degli Ingegneri di Catanzaro al convegno dell’Associazione Ingegneri Clinici

Il convegno ha riunito a Catanzaro centinaia di ingegneri clinici provenienti da tutta Italia e ha dato visibilità all’intero Ordine, confermando l’elevato valore dei professionisti calabresi e ribadendo con i numeri l’elevato grado di preparazione e di competenze che contraddistingue gli ingegneri della nostra regione.

Leggi

Banca d’Italia cerca architetti, ingegneri e geometri

CERCASI INGEGNERI, ARCHITETTI, GEOMETRI

Leggi

Decreto Sblocca Cantieri: ecco l'analisi dettagliata dell'Anac. Criticità e perplessità a go go

Sblocca Cantieri: in un report di 24 pagine l'Anac passa in rassegna tutte le criticità del provvedimento che tornerà all'esame del Senato

Leggi

Piazzale per parcheggio autoveicoli: serve il permesso di costruire

Tar Emilia-Romagna: la realizzazione di un piazzale per il parcheggio di autoveicoli e di una strada asfaltata richiede il permesso di costruire

Leggi

Prestito vitalizio ipotecario e vendita nuda proprietà con riserva di usufrutto: il vademecum del Notariato

Notariato e Associazioni dei consumatori pubblicano la guida multimediale per gli strumenti patrimoniali dedicati alla terza età, con video anche su rendita vitalizia, contratto di mantenimento e donazione con onere di assistenza

Leggi

Fondo Professioni: bando di 2.4 milioni di euro per gli studi professionali. Le specifiche

Fondo Professioni: l'ultimo Avviso consente di finanziare piani formativi destinati ai dipendenti di singoli Studi professionali/Aziende, per lo sviluppo delle competenze e la crescita della competitività

Leggi