Articoli

Pagina 1048

Commissione sismica irregolare: a Baia e Latina denuncia alla Procura della Repubblica. I dettagli

L'architetto Flaviana Ciccarelli scrive alla Procura della Repubblica per l'annullamento in autotutela della nomina della commissione sismica in virtù di irregolarità specifiche

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: Eurac Research apre un nuovo laboratorio per test e certificazioni

Al NOI Techpark è pronto l’Heat Pumps Lab, una infrastruttura di ricerca e sviluppo a disposizione di produttori, ricercatori e progettisti Il...

Leggi

Genio Civile. Attivazione del Portale Regionale. Sinergia con Urbamid?

La guerra (o dialogo) tra Portali

Leggi

Antincendio

Antincendio: a Monza la Convention Nazionale per la Formazione e l’Informazione dei Professionisti

Scopri il programma della 3a Edizione | Monza 28 e 29 maggio 2019 |

Leggi

Abusi edilizi di riflesso: quando il proprietario di un terreno risponde per i reati altrui

Cassazione: nel caso di opere edilizie realizzate su fondi altrui incombe sul proprietario degli stessi dare la prova che l' attività considerata illecita sia stata realizzata contro la sua volontà

Leggi

BIM4Banking e Project De-Risking: Note Introduttive

Si suole affermare che il BIM debba intendersi quale Better Information Management,

Leggi

Infiltrazioni d'acqua in condominio: di chi è la responsabilità? E chi deve pagare? I paletti

Cassazione: è esclusa la responsabilità del condominio per infiltrazioni d'acqua dall'appartamento sovrastante, posto che le stesse derivano da diramazione presentate nella proprietà del singolo condomino

Leggi

Applicazione Norme Tecniche 2018: da Torino alcuni chiarimenti e informazioni

Un chiarimento a Torino sugli aspetti salienti

Leggi

Microgeneratori e sistemi ibridi: come installarli con l'Ecobonus? Le linee guida ENEA

ENEA: la detrazione del 65% vale per l’acquisto e la posa in opera dei sistemi ibridi e dei microgeneratori in sostituzione di impianti esistenti

Leggi

“Ci spiace, preferiamo un uomo”: Ingegnere donna, ottimo curriculum, risponde a un annuncio di lavoro, ma ...

Leggi cosa è successo a Termoli a un ingegnere civile donna ...

Leggi

Cedimenti delle fondazioni: il consolidamento dei terreni mediante il metodo SEE&SHOOT®

Il brevetto SEE&SHOOT® è un metodo innovativo per il consolidamento del terreno di fondazione mediante iniezione mirata di resine espandenti, studiato per contrastare i cedimenti differenziali delle fondazioni, in modo rapido, preciso e non invasivo, con l’obiettivo di uniformare i volumi di terreno cedevole a quelli più stabili presi a riferimento per un risultato finale omogeneo ed equilibrato.

Leggi

Consolidamento delle fondazioni con iniezioni di resina per stabilizzare le costruzioni: ecco il metodo GEOSEC

Il descrizione del metodo SEE&SHOOT® per consolidare le fondazioni

Leggi

Consolidamento strutturale profondo delle fondazioni con l’utilizzo di micropali presso infissi

Quando consolidare con i micropali e come

Leggi

Professione

Privacy: i primi controlli al via dal prossimo 20 maggio

Partono le sanzioni per chi non si è allineato con gli adempimenti del GDPR È passato ormai un anno dall’entrata in vigore del...

Leggi

BIM

La gestione vincente del progetto con ALLPLAN BIMPLUS

La gestione vincente del progetto in BIM. Scopri come fare grazie ad Allplan...

Leggi

L'Emilia, 7 anni dopo il sisma, si presenta ancora più forte. I numeri della ricostruzione

L'Emilia 7 anni dopo il sisma si presenta ancora più forte. I numeri della ricostruzione

Leggi

Laterizi

Porotherm BIO PLAN di Wienerberger: i vantaggi del sistema rettificato in laterizio

I sistemi rettificati Porotherm BIO PLAN rappresentano la soluzione in laterizio ideale per realizzare edifici a risparmio energetico nei climi mediterranei

Leggi

Restauro e Conservazione

Il restauro? Diventa sostenibile con gli scarti dell'agroalimentare

Prende il via alla Palazzina Reale di Firenze la nuova edizione di "Agritettura", che affronta quest'anno per la prima volta il tema della conservazione responsabile dei beni culturali. L'iniziativa, organizzata dall’Ordine degli Architetti di Firenze. Fra gli esempi che verranno portati, l'utilizzo di prodotti e materiali provenienti dalla natura per i restauri di opere d'arte ed edifici storici

Leggi

Prove sul calcestruzzo indurito: pubblicata la norma UNI 11747

la normativa italiana si arricchisce di una norma di valutazione della profondità dei cloruri nel calcestruzzo

Leggi

Prefabbricati

Giorgio Luitprandi confermato alla Presidenza del Gruppo Inserti di ASSOBETON

  Il Gruppo Inserti di ASSOBETON, nella seduta della C.E. del 9 maggio scorso, ha confermato Giorgio Luitprandi alla Presidenza del Gruppo....

Leggi

BIM

Al via i corsi di aggiornamento sul BIM con ASSOBIM

Cerchi un corso di aggiornamento BIM? ASSOBIM ha in programma due corsi che si terranno nei mesi di maggio e giugno 2019. Scopri tutti i dettagli..

Leggi

Ecobonus

SuperEcobonus 110%: analisi delle linee guida ENEA su asseverazioni e computo metrico

ENEA ha pubblicato delle interessanti e complete linee guida per la redazione del computo metrico e le asseverazioni per la pratica di Superbonus 110%.

Leggi

Il sigillante e adesivo ibrido Mapeflex MS45

 

Leggi

A22: Ok del Cipe per il rinnovo trentennale della concessione della autostrada del Brennero

Previsti investimenti medi annui di 138 milioni, per un valore complessivo di circa 4,1 miliardi.

Leggi