Articoli

Pagina 1049

Prevenzione incendi, rivoluzione al via! Approvato il DM che obbliga alle norme prestazionali per 42 attività

Il nuovo Codice di prevenzione Incendi è realtà: è stata ufficialmente approvata la bozza di decreto del ministero dell'Interno che va a modificare il campo di applicazione dello storico DM 3 agosto 2015

Leggi

Prevenzione incendi: cosa prevede la nuova RTV 8 specifica per le attività commerciali

ll 12 gennaio 2018 si è conclusa la consultazione pubblica della bozza sulla nuova Regola Tecnica Verticale (RTV 8) per le Attività commerciali in materia di prevenzione incendi da parte del Comitato Centrale Tecnico Scientifico dei Vigili del Fuoco.
Il documento, come per le altre RTV già pubblicate, è strutturato in linea con il D.M. 03/08/2015 e l’approccio progettuale che ne scaturisce risulta estremamente differente rispetto al DM 27/07/2010.

Leggi

Antincendio

La valutazione del rischio incendio negli ammassi dei rifiuti: esempi sulle misure di prevenzione e protezione

Contributo sulla applicazione della metodologia di valutazione del rischio incendio negli ammassi di rifiuti trattando alcuni esempi sulle misure di prevenzione e protezione.

Leggi

Impianti antincendio di spegnimento a gas: pro, contro e attenzioni

Un vecchio proverbio dice: del senno di poi sono piene le fosse.  Purtroppo qualche settimana fa sono avvenuti 2 incidenti mortali (quelli di...

Leggi

Dalla città digitale alla città con elevata qualità della vita: un percorso nelle definizioni della smart city

Dalla città digitale alla città con elevata qualità della vita: un percorso nelle definizioni della smart city

Leggi

Dalle aule universitarie alle aree urbane strategiche: 24 progetti per “Catania Smart City”

“App” per individuare parcheggi liberi con gli smartphone; lampioni pubblici che come alberi catturano anidride carbonica per restituire ossigeno; pavimenti che producono energia dal movimento dei pedoni. E poi co-working, bike sharing, bio-panchine, cestini fotovoltaici.

Leggi

Edifici nZEB: vivere il comfort di una Passivhaus

Dalla progettazione integrata di ZEPHIR nasce a Barga “La casa che vive da sola”

Leggi

Mc4Suite 2020. Dal Building Information Model (BIM) al Building Energy Model (BEM)

Mc4suite 2020 crea il modello energetico del fabbricato a partire dal modello dell'edificio disponibile nel file IFC. Scopri di più

Leggi

Violazione distanze tra edifici: riepilogo delle regole e delle conseguenze per il permesso di costruire

Tar Campania: nel caso di violazione del regime delle distanze fra pareti finestrate il diniego del richiesto permesso di costruire deve considerarsi un atto vincolato

Leggi

L’esercizio senza titolo della professione: considerazioni di natura legale

Scopri cosa l'avv. Leonardo Guidi ci dice sull'esercizio abusivo della professione tecnica

Leggi

Contratto di Programma Rfi-Mit 2017-2021: corte dei conti approva piano da 13 miliardi di investimenti

Degli oltre 13 miliardi di euro di investimenti previsti, 1,958 miliardi verranno usati per interventi in sicurezza

Leggi

Al Motor Valley Fest gli Ingegneri modenesi illustrano il futuro della mobilità sostenibile e dell'automobilismo

Venerdì 17 maggio l'Ordine degli Ingegneri di Modena organizza presso la Camera di Commercio un convegno a doppia tematica: nella prima parte si analizzeranno la storia, l'evoluzione e le prospettive dei circuiti automobilistici; nella seconda sessione si parlerà di mobilità elettrica.

Leggi

Spettanze ai Professionisti. Il Comune di Messina si attiva subito.

Spettanze ai Professionisti.

Leggi

Progettazione

INGENIO n.72

 

Leggi

Luca Ferrari presenta il Congresso Nazionale ISI 2019 di L'Aquila

Info sul Congresso e sui temi trattati

Leggi

Isolamento Acustico

ISOLSPACE: quando la forma incontra la sostanza

I pannelli fonoassorbenti di Isolmant cambiano immagine per esplorare nuove frontiere per la progettazione degli ambienti, tra comfort e design. Scopri di più

Leggi

Urbanpromo, le date e le sedi dell'edizione 2019 della manifestazione

Da Venezia a Torino per discutere di sostenibilità e rigenerazione urbana delle nostre città con l'edizione 2019 di Urbanpromo

Leggi

Accessibilità e social housing e Urbanpromo

I progetti presentati a Urbanpromo 2018. Focus sui progetti dedicati all'accessibilità e social housing

Leggi

Dall’edificio alla Smartcity:come garantire la sicurezza nelle soluzioni digitali per la sostenibilità ambientale

Dall'efficienza energetica dell'edificio... La qualità degli edifici ha un forte impatto in termini di sostenibilità ambientale e di...

Leggi

Comfort e Salubrità

Un posto in prima fila per THAT’S SMART a MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2020

THAT’S SMART 2020 sarà punto di riferimento trasversale a tutti i settori industriali di MCE, sempre più interessati all’innovazione digitale legata a piattaforme intelligenti, facilmente utilizzabili, interattive, per ridurre lo spreco e migliorare il comfort abitativo.

Leggi

Le Dimensioni della Digitalizzazione nel Settore della Costruzione e dell’Immobiliare

Quale sarà il business della digitalizzazione, e chi lo governerà ... le solite mayor !!!

Leggi

Smart City in Italia, le classifiche: Milano al primo posto

A che punto siamo con le Smart Cities? La visione in Italia e nel Mondo

Leggi

Decreto Sblocca Cantieri: Umbria e Sicilia adeguano le procedure di rilascio delle autorizzazioni sismiche

Autorizzazioni in zona sismica: nelle due regioni, da adesso, procedure più snelle per le opere da realizzare nelle zone a media e bassa sismicità come vuole il DL Sblocca Cantieri

Leggi

Sono 800 i progetti d'architettura e interior design pubblicati nella Project Gallery di ceramica.info

I progetti realizzati con superfici ceramiche di marchi di aziende italiane diverse Con gli ultimi 46 reportage, realizzati con superfici...

Leggi