Articoli

Pagina 1050

Canna fumaria del pub: non serve il permesso di costruire (anche se da fastidio al condominio)

Tar Campania: l'impianto di trattamento di fumi e odori non costituisce un manufatto che richiede il permesso di costruire, a meno che non modifichi il prospetto del fabbricato

Leggi

Certificati Bianchi non derivanti da progetti di efficienza energetica: approvata la guida operativa

Il MISE ha approvato la Guida operativa per l’emissione dei Certificati Bianchi non derivanti da progetti di efficienza energetica

Leggi

Torna ZEROISMORE: Il disegno di legge su consumo di suolo e rigenerazione urbana priorità di TES

Si terrà il 17 maggio prossimo a Firenze, dalle 15, presso l’Auditorium del Consiglio regionale toscano in via Cavour 4, l’incontro del ciclo ZEROISMORE, dedicato alla presentazione e all’implementazione di un disegno di legge di rango nazionale sul contenimento del consumo di suolo e la rigenerazione urbana

Leggi

Vademecum Ecobonus aggiornati: la mappa per ogni singolo lavoro incentivato!

L'ENEA ha pubblicato le nuove versioni aggiornate al 9 maggio 2019: per ciascun tipo di lavoro è approntata una scheda riepilogativa dei requisiti tecnici richiesti e della documentazione da approntare. Scopri tutto!

Leggi

Industrializzazione e Digitalizzazione negli Interventi sul Costruito

Riqualificazione energetica e miglioramento sismico al centro degli interventi sul costruito Il segmento della riqualificazione energetica e del...

Leggi

BIM

Collaborazione & Identità nel mercato digitalizzato della costruzione e dell'immobiliare

Una nota del prof. Angelo Ciribini.

Leggi

Il CDE Manager tra Consistency e Predictability

I filoni settoriali che si rifanno al «BIM» si moltiplicano e si ampliano a dismisura proiettandosi a favore della Data Science e dalla Information & Communication Technology. Chi è in grado di gestire questo definiamo ambiente di condivisione dei dati? Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Ingegnere: Titolo accademico e titolo professionale, le indicazioni del CNI

Grazie all'amico Roberto RInaldi abbiamo alcune circolari in cui in CNI ha trattato il tema su cui INGENIO sta facendo da alcuni giorni un...

Leggi

Chiude il traforo del Gran Sasso: Abruzzo spaccato a metà

Time out il 19 maggio: tutti contro tutti

Leggi

Sismabonus

RPT: positiva estensione SismaBonus alle Zone a rischio sismico 2 e 3

RPT: giudizio positivo per il decreto Crescita, ma ecco alcune proposte per migliorarlo

Leggi

Nasce la panchina “mamma smart”, con fasciatoio e porta bicicletta

Installata a Cattolica, su progetto di Monica Gasperini

Leggi

BIM

FAC-1, Social Housing, Off Site Manufacturing & BIM: Connubî Vincenti?

Off Site Manufacturing, Information Modeling & Management e FAC-1 È molto significativo il fatto che, nel Regno Unito, una parte...

Leggi

#bloccadegrado: Le costruzioni scendono in campo contro il degrado

Scopri come partecipare attivamente all'iniziativa di ANCE

Leggi

Cosa rischia un millantatore del titolo di Ingegnere

Scopri cosa rischia chi svolge abusivamente la professione

Leggi

Pensavo fosse un ingegnere ... invece era un calesse

Riflessioni sul diffuso uso improprio dei titoli professionali

Leggi

Il nuovo Prezzario 2019 Regione Sicilia. Il Decreto e il Prezzario scaricabile in pdf

Il nuovo Prezzario R.S. anno 2019

Leggi

La Ceramica e il Progetto, prorogata la scadenza per l'invio dei progetti

Termine ultimo per presentare i progetti per il concorso di architettura La Ceramica e il Progetto è il 20 maggio 2019. Qui tutti i dettagli per partecipare

Leggi

L'Ordine Ingegneri di Messina INFORMA

L'Ordine Ingegneri di Messina INFORMA

Leggi

Clima: studio ENEA - CNR, aumento tornado violenti nel Mediterraneo per il riscaldamento globale

In questo studio i dati numerici raccolti dal CNR sono stati elaborati dall’ENEA con il software ESRI-Arc-GIS, che ha prodotto una mappa capace di visualizzare geograficamente il fenomeno ed evidenziare il ruolo dell’orografia nello sviluppo del tornado.

Leggi

Architettura, materiali e tecnologie innovative: SenseKnit, un padiglione in tessuto tecnico high performance

SenseKnit è stato interamente realizzato con tessuti a maglia, alcuni ottimizzati con tecnologia digitale all'avanguardia, che migliorano le caratteristiche tecniche per scopi prestazionali, dando vita a una padronanza del passato in una prospettiva futura.

Leggi

Miglioramento sismico

Riparazione e miglioramento sismico di un aggregato edilizio in muratura a L'Aquila

Riparazione e miglioramento sismico di un aggregato edilizio in muratura a L'Aquila

Leggi

Frazionamento di unità immobiliari: basta una semplice SCIA! Ecco come stare sul sicuro

Cassazione: per frazionare un'unità immobiliare non serve il permesso di costruire ma basta la SCIA, a prescindere dal periodo in cui sono effettuati i lavori

Leggi

Termotecnica e sviluppo normativo: cosa bolle in pentola?

Rassegna delle principali novità in materia termotecnica dal dicembre 2018 ad oggi

Leggi

Efficienza Energetica

DYNAMIC TOUR 2019: Edilclima porta il nuovo metodo orario nelle città italiane

Scopri i luoghi, le date e i programmi

Leggi