Articoli

Pagina 1148

Alte prestazioni e maggior rispetto dell’ambiente con gli scambiatori di calore a piastre Danfoss MPHE

Gli scambiatori Danfoss a micropiastre MPHE serie Z hanno elevate prestazioni di scambio termico e consento di ridurre significativamente la carica di refrigerante dal 40% fino al 70%.

Leggi

In Italia il primo centro europeo per garantire la sicurezza contro i blackout alle infrastrutture strategiche

Denominato EISAC Italia (European Infrastructure Simulation and Analysis Centre), è il primo di altri quattro centri che nasceranno nell’Unione europea a supporto degli operatori delle infrastrutture e della Pubblica Amministrazione per dare continuità a servizi essenziali come la distribuzione di elettricità e acqua, le comunicazioni e i trasporti, in caso di blackout, azioni terroristiche, cyber attacchi ed eventi meteo estremi.

Leggi

A Urbanpromo la crescita sociale ed ecologica dell’abitare

Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, propone nella gallery di www.urbanpromo.it i progetti che hanno partecipato all’ultima edizione della manifestazione.

Leggi

Ultime dal progetto Life Herotile: l’evoluzione della tegola in laterizio

A sei mesi dalla chiusura del progetto di ricerca, ci sono interessanti novità da condividere, pubblicate sulla 5° newsletter di luglio!

Leggi

Dissesto idrogeologico: aggiornata la mappa nazionale. Il 91% dei comuni italiani in zone ad alta vulnerabilità

Rapporto Ispra sul dissesto idrogeologico in Italia: il 91% dei comuni e oltre 3 milioni di famiglie si trovano in zone a rischio elevato

Leggi

Sismica

Effetti negativi del sisma verticale sul comportamento delle pareti esistenti in muratura

Analisi degli effetti negativi del sisma verticale secondo una metodologia coerente con la Normativa Tecnica per le Costruzioni 2018 e con l'EuroCodice

Leggi

Macchine movimento terra: +21,8% per le vendite nel 2° trimestre 2017

Dal rapporto CRESME ASCOMAC i dati sulle vendite

Leggi

Professione

Tutte le novità sulle qualifiche degli installatori e dei posatori: le norme sulle professioni non regolamentate

La Legge n. 4, 2013 sulle “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” stabilisce che in Italia esistono non solo le professioni organizzate in “ordini o collegi” ma anche professioni al di fuori di essi. Ciascuna di queste professioni viene caratterizzata sulla base della conformità a norme tecniche UNI. Ecco le norme già pubblicate nel settore dell'edilizia, dell'impiantistica e le future in arrivo.

Leggi

Sismabonus

Obbligo di classificazione sismica nel rogito: uno scenario interessante grazie al SISMABONUS

Le conclusioni di Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore LLPP, al termine dell'evento di presentazione della GIornata di Prevenzione Sismica

Leggi

Buzzi Unicem incorpora Cementizillo

In data 1 luglio 2018 è stata finalizzata la fusione per incorporazione delle società Cementizillo SpA e Cementeria di Monselice SpA...

Leggi

Professioni: mercoledi' 25 l'incontro tra architetti romani, Amministrazione e parlamentari

Mercoledì 25 luglio dalle ore 11 all'Acquario Romano si terrà un importante incontro tra Flavio Mangione, Presidente dell'Ordine degli architetti di Roma e Provincia, Luca Montuori, Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale, Cinzia Esposito, dirigente del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale, e gli architetti iscritti all'OAR.

Leggi

Consolidamento Terreni

Cedimento differenziale di una fondazione risolto con resine espandenti: il caso di un casale in sasso

L'impiego di tipologie di resine differenti nelle varie fasi dell’iniezione è una soluzione ottimale per consolidare efficacemente i terreni coesivi che presentano spesso caratteristiche diverse in funzione del grado di essicamento raggiunto dal terreno.

Leggi

Comfort e Salubrità

Di cosa parliamo quando parliamo di mobilità elettrica? Un sondaggio racconta quanto siamo preparati in materia

Mercato in fermento, investimenti ministeriali in crescita; ma quanto sono preparati gli italiani rispetto ai temi della e-mobility? Un sondaggio di Reed Exhibitions Italia e Nuova Energia indaga sulle conoscenze, sui trend e sulle fake news in vista di That’s Mobility a Milano.

Leggi

L’architetto brasiliano Carla Juaçaba a Cersaie 2018

Dopo la prima partecipazione nel 2013, torna a Cersaie a distanza di 5 anni la progettista brasiliana Carla Juaçaba, nell’ambito del programma culturale "costruire abitare pensare", con una conferenza che si terrà mercoledì 26 settembre presso la Galleria dell'Architettura.

Leggi

Pensioni: anche per professionisti e lavoratori autonomi vale l'assegno più alto

Corte Costituzionale: anche i lavoratori autonomi e i professionisti, come i subordinati, potranno usufruire del principio di sterilizzazione degli anni contributivi meno favorevoli

Leggi

Il Ritorno dell’Appalto Integrato e le Logiche Digitali

Una riflessione di Angelo Luigi Camillo Ciribini

Leggi

Fondo prevenzione rischio sismico: in Gazzetta l'ordinanza sui contributi per l'annualità 2016. I dettagli

L’ordinanza della Protezione Civile del 12 luglio 2018 disciplina i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, previsti dall'art.11 del decreto-legge 28 aprile 2009 n. 39 relativamente all’annualità 2016

Leggi

Calcestruzzo luminescente, istruzioni per i progettisti, schede per le imprese: ecco il Tour di UNICAL

La presentazione del Tour che l'importante gruppo italiano realizzerà nei prossimi mesi

Leggi

Nuovo Ecobonus: ecco la bozza di decreto con tutti i dettagli. Tutte le detrazioni e i benefici fiscali

Nuovo Ecobonus, il testo del decreto: tra le novità principali, oltre ai 28 tetti di spesa, anche il bonifico parlante e i controlli a campione dell’Enea sulle attestazioni di prestazione energetica, relative alla sussistenza delle condizioni di ammissibilità all’ecobonus

Leggi

Resina

Estetica e funzionalità per pavimentazioni “sensoriali” in resina adatte a sopportare un grande calpestio

MAPEI firma le pavimentazioni e i rivestimenti in resina color liquirizia per il Factory Store del Museo Giorgio Amarelli di Rossano

Leggi

Sismica

TECNO PIEMONTE ottiene l’autorizzazione ministeriale ad effettuare e certificare prove su FRP e loro componenti

Indicazioni generali sulla preparazione dei provini in cantiere

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Il rilievo speditivo di frane sismo-indotte durante la sequenza sismica del 2016-2017 in Centro Italia

Il rilievo speditivo di frane sismo-indotte durante la sequenza sismica del 2016-2017 in Centro Italia

Leggi

Sismica

Dalle NTC al Cantiere: strumenti progettuali per il miglioramento sismico

Relazione dell'Ing. Massucco, di CDM DOLMEN, durante la tappa di Udine del "La progettazione nasce dalla conoscenza del danno del sisma - Un viaggio nei luoghi dei più grandi terremoti italiani"

Leggi

Strumenti topografici in sconto fino al 20% sullo store Geoglobex

Promozione valida fino al 31 luglio relativamente all’acquisto di uno strumento topografico ricondizionato.

Leggi