Articoli

Pagina 1771

Nuove idee per l’Osservatorio

L’Atecap si è impegnata in prima linea per l’avvio di nuove iniziative in tema di legalità e qualificazione

Leggi

La sindrome dell'edificio malato e la cura della traspirazione

Comfort edilizio e costruzioni salubri grazie alla nuova norma UNI 11470/2013 sugli schermi e sulle membrane sintetiche e al Regolamento Europeo 305.

Leggi

PRECAST DESIGN n.4

 

Leggi

Nonlinear Dynamic Response of R.C. Base-Isolated Structures Subjected to Near-Fault Ground Motions - N6

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Coriolis forces and Rocking To Precession (RTP) free Oscillations of the Obelisco Lateranense - L13

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Elaborazione di dati di spostamento da sistema di motion capture 3D per prove su tavola vibrante - L12

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

CNI: Gli ingegneri contro gli oneri per i pagamenti con carte di credito

Dal 1° gennaio 2014, anche i professionisti dovranno accettare i pagamenti effettuati attraverso carte di debito o altri strumenti di pagamento elettronici. Zambrano, Presidente del CNI: “Una cosa inaccettabile! Un ulteriore balzello per i professionisti e per i loro clienti”.

Leggi

Metodo combinato No Dig per la caratterizzazione di elementi strutturali di edifici storici in Abruzzo - L11

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

CTE rilancia e parla di PREFABBRICAZIONE in calcestruzzo al SAIE 2013

il cte organizza al saie Quattro convegni per parlare di Sostenibilità, Sismica, Riqualificazione e Opportunità dell'Edilizia Industrializzata

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse

i metodi di previsione disponibili per valutare le prestazioni acustiche di strutture complesse

Leggi

Prove in situ per la caratterizzazione della muratura in pietrame grezzo alle azioni nel piano e fuori dal piano - L10

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Prove di compressione diagonale su murature a due paramenti: l’influenza dei diatoni - L9

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Prove soniche per la caratterizzazione della monoliticità trasversale di pannelli murari - L8

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Identificazione dinamica sperimentale di edifici strategici sotto sisma - L7

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Controllo della risposta dinamica di alcune torri nella città di Mantova attraverso monitoraggio dinamico - L6

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Caratterizzazione meccanica delle murature (anche alla luce del recente sisma in Emilia) e interpretazione delle prove sperimentali a taglio - L5

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Prove sperimentali di rottura ciclica di nodi soletta-pilastro in calcestruzzo armato e simulazione numerica - L3

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Experimental response of a large scale transverse-arch subjected to horizontal cyclic loading - L2

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Avviamento all’uso di MIDAS/Gen

Introduzione al software MIDAS/Gen

Leggi

Le imprese dovranno essere BIM per accedere a un mercato di 35 miliardi di euro entro il 2016

Nell'articolo si riprende la decisione del governo UK di richiedere l'uso del BIM tridimensionale entro il 2016 in tutti i progetti di importo maggiore a £ 5.000.000. Una decisione presa ma ancora molto dibattuta se l'autore dell'articolo riporta che "I fabbricanti di prodotti da costruzione devono svegliarsi e devono adottare il Building Information Modelling , una metodologia progettata per ridurre gli sprechi e migliorare la salute e la sicurezza, una tecnologia necessaria per accedere a un mercato di £ 27 miliardi entro il 2016"

Leggi

Il grattacielo in legno più alto al mondo

Il grattacielo in legno più alto al mondo avrà 34 piani e sorgerà a Stoccolma

Leggi