Articoli

Pagina 1772

A Zurigo l'edificio in legno più grande al mondo

Il suo ideatore, l'architetto giapponese Shigeru Ban

Leggi

A Zurigo l'edificio in legno più grande al mondo

Il suo ideatore, l'architetto giapponese Shigeru Ban

Leggi

Un accesso più flessibile di tipo “pay as you go”

Da oggi, i clienti Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK) potranno pagare in base al consumo l’utilizzo delle suite software Design and Creation,...

Leggi

LA CERTIFICAZIONE E LA DIAGNOSI ENERGETICA IN EDILIZIA

LA CERTIFICAZIONE E LA DIAGNOSI ENERGETICA IN EDILIZIA: QUADRO NORMATIVO E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE

Leggi

Lignius al SAIE 2013: la Piazza del Abitare Domani

Al SAIE 2013, dal 16 AL 19 ottobre per la prima volta in Italia una grande area di 2500 mq dedicata alle costruzioni in legno

Leggi

Precast Design: dedicata all'edilizia industrializzata

RECAST DESIGN nasce per parlare in modo trasversale di edilizia industrializzata e di prefabbricazione, sia in calcestruzzo, in legno che in acciaio

Leggi

A MADE expo va in scena il bello del calcestruzzo

Era l'anno 2011 e l’ATECAP faceva propria la necessità di una collaborazione innovativa e fattiva con MADE expo al fine di costruire...

Leggi

Sismica

Verifiche sismiche di edifici esistenti ad uso sanitario: gli ospedali dell’Azienda U.S.L.11 di Empoli - K10

L’articolo illustra il lavoro svolto per effettuare le verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici strategici e rilevanti di proprietà dell’Azienda USL11 di Empoli (Fi).

Leggi

Debiti P.A.: al 4 settembre pagati 7,2 miliardi di euro ai creditori

Procede con regolarità l'attuazione del decreto “sblocca debiti”, da agosto a questi primi giorni di settembre.

Leggi

SESSIONE N: Protezioni passiva, semi attiva e attiva di strutture ed impianti

N1 Frictional heating in sliding seismic isolators Emanuele Gandelli, Virginio Quaglini, Paolo Dubini, Massimiliano Bocciarelli, Carlo Poggi N2...

Leggi

Centro Studi CNI: Ripresa l'attività di monitoraggio dei bandi di progettazione

E' ripresa l'attività sistematica di monitoraggio dei bandi di progettazione, a cura del Centro Studi del CNI. Grazie ad un'analisi preliminare giuridica, vengono segnalate agli Ordini provinciali degli ingegneri le maggiori criticità.

Leggi

LA CASA DEL TUO FUTURO: La proposta del Comune di Mirandola e SAIE per edifici sicuri ed efficienti

Mercoledì 11 settembre, alle 20.30, il Comune di Mirandola e SAIE 2013 Salone dell’Innovazione Edilizia, chiamano a raccolta cittadini, progettisti, imprese e operatori edili presso il Municipio, per l’incontro “La casa del tuo futuro. Sicurezza sismica e risparmio energetico. Efficienza, benessere, qualità”. Apriranno i lavori il Sindaco Maino Benatti e Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere che presenteranno il tema della “nuova edilizia” per cogliere l’occasione della ricostruzione per una riqualificazione edilizia e urbana nella Regione Emilia - Romagna.

Leggi

Regolamenti Reach e Clp: pubblicati i risultati dell'indagine sulla loro applicazione

L'indagine è stata realizzata per verificare la corretta applicazione dei regolamenti Reach e Clp da parte degli utilizzatori e di chi tratta miscele

Leggi

Sismica: la posizione dell'Emilia Romagna sulla riclassificazione del territorio

Così l’assessore alla Protezione civile Paola Gazzolo interviene sulle dichiarazioni del capogruppo Lega Nord in Assemblea Legislativa, Mauro Manfredini che ha richiesto l’aggiornamento della classificazione elaborata nel 2003.

Leggi

Analisi limite per la valutazione della capacità sismica trasversale di ponti multi-campata in muratura con pile snelle - K12

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Filosofia nella progettazione

La Filosofia ha aperto il campo della conoscenza interrogandosi sul perché dei fenomeni, del mondo, dell’essere; la Scienza, che...

Leggi

Rapid Visual Screening per strutture ospedaliere in cemento armato - K11

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Coupled fatigue and seismic damage analysis for bridges and viaducts - K9

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Il ruolo del livello di conoscenza nella verifica sismica di tipologie ricorrenti di ponti in c.a. e in muratura - K5

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Seismic Assessment of Isolated Bridge configurations adopting a Performance-Based Earthquake Engineering (PBEE) methodology - K4

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Soil-Structure Interaction Effects on the Seismic Response of Multi-Span Viaducts - K2

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Simplified model for seismic response assessment of dual load path bridges - K1

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

SESSIONE P: Sicurezza sismica del costruito storico tra tradizione ed innovazione

P1 Materiali, tecniche e tipologie edilizie del Novecento: analisi storica degli eventi e degli interventi per lo studio della...

Leggi

SESSIONE O: Norme tecniche sulle costruzioni e documenti normativi correlate

O1 La Certificazione Sismica degli edifici: possibili applicazioni per la stima della vulnerabilità urbana degli insediamenti storici...

Leggi