A Zurigo l'edificio in legno più grande al mondo
Il suo ideatore, l'architetto giapponese Shigeru Ban
Pagina 1772
Il suo ideatore, l'architetto giapponese Shigeru Ban
Il suo ideatore, l'architetto giapponese Shigeru Ban
Da oggi, i clienti Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK) potranno pagare in base al consumo l’utilizzo delle suite software Design and Creation,...
LA CERTIFICAZIONE E LA DIAGNOSI ENERGETICA IN EDILIZIA: QUADRO NORMATIVO E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE
Al SAIE 2013, dal 16 AL 19 ottobre per la prima volta in Italia una grande area di 2500 mq dedicata alle costruzioni in legno
RECAST DESIGN nasce per parlare in modo trasversale di edilizia industrializzata e di prefabbricazione, sia in calcestruzzo, in legno che in acciaio
Era l'anno 2011 e l’ATECAP faceva propria la necessità di una collaborazione innovativa e fattiva con MADE expo al fine di costruire...
L’articolo illustra il lavoro svolto per effettuare le verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici strategici e rilevanti di proprietà dell’Azienda USL11 di Empoli (Fi).
Procede con regolarità l'attuazione del decreto “sblocca debiti”, da agosto a questi primi giorni di settembre.
N1 Frictional heating in sliding seismic isolators Emanuele Gandelli, Virginio Quaglini, Paolo Dubini, Massimiliano Bocciarelli, Carlo Poggi N2...
E' ripresa l'attività sistematica di monitoraggio dei bandi di progettazione, a cura del Centro Studi del CNI. Grazie ad un'analisi preliminare giuridica, vengono segnalate agli Ordini provinciali degli ingegneri le maggiori criticità.
Mercoledì 11 settembre, alle 20.30, il Comune di Mirandola e SAIE 2013 Salone dell’Innovazione Edilizia, chiamano a raccolta cittadini, progettisti, imprese e operatori edili presso il Municipio, per l’incontro “La casa del tuo futuro. Sicurezza sismica e risparmio energetico. Efficienza, benessere, qualità”. Apriranno i lavori il Sindaco Maino Benatti e Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere che presenteranno il tema della “nuova edilizia” per cogliere l’occasione della ricostruzione per una riqualificazione edilizia e urbana nella Regione Emilia - Romagna.
L'indagine è stata realizzata per verificare la corretta applicazione dei regolamenti Reach e Clp da parte degli utilizzatori e di chi tratta miscele
Così l’assessore alla Protezione civile Paola Gazzolo interviene sulle dichiarazioni del capogruppo Lega Nord in Assemblea Legislativa, Mauro Manfredini che ha richiesto l’aggiornamento della classificazione elaborata nel 2003.
Atti del XV congresso ANIDIS 2013
La Filosofia ha aperto il campo della conoscenza interrogandosi sul perché dei fenomeni, del mondo, dell’essere; la Scienza, che...
Atti del XV congresso ANIDIS 2013
Atti del XV congresso ANIDIS 2013
Atti del XV congresso ANIDIS 2013
Atti del XV congresso ANIDIS 2013
Atti del XV congresso ANIDIS 2013
Atti del XV congresso ANIDIS 2013
P1 Materiali, tecniche e tipologie edilizie del Novecento: analisi storica degli eventi e degli interventi per lo studio della...
O1 La Certificazione Sismica degli edifici: possibili applicazioni per la stima della vulnerabilità urbana degli insediamenti storici...