Articoli

Pagina 721

Superbonus

Superbonus potenziato o combinato con il Contributo per la Ricostruzione?

In questo articolo si mettono a confronto i due incentivi (Superbonus 110% potenziato e Superbonus 110% combinato ) analizzando i requisiti necessari per accedere all’uno e all’altro, i vantaggi che possiamo trarre da ciascuno e quali criteri adottare per ottenere la detrazione più vantaggiosa.

Leggi

BIM

BIM e mobilità sostenibile: Bressanone rinasce grazie al progetto del nuovo centro intermodale

Passare da treno a bici e viceversa, senza interruzioni e all’interno di un’unica struttura, è l’obiettivo del nuovo centro intermodale di Bressanone. Un progetto che ha previsto un investimento di circa 5,5 mln di euro ed è stato sviluppato in BIM

Leggi

Muratura

Metodologie di calcolo del sistema anti‐espulsione dei tamponamenti MURFOR COMPACT

Il presente documento è stato redatto al fine di illustrare le metodologie di calcolo utilizzate per le verifiche delle tamponature esterne di...

Leggi

Catasto fabbricati DOCFA: il Fisco aggiorna la guida operativa. Le linee guida per i professionisti tecnici

Linee guida utili ai professionisti per la compilazione dei documenti di aggiornamento del Catasto Edilizio Urbano tramite il software DOCFA

Leggi

Consultazioni e visure catastali e ipotecarie online: ecco come si fa! Il vademecum dell'Agenzia delle Entrate

Nuova guida della DRE Sardegna su come effettuare consultazioni catastali e ipotecarie dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate

Leggi

Febbraio il mese della CULTURA e della FORMAZIONE … GRATUITA

Ordine & Formazione

Leggi

SuperEcoBonus: idee per migliorarlo, un appello al Quirinale

E’ possibile migliorare la normativa sul SuperEcoBonus per rendere ancora più efficace il sistema di incentivi fiscali che consente quasi di azzerare i costi per il miglioramento sismico e l’efficientamento energetico degli edifici. E' il senso della battaglia che l’Ordine degli Ingegneri di Napoli sta sostenendo in queste settimane e che trae spunto anche dalle iniziative di un Senatore dell’Ordine, l’ingegnere Michele Di Lorenzo, il quale ha inviato appelli su questo tema al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri.

Leggi

Superbonus 110%: cambia la comunicazione per cessione del credito e sconto in fattura

L'Agenzia delle Entrate fornisce nuove specifiche con le novità per i lavori sugli immobili danneggiati dal sisma, asseverazioni, condominio e domotica

Leggi

Superbonus 110%: ok alla cessione del credito al familiare. Le regole

Agenzia delle Entrate: è fattibile se le spese sono state sostenute negli anni 2020 e 2021 e sono relative agli interventi elencati nel comma 2 dell’art. 121 del DL Rilancio

Leggi

Sanatoria, doppia conformità, demolizione, condono, data realizzazione opera: come funziona? Chi prova cosa?

Consiglio di Stato: il privato è onerato a provare la data di realizzazione dell'opera edilizia, non solo per poter fruire del beneficio del condono edilizio, ma anche - in generale - per potere escludere la necessità del previo rilascio del titolo abilitativo, ove si faccia questione di opera risalente ad epoca anteriore all’introduzione del regime amministrativo autorizzatorio dello ius aedificandi

Leggi

Sostenibilità, benessere e comfort nell’abitare: il WEBINAR di GBC Italia a MCE Digital

In occasione di MCE Digital 2021, GBC Italia organizzerà il webinar dal titolo "Sostenibilità e comfort nell’abitare | Un tema globale da misurare".
Il programma e i dettagli dell'evento.

 

Leggi

Siti di interesse nazionale: online la modulistica per la valutazione delle opere

Definiti i documenti necessari ad avviare il procedimento di valutazione degli interventi, per garantire il corretto completamento della bonifica e la salute di lavoratori e altri fruitori dell’area

Leggi

Cemento: cosa succede in Cina ?

Nel 2020 in Cina sono state costruite 26 nuove linee di produzione integrate con una capacità di produzione di clinker di poco inferiore a 40 Mt /anno (più o meno il fabbisogno di cemento del Giappone).

Leggi

Condono edilizio tra primo, secondo e terzo condono: la norma successiva all'abuso non può bloccare la sanatoria

Tar Sardegna 214/2021: una norma urbanistica approvata dopo la realizzazione di un’opera abusiva non può bloccarne il condono

Leggi

Edifici abbandonati, spazi alla ricerca di nuove funzionalità: come rigenerare la città

Il 15 e 16 aprile 2021 si terrà il webinar "Rigenerazione del patrimonio pubblico", l'evento è organizzato dal Clust-ER BUILD – Value Chain INNOVA-CHM “Conservazione e valorizzazione del patrimonio costruito, storico e artistico” e dall'Agenzia Nazionale del Demanio. I dettagli del programma e le modalità per iscriversi.

Leggi

Esoscheletri in acciaio per il retrofit strutturale di edifici esistenti in c.a.: stato dell'arte e definizioni

L’utilizzo di strutture additive esterne, comunemente denominate esoscheletri, è sin dagli anni ’80 considerata una delle...

Leggi

Colle per Rivestimenti

Consigli tecnici per un pavimento a regola d’arte: la scelta dell’adesivo e la tecnica di posa

I consigli per la posa perfetta spiegati da Albano Bertolini, specialista Assistenza Tecnica Fassa Bortolo. Focus sulla corretta scelta dell'adesivo per l'installazione del rivestimento ceramico o lapideo.

Leggi

OPPORTUNITA' PER I GIOVANI: Concorso Rotary per eco-mobilità in Penisola Sorrentina. Domande entro il 1° marzo.

Il Rotary Club Sorrento, in occasione dell’anno dedicato alla “Sostenibilità Ambientale”, bandisce un concorso di idee sul tema “Ambiente e Mobilità in Penisola Sorrentina in chiave di sviluppo sostenibile”, che prevede l’assegnazione di Premi di Studio, rivolto ai giovani liberi professionisti della Penisola Sorrentina di età non superiore a 35 anni alla data del 25 gennaio 2021, nonché a studenti universitari di Agraria, Architettura, Ingegneria e Urbanistica e a studenti degli ultimi due anni di corso delle Scuole Superiori, sempre della Penisola Sorrentina.

Leggi

La riqualificazione sismica degli edifici prefabbricati: strategie d'intervento

Il tema dello stato del patrimonio edilizio italiano è centrale per l’intera economia nazionale e ci sono ottime prospettive di...

Leggi

Ex Scalo di Porta Romana, svelato il Masterplan: i vincitori e il progetto

Il Fondo di investimento immobiliare “Porta Romana” ha annunciato il vincitore del concorso internazionale per la riqualificazione...

Leggi

Terremoto: dalla Protezione Civile il modello geologico tridimensionale dell'area colpita dal sisma nel 2016

Il progetto RETRACE-3D è volto alla caratterizzazione tridimensionale, geologica e sismotettonica, del volume di crosta terrestre che, a...

Leggi

Cade il controsoffitto della piscina comunale: la responsabilità penale del progettista direttore dei lavori

La Cassazione, in una recente sentenza, si esprime sul direttore dei lavori e le sue responsabilità, in particolare per quel che riguarda gli obblighi durante la realizzazione dell'opera

Leggi

DM Ordini: nasce il CNIG, il Consiglio Nazionale Ingegneri e Geometri; per Architetti solo funzione di disegno

Ingegneri e Geometri in un unico Ordine: Ingegneri triennali saranno comparati ai Geometri laureati. Nel DM del Ministero di Giustizia riordino delle professioni, gli Architetti potranno solo disegnare le opere, non potranno fare più i calcoli. Scomparirà il termine "perito Edile"

Leggi

Antincendio

La gestione della sicurezza antincendio: ruoli, compiti, responsabilità e procedure

Il presente lavoro intende approfondire la misura della gestione della sicurezza antincendio (GSA) nell’attività, con particolare attenzione ai contenuti del codice di prevenzione incendi.

 

 

Leggi