Articoli

Pagina 740

Sismica

Il 22 aprile on line il webinar sulla verifica dei collegamenti in acciaio con SC - Steel Connection

S.T.A. DATA organizza una serie di webinar dedicati al calcolo degli elementi in Legno e Acciaio, che andrà in onda in vari appuntamenti fino al 3 maggio. Argomento del webinar di domani 22 aprile sarà la verifica dei collegamenti in acciaio con il nostro nuovo software SC Steel Connection.

Leggi

Sismica

S.T.A. DATA organizza un webinar su come ottimizzare le prove in sito e gli interventi sugli edifici

Martedì 5 aprile - ore 16.00 Free Webinar - Ottimizzare le prove in sito e gli interventi sugli edifici in muratura  Nuovo modulo...

Leggi

Sismica

BIM: eppur qualcosa si muove…

Qualche considerazione sull’evento BIM tenutosi alla Camera dei Deputati lo scorso 18 febbraio

Leggi

Sismica

Uscita la nuova release 13 del software AxisVM, scopri tutte le nuove funzionalità

In programma nuovi webinar per la verifica degli elementi in acciaio e legno del software AxisVM. È arrivata l’ultima realise del...

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Riqualificazione sismica e Bonus fiscali: i rinforzi di Fibre Net fra efficacia strutturale e certificazioni

FIBRE NET, prima e unica azienda a veder riconosciuto formalmente dal CSLP l’utilizzo del proprio sistema CRM come rinforzo strutturale, propone...

Leggi

Sismica

Progettazione integrata dell’esistente in muratura e cemento armato, con 3Muri Project

3Muri Project è il nuovo software nato dal team di sviluppo di STA DATA, appositamente pensato come soluzione integrata e modulare per l’analisi delle strutture in murature e miste, sia dal punto di vista globale che locale.

Leggi

Indagini Strutturali

Il monitoraggio delle lesioni negli edifici esistenti

Approfondimento sul come definire un piano di monitoraggio che sappia dare risposta agli eventuali fenomeni causa della formazione di crepe presenti in una struttura.

Leggi

Gestione informativa BIM: pubblicata la parte 3 della serie UNI EN ISO 19650

Il documento specifica i requisiti per la gestione delle informazioni, sotto forma di un processo gestionale, nel contesto della fase di gestione dei cespiti immobili e dello scambio di informazioni, quando si utilizza il BIM.

Leggi

Innova Concrete: la selezione dei più importanti siti in calcestruzzo del 20 secolo in Europa

Riconoscere il valore di questi edifici in cemento del XX secolo come patrimonio è essenziale, poiché significa riconoscere le trasformazioni che la società ha subito.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

La sicurezza antiscivolo si veste di pregio e bellezza con la nuova finitura Safe Antolini

Grazie a una lavorazione altamente innovativa, la finitura Safe apre nuove prospettive al design, mettendo a connubio prestazioni antiscivolo, bellezza e preziosità.

Leggi

Superbonus

BONUS 110%. Le risposte della “SUPER ESPERTA"

Ordine & Bonus Edilizi

Leggi

Ingegneri & Protezione Civile. Fatto il Regolamento, occorre capire il Funzionamento

Ingegneri & Protezione Civile

Leggi

Serramenti

Finestre di tendenza: REHAU amplia le possibilità di personalizzazione degli infissi

Le possibilità di personalizzazione dei profili di REHAU si ampliano per rispondere ai trend di design più in voga del momento

Leggi

Digitalizzazione

Il cantiere digitale? Possibile solo attraverso soluzioni integrate per lavorare in BIM

usBIM di ACCA software è la soluzione: un sistema integrato di applicazioni e funzionalità per gestire la digitalizzazione di costruzioni e infrastrutture in maniera facile, sicura, condivisa, collaborativa.

Leggi

Superbonus 110%, rien ne va plus: revisione e riordino aliquote detrazioni edilizie e proroga maxi-agevolazioni

Revisione e riordino delle aliquote per le detrazioni edilizie e proroga del Superbonus: le indicazioni arrivano dal sottosegretario all'economia Maria Cecilia Guerra in risposta a una interrogazione presentata da Alessandro Cattaneo (FI) in commissione finanze della Camera

Leggi

Efficienza Energetica

Invarianza idraulica e idrologica: nuova versione del software EC737 per il calcolo dei volumi di laminazione

Edilclima presenta la versione 2 di EC737, il software nato per calcolare i volumi di laminazione ed i sistemi ad infiltrazione per il rispetto dell’invarianza idraulica e idrologica.

Leggi

Digitalizzazione

Soluzioni per digitalizzare l’intero ciclo di vita del progetto: dai ricevitori GNSS alla realtà aumentata

Trimble offre a professionisti e imprese soluzioni tecnologiche pensate per digitalizzare l’intero ciclo di vita del progetto, strumenti che consentono di acquisire, elaborare e condividere i dati su cui poggia il successo realizzativo di ogni opera: dai ricevitori GNSS al 3D Imaging, fino alla realtà aumentata.

 

 

Leggi

Isolamento Termico

Neopor® BMB e Gruppo Poron: nasce lastra isolante Dualcolor

DualColor è un prodotto per l'isolamento termico a cappotto sostenibile e certificato 100% riciclato da ReMade in Italy, si tratta della prima lastra a marchio Poron realizzata con il nuovo EPS di BASF, il Neopor® Biomass Balance (BMB).

 

Leggi

Abusi edilizi: il materiale utilizzato non ha rilevanza! Tenuità del fatto anche per il cemento armato

Cassazione: il materiale usato non ha rilevanza né sulla validità del permesso di costruire né sull'accertamento di compatibilità paesaggistica successivamente intervenuto

Leggi

Comfort e Salubrità

Modelli di valutazione del comfort termo-igrometrico

Se il risparmio energetico è un tema ormai assodato, risultano i nuovi obiettivi da raggiungere la salubrità e il comfort degli ambienti interni. Ma quando siamo in situazioni di comfort? Come può essere questo progettato prima e misurato poi?

Leggi

Calcestruzzi leggeri ... possono essere strutturali

Un altro articolo Massimiliano Berti, un tecnico del settore che coniuga la sua conoscenza e passione per il calcestruzzo attraverso la pubblicazione di un suo BLOG internazionale dal titolo "PRACTICALLY CONCRETE". Con Massimiliano riprenderemo alcuni suoi post, lo coinvolgeremo in alcuni approfondimenti, e gli chiederemo, visto che risiede in Danimarca, anche qualche informazione su come il ccalcestruzzo è "trattato" nei Paesi nordici.

Leggi

La sostenibilità dei prodotti e delle costruzioni in acciaio: il nuovo documento di Fondazione Promozione Acciaio

Scarica il documento ACCIAIO. PROSPETTIVE INFINITE di Fondazione Promozione Acciaio, e dedicato ad una nuova cultura di progetto e all’acciaio, risorsa essenziale in una visione economica di tipo circolare

Leggi

Strumenti per il monitoraggio sismico e vibrazioni delle strutture: compatti, gregari e sempre in allerta

Misurare lo spostamento, la velocità e l'accelerazione di una struttura con un unico strumento è possibile? In questo articolo lo spieghiamo.

Leggi

Bonus prima casa: si prende anche sull'immobile ereditato? Le condizioni

Agenzia delle Entrate: il fabbricato acquisito mortis causa deve essere venduto entro l’anno e il contribuente, alla fine delle operazioni di compravendita, sarà titolare di un bene solo

Leggi