Articoli

Pagina 741

Superbonus 110% confermato per l'appartamento con accesso autonomo dall'esterno in abitazione plurifamiliare

  Interessante, ancorché confermativa, la risposta n.62 del 28 gennaio 2021 dell'Agenzia delle Entrate dove si precisa che i lavori di...

Leggi

Superbonus 110%: arriva il Prontuario del MEF a firma Alessio Villarosa

Il sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze, Alessio Villarosa, ha pubblicato un prontuario che raccoglie la normativa e la...

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale FRP di volte a crociera in muratura: ecco come intervenire

Come realizzare un intervento di rinforzo di volte a crociera in muratura? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire all'estradosso o all'intradosso mediante l'utilizzo di tessuti in fibra di carbonio.

Leggi

Anno 2021 … NIENTE Concessioni Demaniali Marittime a Messina

Ordine & Demanio

Leggi

Bonus Fiscali e Sviluppo del Territorio. Un’occasione da non perdere

Ordine & Sviluppo

Leggi

Sopraelevazione abusiva e priva di autorizzazione sismica: agibilità revocata dopo 40 anni! Il caso

Il Tar Reggio Calabria ha annullato un'agibilità del 1981 per la realizzazione, tra l'altro, di una sopraelevazione abusiva per cui difetta la sicurezza sismica dell'intero edificio sia per la parte conforme che per quella sopraelevata

Leggi

Impermeabilizzazione

Da Volteco il nuovo FIBRO HFR per rinforzare e adeguare, a basso spessore, le strutture

Una tecnologia di rinforzo ad alte prestazioni meccaniche che aumenta la capacità portante e la resistenza flessionale delle strutture. Per...

Leggi

Allianz Risk Barometer: ecco i rischi più temuti dalle imprese e la top 5 per ingegneria, edilizia e real estate

Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) ha pubblicato la decima edizione dell ’Allianz Risk Barometer 2021, l'annuale indagine sui...

Leggi

Metodologia integrata per la valutazione della pericolosità idraulica in torrenti alpini

La valutazione della pericolosità idraulica relativa a corsi d'acqua ad elevata pendenza è importante in ambito di protezione civile, di pianificazione urbanistica e per una gestione accorta del territorio e delle sue criticità.

Leggi

Esempio di progettazione BIM applicata ad una struttura prefabbricata

“Avere a disposizione uno strumento che permetta di tenere sotto controllo le modifiche alla progettazione in tempi rapidi e con il minimo...

Leggi

L’APE di un edificio storico complesso

Il processo che porta alla produzione dell’attestato di prestazione energetica può essere visto come un’attività complessa dove si identificano chiaramente 4 fasi.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Abusi edilizi: quando l'istanza di sanatoria ferma la demolizione? I presupposti per bloccare la ruspa

In tema di reati edilizi, la revoca/sospensione dell'ordine di demolizione (e anche di rimessione in pristino) può essere disposto dal giudice...

Leggi

Cappotto termico

Sistema di isolamento termico a cappotto fugato: l’applicazione delle soluzioni Mapei in un moderno condominio

In questo articolo un esempio di applicazione di un sistema di isolamento termico a cappotto fugato con soluzioni Mapei.

Leggi

Edilizia

Visionario risoluto e imprenditore coraggioso: REHAU piange la scomparsa di Helmut Wagner

REHAU piange la scomparsa di Helmut Wagner, fondatore e presidente onorario dell’azienda, deceduto domenica 24 gennaio, in Svizzera, all’età di 95 anni, circondato dalla sua famiglia. La notizia della morte dello stimato fondatore, fortemente impegnato fino alla fine, ha profondamente toccato i dipendenti REHAU in tutto il mondo.

Leggi

Pavimenti per Interni

Mercato pavimenti resilienti: cosa è cambiato in 23 anni?

Lavorando da oltre 40 anni nel mondo delle pavimentazioni resilienti ho avuto modo di vivere l’andamento delle richieste di queste...

Leggi

BIM

Rendere operativo l’openBIM per le infrastrutture stradali: un esempio di implementazione software in IFC 4.3

L’introduzione di sistemi digitali BIM nelle infrastrutture lineari sta definendo notevoli cambiamenti procedurali nella loro progettazione e...

Leggi

Monitoraggio di ponti e autostrade: spin off del Politecnico di Milano lancia il nuovo sistema GIMS

GReD, spin off del Politecnico di Milano, ha presentato un nuovo sistema di monitoraggio che sarà utile per conoscere in modo dettagliato e...

Leggi

Professionisti tecnici impegnati nella ricostruzione: il punto sulle scadenze per i contributi e i danni lievi

Il commissario straordinario per la ricostruzione post sisma ricorda le imminenti scadenze collegate all'ordinanza 100 e 101 (danni lievi)....

Leggi

Superbonus

Portale ENEA per il Superbonus 110%: il Vademecum di Logical Soft

Una guida per districarsi sul Portale ENEA nel compilare e protocollare le pratiche di riqualificazione energetica ed ottenere gli incentivi fiscali.

Leggi

Risposta ai cambiamenti climatici della città di Pesaro: la scuola Brancati edificio più sostenibile d’Europa

Si aggiunge un ulteriore prestigioso risultato nella strategia che vuole portare Pesaro ad essere una città sostenibile. Non solo...

Leggi

Isolamento Acustico

Nel cuore di Milano storia e innovazione con il comfort firmata Isolmant

Massimo benessere e comfort per gli appartamenti e gli spazi comuni del nuovo complesso residenziale di via De Amicis 31, a pochi minuti a piedi...

Leggi

Il mercato dei servizi di ingegneria resiste alla pandemia: il rapporto del Centro Studi del CNI

Nonostante l’emergenza sanitaria, le stazioni appaltanti hanno pubblicato bandi di gara per un importo complessivo di oltre un miliardo...

Leggi

Primato europeo per la nuova scuola Antonio Brancati di Pesaro certificata LEED v4 Platino

Nel mese di novembre 2020 la nuova scuola secondaria di primo grado “Antonio Brancati” di Pesaro ha ricevuto il prestigioso c...

Leggi

Ricostruzione post-sisma e DL Semplificazioni: chiarimenti su difformità, controlli, incarichi professionali

Nuova, importante circolare del Commissario straordinario che fornisce delucidazioni su interventi conformi, ruolo dei comuni, incarichi dei...

Leggi