Articoli

Pagina 793

Deformazioni del suolo nell’alto Adriatico: a disposizione un enorme database di dati GPS da piattaforme

Elaborati e resi disponibili per la prima volta a tutta la comunità scientifica i dati di deformazione crostale nell’area del Mar...

Leggi

Cosa non va nel sistema dei contratti pubblici nel nostro Paese

5104 stazioni appaltanti e 217 operatori economici - rispondendo ad un’indagine realizzata da Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Confindustria, Ance e Luiss - hanno fornito una vera e propria radiografia delle difficoltà del sistema dei contratti pubblici nel nostro Paese.

Leggi

Abuso Edilizio

Niente demolizione per la palafitta datata e più volte graziata: quando il tempo ferma la ruspa

Tar Lazio: è illegittimo l’ordine di demolizione di un manufatto consistente in una cd. “palafitta”, di pertinenza di un ristorante, perché costruita senza il preventivo rilascio del permesso di costruire, ove nel corso degli anni, il medesimo manufatto sia stato più volte ritenuto dalla PA compatibile con la normativa edilizia e urbanistica e sia verosimile che lo stesso sia stato costruito prima del 1967

Leggi

Rinforzi Strutturali

Recovery Plan per le aree del Cratere del Centro Italia

Oggi dalle 10:30/18:00 si terrà un webinar dedicato al Recovery Plan per le aree del Cratere del Centro Italia.

Leggi

Laterizi

Laterizio faccia a vista protagonista del progetto residenziale Casa P+E+3

Il laterizio è il protagonista del progetto di una villa firmata dall'arch. Filippo Caproglio. La scelta del laterizio quale materiale principale è rimarcata tanto nei prospetti esterni quanto negli interni. L'uso del laterizio è un chiaro riferimento formale alle mura della città storica di Cittadella che ospita questa architettura residenziale.

Leggi

Efficienza energetica: tutti gli strumenti del GSE per riqualificare edifici pubblici e privati

Luca Barberis, Responsabile Direzione Efficienza Energetica del GSE, illustra gli strumenti che il Gestore Servizi Energetici mette a disposizione di amministrazioni pubbliche e privati per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e l'impegno sul fronte della transizione energetica.

Leggi

GSE: online la nuova piattaforma per calcolare i benefici degli interventi di riqualificazione energetica

È online la nuova piattaforma del GSE che consente di calcolare i benefici prodotti dagli interventi di riqualificazione energetica in quattro ambiti: edilizia scolastica, illuminazione pubblica, strutture ricettive e flotte auto aziendali.

Leggi

Quanto vale l'industria del cemento: quasi 3000 impianti per produrre fino a 5 miliardi di tonnellate

Sono 156 i Paesi in cui all'interno del proprio territorio vi sono impianti per la produzione del cemento, che siano con forno o solo con il processo di macinazione.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Green Pea, Torino: anche Laterlite nella nuova casa della sostenibilità

C’è anche la firma di Laterlite su Green Pea, una nuova struttura di distribuzione interamente dedicata a prodotti sostenibili e rispettosi della terra, dell’aria, dell’acqua e delle persone creata grazie al contributo del Gotha del Made in Italy.

Leggi

Sisma del 1980, per il 40ennale il webinar ReLuis, Fond. Inarcassa, Dpc: su YouTube la playlist degli interventi

Lunedì 23 novembre 2020, in occasione del quarantennale del sisma che sconvolse la Campania e la Lucania, si è svolto il webinar organizzato da Consorzio ReLuis (che mette in rete i laboratori universitari italiani di Ingegneria Sismica e che è presieduto dal Professor Edoardo Cosenza, Ordinario alla Federico II e Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli), Dipartimento della Protezione Civile (in sigla DPC) e Fondazione Inarcassa. Sul canale YouTube dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli è disponibile la playlist di tutti gli interventi.

Leggi

Superbonus 110% ok anche con APE redatto successivamente all'inizio dei lavori

Agenzia delle Entrate: l'attestato di prestazione energetica ante intervento può essere redatta anche successivamente all'inizio dei lavori

Leggi

Permessi edilizi, CILA e SCIA: ufficiali le proroghe al 31 gennaio 2021! Tutte le novità

La conversione in legge del DL 125/2020 sulla proroga dello stato di emergenza per Covid-19 estende la validità di certificati e autorizzazioni fino al 31 gennaio 2020

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure Hörmann ancora più sicure con il nuovo equipaggiamento RC 2 certificato

Idal 1° ottobre, in conformità alla nuova direttiva DIN/TS 18194, le porte da garage, i portoni sezionali industriali, le porte rapide e le serrande Shop Roller SR Hörmann sono disponibili con equipaggiamento di sicurezza RC 2 certificato.

Leggi

Sismica

Superbonus 110%: risparmio energetico e miglioramento sismico in un unico intervento. Ecco come fare

Scopri come partecipare al webinar organizzato dall'associazione ISI

Leggi

Sismica

Sismabonus e supersismabonus. Criticità normative, fiscali e tecniche a confronto

Scopri come partecipare al webinar organizzato dall'associazione ISI

Leggi

Cappotto Antisismico

Il Geniale Cappotto Sismico per interventi antisismici e di efficienza energetica in una sola operazione

Per conoscere tutte le caratteristiche e i vantaggi di Geniale Cappotto Sismico partecipa al webinar

Leggi

Sismica

Casa in Calcecanapa®. Quale struttura portante utilizzare: calcestruzzo armato, acciaio, legno?

Moduli prefabbricati ECOSISM®-CALCECANAPA®

Leggi

Sismica

Il sistema costruttivo Ecosism per il raffinato edificio residenziale "Casa Verde Noce" a Milano

ECOSISM®

Leggi

Sismica

Prima casa in Calcecanapa® interamente prefabbricata. Partecipa all'Open Day in cantiere

ECOSISM® organizza una visita gratuita presso un cantiere per permettere, a chi interessato, di toccare con mano la tecnologia di che vede l'utilizzo della Calcecanapa

Leggi

Cappotto Antisismico

Adeguamento sismico ed efficientamento energetico di una scuola mediante cappotto sismico: la progettazione

Interventi antisismici e di efficienza energetica realizzati solo dall'esterno e in un unica operazione: un caso applicativo del cappotto sismico realizzato da ECOSISM

Leggi

Cappotto Antisismico

Vuoi vedere come è fatto un edificio residenziale Ecosism® ? Partecipa all'Open Day in cantiere

ECOSISM® organizza una visita gratuita presso un cantiere per permettere, a chi interessato, di vedere direttamente e toccare con mano la propria tecnologia di costruzione sismo-resistente a risparmio energetico.

Leggi

Cappotto Antisismico

Miglioramento sismico ed energetico di edifici mediante Geniale Cappotto Sismico: i test su edifici in muratura

In questa seconda campagna sperimentale si è caratterizzato il comportamento meccanico del Geniale Cappotto Sismico applicato ad edifici in muratura. Tali risultati verranno confrontati con valutazioni analitiche della resistenza.

Leggi

Sismica

Interventi integrati per il miglioramento sismico degli edifici esistenti: seminario a Frosinone, 21 novembre

Scopri il programma e come partecipare.

Leggi

Sismica

Ecosism partecipa al Tour ITALIA ANTISISMICA a Bologna il 15 novembre

Evento gratuito, previsti CFP

Leggi