Articoli

Pagina 801

Rigenerazione urbana: una piazza giardino a Garbagnate Milanese dove tornare a vivere insieme nel post-pandemia

Lo studio milanese di progettazione ha reinventato un’area suburbana abbandonata facendone il nuovo punto di riferimento per un intero quartiere. All’insegna del verde, dell’eleganza e della flessibilità. E del ritorno poetico alla vita.

Leggi

Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2023: spunta un emendamento (da approvare) in Legge di Bilancio 2021

Il Movimento 5 Stelle ha anticipato l'approvazione di un emendamento che proroga a tutto il 2023 per le detrazioni fiscali del 110% (c.d. Superbonus) previste dal Decreto Rilancio

Leggi

Check-list Superbonus 110%: ecco come preparare il visto di conformità

Il Consiglio nazionale dei Commercialisti ha pubblicato una guida ad hoc e due check list dei controlli da effettuare per ottenere Ecobonus e Sismabonus maggiorati al 110%

Leggi

Superbonus 110% e accorpamento immobili: serve l'attestazione del miglioramento energetico per l'intero edificio

Agenzia delle Entrate: il miglioramento delle classi energetiche deve essere attestato per l'intero edificio risultante dall'accorpamento di più immobili e non riguarda i singoli

Leggi

Calcestruzzo Armato

Zero infortuni di Italcementi: anche a Rezzato-Mazzano è tutto OK

Due anni senza infortuni sul lavoro per la cementeria di Rezzato-Mazzano.

Leggi

La Scuola per la Next Generation (e come trasformarla con il Recovery Fund EU)

Utilizzare i recovery fund per una rivoluzione digitale della gestione della scuola, perchè oggi chi è il destinatario dei servizi scolastici è già molto più digitalizzato di quello che noi pensiamo

Leggi

"Calcestruzzo e Acciaio - Teoria, Esercizi e Buona Pratica", ecco il libro gratis

Il testo è di valido ausilio per coloro che vogliano elaborare correttamente le prescrizioni di capitolato per il calcestruzzo in accordo alle recenti Norme Tecniche per le Costruzioni

Leggi

L'American Concrete Institute premia Liberato Ferrara e Roberto Realfonzo

sono stati insigniti dall'American Concrete Institute Board of Direction di due ambiti riconoscimenti: Liberato ha ricevuto il Delmar L Bloem Distinguished Service Award; Roberto l'ACI Chapter Activities Award.

Leggi

“PhD Student Award” - il premio ACI Italy Chapter e Federbeton a sostegno della ricerca sul calcestruzzo

Verranno premiate le migliori tre tesi di dottorato sul tema del calcestruzzo, delle costruzioni in c.a./c.a.p. e miste acciaio-calcestruzzo difese nel 2019-2020 (o nel ciclo precedente 2018 purchè in tal caso i neoDottori non abbiano partecipato al PhD student award del 2018).

 

Leggi

Calcestruzzo Armato

Colabeton: EPD per i propri calcestruzzi

I primi calcestruzzi a essere certificati sono quelli dell’impianto di Mediglia (MI)

Leggi

Coperture

Pergole Gibus: distinguersi con stile, migliorando la vivibilità dell’outdoor

Scopri l'innovativa e funzionale soluzione proposta da Gibus

Leggi

Porte e Chiusure

Scegliere l’elevata efficienza energetica di porte e portoni Hörmann oggi è più vantaggioso

In virtù delle loro elevate performance in termini di efficienza energetica, le chiusure Hörmann possono godere delle importanti detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus.

Leggi

Edilizia

Prosegue l'impegno sociale di COLACEM a sostegno della lotta al COVID

Grazie a COLACEM montate due tensostrutture all'esterno dell'ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Transizione energetica: il sole che riscalda anche in inverno

Autosufficienza energetica al 90% e mobilità sostenibile per una piccola azienda tedesca con le soluzioni Panasonic Solar

Leggi

Green Architecture: riconciliare natura e ambiente antropico, nasce l’Istituto di Ricerca Emilio Ambasz

Il MoMA annuncia la nascita dell’Istituto di Ricerca Emilio Ambasz’ per lo studio congiunto di una nuova architettura che riconcilierà la natura con l’ambiente artificiale.

Leggi

ANAS lancia un nuovo bando da 1,2 miliardi di euro per il risanamento strutturale di ponti e viadotti

I dettagli del nuovo bando di Anas (Gruppo FS Italiane) per il risanamento strutturale di ponti e viadotti sull’intero territorio nazionale.

Leggi

Riprogrammiamo il futuro di Milano 2021: annunciata la terza edizione degli Stati Generali dell’Ingegneria

L’appuntamento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano si svolgerà venerdì 27 e sabato 28 novembre 2020 in modalità completamente virtuale. Dopo il primo lockdown e in pieno peggioramento della pandemia occorre non perdere tempo e pensare alle esigenze di una città come Milano per renderla sempre più resiliente, sostenibile e smart.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Più stile e luminosità con la nuova Quarzite Colonnata Antolini

New entry nella Exclusive Collection Antolini, Quarzite Colonnata arricchisce la proposta della storica azienda, leader nella produzione di pietre naturali.

Leggi

Abuso Edilizio

Tettoia abusiva, non conta il materiale: se è autonoma, anche se in metallo o lamiera, serve il permesso

Tar Lazio: serve il permesso di costruire per una tettoia costituita da una struttura metallica copertura con lamiera grecata coibentata di dimensioni mt 16.00×18.00×4.00 di altezza

Leggi

Antincendio

Impianti fissi di estinzione antincendio, il progetto di norma UNI in inchiesta pubblica fino al 18 gennaio 2021

Si trovano nella fase dell’inchiesta pubblica finale fino al 6 ottobre 2020 due progetti di norma di interesse della Commissione Luce e illuminazione.

Leggi

BIM

Coordinamento BIM Based della progettazione: Studio Inoving presenta il progetto dell’Hotel Olympia, Savona

Il progetto di riqualificazione dell’Hotel Olympia di Savona è un chiaro esempio di come possa essere semplice passare da un progetto CAD a un progetto BIM

Leggi

Facciate continue: in Italiano la norma UNI EN 13830:2020 che definisce le prestazioni

i contenuti della norma e a quali facciate continue si applica la norma UNI EN 13830:2020

Leggi

Edifici pubblici dismessi: quali opportunità di rinnovamento urbano? Le riflessioni degli Architetti di Teramo

La città è un organismo vivo, ed ogni edificio è come un organo, o un sistema di organi. Ogni singolo intervento non può che avere ripercussioni, positive o negative, sull'intero ‘corpo urbano’.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Fotovoltaico: un nuovo protocollo per verificare le conseguenze degli stress termici e fisici sui pannelli

Alcuni ricercatori dell’Università della Florida ritengono che i test eseguiti dai produttori per garantire la qualità del prodotto non siano sufficienti ad assicurare efficienza per lunghi periodi. Per questo è stato sviluppato un nuovo Protocollo di Valutazione Meccanica.

Leggi