Articoli

Pagina 805

Isolamento Termico

Sistemi termoisolanti KlimaExpert: l’energia migliore è quella risparmiata

Kerakoll presenta KlimaExpert ETA Airtech il primo sistema a cappotto certificato anche per applicazioni senza tasselli. All'interno i dettagli

Leggi

Sisma Irpinia: Asso Ingegneri e Architetti ricorda il terribile terremoto del 23 novembre 1980

Il coordinamento nazionale di ASSO Ingegneri e Architetti ricorda il quarantennale del sisma del 23 novembre 1980 in Irpinia e Basilicata.

 

Leggi

BIM

BIM Report 2020: l'analisi sul mercato del Building Information Modeling in Italia a cura di ASSOBIM

ASSOBIM ha presentato il BIM Report 2020 con i risultati dell'indagine sul mercato del Building Information Modeling in Italia: un settore in crescita per numeri e competenze.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Mobilità sostenibile: Mapei insieme a Sodalitas per il Cresco Award 2020

Mapei premia il Comune che promuove una nuova mobilità sostenibile

Leggi

Terremoto Irpinia: Architetti “manca ancora la messa in sicurezza del territorio e del suo patrimonio abitativo”

Magnitudo 6.9, quasi 3000 morti, 300 mila sfollati, 506 Comuni in Irpinia. Sono questi i numeri drammatici del terremoto del 1980: 40 anni passati, una ricostruzione infinita e forse una delle più grandi catastrofi in Italia degli ultimi 50 anni.

Leggi

Efficienza energetica e miglioramento sismico opere: ecco altri 497 milioni per i comuni (e per i progettisti)

Il Ministero dell'Interno attribuisce ai Comuni per l'anno 2021 dei contributi aggiuntivi, pari in totale a 497.220.000 euro, per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile (Legge di Bilancio 2020)

Leggi

I grandi temi della città metropolitana, quale futuro per il modello Milano?

Martedì 24 novembre 2020 si terrà il convegno online “Grande Milano, la dimensione metropolitana” organizzato dall’Ordine degli Architetti di Milano e dalla sua Fondazione, promosso con la Città Metropolitana: tutti i dettagli.

Leggi

BIM

Costruzioni sempre più digitalizzate grazie a StreamBIM. Tutte le informazioni a portata di smartphone e tablet

StreamBIM è il software BIM per la Construction Phase e il Facility Management che permette la collaborazione e la diffusione delle informazioni on field, accedendo facilmente ai file di progetto, alle planimetrie e ai modelli da PC o da smartphone e tablet.

Leggi

Architetti, Sicilia: "Pronti a promuovere la Semplificazione dei Lavori Pubblici in Regione"

“Semplificare i lavori pubblici” è il titolo dell’evento webinar, in programma venerdì 27 novembre prossimo, alle 15, sulle piattaforme Youtube e Facebook e sui profili dell’Ordine degli architetti di Agrigento

Leggi

Titoli Abilitativi

Tettoie, quando serve il permesso e quando è edilizia libera? Dipende dalla finalità. I chiarimenti del TAR Lazio

Non conta che un manufatto esista da sempre sul terrazzo di casa, l'opera rientra nell'edilizia libera solo quando ha una mera finalità estetica e serve soltanto a proteggere dalle intemperie

Leggi

Geologia e Geotecnica

Approfondimenti geotecnici sulle prestazioni dei pozzi di innesto circolari

Il webinar organizzato dal Gruppo geotecnici di Roma si terrà il 9 dicembre 2020 alle ore 18.15. ecco come fare per registrarsi

Leggi

Decreto Semplificazioni: nuova circolare ministeriale con chiarimenti ed esortazioni all'utilizzo delle novità

La ministra De Micheli chiede alle stazioni appaltanti (comuni-regioni-province) di applicare la legge 120/2020 “in tutte le sue potenzialità”

Leggi

URBANPROMO: la Ricostruzione del Centro Italia e il Recovery Plan, un modello di sviluppo

Durante Urbanpromo Progetti per il Paese un focus sul sisma del 2016. L'obiettivo fare il punto sulle nuove strategie di ricostruzione dei borghi appenninici distrutti dal sisma

Leggi

Isolamento Termico

Superbonus 110%: posa del cappotto termico o sostituzione del generatore di calore? Quale intervento scegliere

Dalla nuova rubrica "Consigli non Richiesti" a cura di Sergio Pesaresi, un consiglio su quale intervento scegliere per fare il doppio salto di classe per utilizzare al meglio il superecobonus 110%.

Leggi

Prefabbricati

Impianti per produzione di blocchi e manufatti in calcestruzzo: ESB acquisisce la storica società Rosacometta

ESB srl è il frutto del sodalizio tra Edilteco, Manu-Cem, l’impresa di costruzioni MCL Costruzioni Italia.

Leggi

BIM

GRAPHISOFT partecipa al concorso internazionale Re-Use Italy

GRAPHISOFT partecipa come sponsor alla 3°ed. del concorso internazionale Re-Use Italy che quest'anno chiama a raccolta idee e progetti volti a ripensare la “Chiesa Diruta”, a Grottole (Matera), una delle chiese più scenografiche del sud Italia.

 

Leggi

Ponti e Viadotti

Un ponte verso il futuro: le tecnologie Mapei per il nuovo Ponte San Giorgio di Genova

Dopo 720 giorni dal crollo del Ponte Morandi, il 3 agosto è stato inaugurato il nuovo viadotto Genova San Giorgio. Il contributo di Mapei che ha fornito prodotti innovativi e l’assistenza dei suoi tecnici e specialisti.

Leggi

BIM

Legal BIM: l’interazione tra il profilo legale, contrattuale e tecnico

Harpaceas presenta il corso Legal BIM: l’interazione tra il profilo legale, contrattuale e tecnico che si terrà online nelle date 25, 27, 30 novembre e 2 dicembre 2020.

Leggi

Autobetoniera e betonpompa tra i macchinari per l’edilizia ammessi al credito d’imposta del 40%

L’acquisto di un’autobetoniera e di una betonpompa con caratteristiche tecniche specifiche che le rendono assimilabili o integrabili a sistemi cyberfisici (cfr. la Risposta n.544/E/2020)

Leggi

Fornitura e posa in opera di calcestruzzo preconfezionato in cantiere: chiarimenti ministeriali

ANCE segnala che l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito agli Ispettorati interregionali e territoriali chiarimenti in merito alla fornitura e posa in opera di calcestruzzo preconfezionato

Leggi

Le Linee Guida per il monitoraggio e la classificazione dei ponti: l’analisi del professore Marco Savoia

Marco Savoia, professore di Tecnica delle Costruzioni all'Università di Bologna, illustra gli aspetti principali e le finalità delle Linee Guida sui ponti emanate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici la scorsa primavera.

Leggi

"Ingegneria 1.0" e Seminari "Bonus Governativi". Formazione & Applicazione

Ordine & Formazione

Leggi

Ristrutturazione e riqualificazione energetica di una nuova sede amministrativa del Comune di Milano

La progettazione impiantistica dell'edificio è stata realizzata tramite DDS-CAD. Scopri di più

Leggi

Il Propylée del Principato di Monaco: una struttura complessa risolta con travi industrializzate NPS®

Il progetto del Propylée del Principato di Monaco è stato gestito in ambiente BIM e ha previsto l’utilizzo di elementi NPS®, ossia di travi miste acciaio-calcestruzzo

Leggi