Articoli

Pagina 828

Rinforzi Strutturali

Con LecaPiù un tetto diventa vigneto tra le colline del Prosecco

Soluzioni leggere e isolanti in argilla espansa Leca per la nuova cantina di Giusti Wine localizzata in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico. In questo articolo tutti i vantaggi dell'argilla espansa LecaPiù

Leggi

Cappotto Antisismico

L'intervento di "cappotto sismico" con Aedes.PCM

Esempi applicativi di progettazione di interventi di consolidamento mediante cappotto sismico di edifici regolari e irregolari con il software Aedes.PCM

Leggi

Controlli delle condizioni di stabilità delle opere d'arte stradali: la nuova circolare operativa

Il Ministero dell'Interno, con un apposito documento, intende incrementare la vigilanza sullo stato di consistenza delle infrastrutture e di conservazione dei manufatti stradali, aggiornando le disposizioni già contenute nella circolare del Ministero dei Lavori Pubblici del 19 luglio 1967

Leggi

Digitalizzazione

Le Logiche Collaborative o Coercitive nelle Commesse Digitalizzate

Una riflessione di Angelo Ciribini sulla centralità e l'intelligenza del dato nelle Commesse Digitalizzate

Leggi

BIM

MBAA: ARCHICAD è la scelta vincente

L'arch.Michele Bondanelli, titolare dello studio di architettura MBAA, racconta la sua esperienza nell'utilizzo di ARCHICAD nei progetti di restauro e conservazione degli edifici storici

Leggi

Rischio sismico: gli ingegneri veneti chiedono di riclassificare 162 comuni per allargare l’accesso ai bonus

Ingegneri veneti alla Regione: “Riclassificare il rischio sismico per allargare l’accesso ai bonus. Così riparte l’economia e si garantisce sicurezza”

Leggi

Come verificare il contenuto di riciclato, recuperato e sottoprodotto presente nei prodotti: da oggi è più facile

La certificazione basata sulla UNI/PdR 88:2020 può essere considerata un mezzo di verifica per dimostrare i requisiti indicati nei Criteri Ambientali Minimi (CAM) e quelli richiesti dai protocolli di sostenibilità degli edifici.

Leggi

Pavimenti Industriali

Sistema di pavimentazione conduttivo ed antistatico per il settore elettronico firmato IPM Italia

Il sistema epossidico multistrato IPM VOLTEC/COLOR MIX garantisce estetica, planarità e facilità di manutenzione e sanificazione dell’ambiente, se abbinato a IPM Sanix. Tutti i dettagli sul sistema di pavimentazione firmato IPM Italia

Leggi

Testo Decreto Semplificazioni in Gazzetta: novità per cantiere, appalti, urbanistica, edilizia, ambiente, PEC

Il decreto interviene in quattro ambiti principali: semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia; semplificazioni procedimentali e responsabilità; misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale; semplificazioni in materia di attività di impresa, ambiente e green economy

Leggi

Edilizia scolastica - adeguamento spazi e aule post Covid-19: pubblicate le FAQ sugli interventi

Le risposte alle domande più frequenti riguardano l'Avviso pubblico per gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO N.174

 

Leggi

Le città ai tempi del Covid: continueremo a costruire grattacieli?

«Grattacieli e habitat urbani: nuovi paradigmi» è il tema dell’incontro che si è svolto alla Triennale di Milano e a cui hanno partecipato, tra gli altri, progettisti, architetti, ingegneri, immobiliaristi, costruttori e stakeholder del settore.

Leggi

Sismabonus

Il Decreto Rilancio è legge, conto alla rovescia Superbonus: riepilogo veloce Ecobonus e Sismabonus al 110%

Il DL 34/2020 è stato convertito in legge: aspettando il decreto attuativo del MISE e la circolare dell'Agenzia delle Entrate, diventeranno presto operative le detrazioni fiscali potenziate, con aliquota del 110%, per chi realizza un cappotto termico, sostituisce gli impianti di riscaldamento esistenti con caldaie a condensazione e a pompa di calore, installa pannelli fotovoltaici e colonnine di ricarica per auto elettriche e riduce il rischio sismico degli edifici

Leggi

Comfort e Salubrità

I pavimenti radianti negli edifici industriali: bassi consumi energetici e clima ideale per lavorare

Roberto Torreggiani, Responsabile Della Consulenza Tecnica di Giacomini, spiega perché il pavimento radiante è il sistema più efficace per la climatizzazione degli edifici industriali come fabbriche, piattaforme logistiche, magazzini o laboratori artigianali.

Leggi

Efficienza energetica: nuovo decreto in Gazzetta Ufficiale! News su limiti di trasmittanza e consumi energetici

Tra le novità del decreto legislativo 73/2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 luglio, novità importanti sulla misurazione e la fatturazione dei consumi energetici nei condomini

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure resistenti al fuoco: Hörmann Italia rientra nel mercato antincendio

Le automazioni ProMatic 4, SupraMatic E4 e SupraMatic P4 dispongono della funzione di ventilazione naturale automatica facilitando la fuoriuscita di virus ed evitando la formazione di muffe nocive per la salute delle persone.

Leggi

Equo compenso: nasce il nucleo centrale per monitorare la corretta applicazione della disciplina

Firmato il Protocollo d’intesa tra Ministero della Giustizia e Rete Professioni Tecniche per la definizione di un "organo" centrale che si occuperà del monitoraggio sull’equo compenso

Leggi

Equo compenso: al via il monitoraggio sulle prestazioni dei professionisti tecnici

A vigilare affinché le prestazioni dei professionisti tecnici ottengano la giusta remunerazione sarà il Nucleo centrale di monitoraggio della disciplina dell’equo compenso per le professioni tecniche vigilate dal ministero della giustizia

Leggi

Digitalizzazione

Tutto sulle ultime novità SuperBonus: partecipa al Webinar di ACCA dove potrai fare tutte le domande

Scopri come iscriverti al webinar gratuito di ACCA SOFTWARE

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Prestazioni dei misti cementati Fibrorinforzati con fibre FIBRAG®

Nel presente articolo è stato indagato il comportamento meccanico dei misti cementati fibrorinforzati con fibre FIBRAG® attraverso un modello di analisi della vita utile a fatica e una serie di test sperimentali in laboratorio.

Leggi

Industria della Ceramica: audizione del presidente Savorani alla Commissione Attività Produttive della Camera

Presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani è stato invitato ad una Audizione dalla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati su aspetti fondamentali per la competitività dell’industria italiana della ceramica.

Leggi

Software Strutturali

Le insidie nel calcolo strutturale FEM: il caso dei controventi in acciaio

La modellazione dei controventi in acciaio è complessa. L'articolo analizza l'uso di rigidezze dimezzate per simulare il comportamento reale nelle analisi sismiche dinamiche.

Leggi

Impermeabilizzazione

RÖFIX AS 345 OPTISEAL 1 K: l'impermeabilizzante cementizio monocomponente

La soluzione per le impermeabilizzazioni flessibili e per le impermeabilizzazioni composite di balconi, terrazze, docce, lavanderie, servizi igienici e piscine. Tutti i vantaggi di RÖFIX AS 345 OPTISEAL 1 K

Leggi

Scuola: pubblicate le graduatorie finali dei fondi per l’edilizia ‘leggera’

È stato pubblicato anche l’elenco del secondo avviso del complessivo investimento con il quale sono stati messi a disposizione 330 milioni di euro per interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche a seguito dell’emergenza sanitaria.

Leggi