Articoli

Pagina 832

Il Decreto Rilancio & l'Edilizia: e se fosse un nuovo Rinascimento?

Che cosa si prevede per la filiera dell'Edilizia dal decreto Rilancio?

Leggi

Software Strutturali

Il nuovo elemento “masonry” per la modellazione non-lineare della muratura in SeismoStruct 2020

Uscite le edizioni in italiano dei software SeismoStruct 2020 e SeismoBuild 2020, programmi all’avanguardia per la modellazione e l'analisi non lineare delle strutture.

Leggi

Progettazione BIM: a Roma un nuovo bando di gara del Demanio

L'appalto ha per oggetto l'affidamento dei servizi tecnici di progettazione definitiva ed esecutiva finalizzati alla realizzazione del polo archivistico in uso al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Palazzo Italia: l'architettura osmotica in calcestruzzo simbolo di Expo 2015 vince il WA Awards

Palazzo Italia, l'edificio albero-foresta simbolo ed eredità di Expo 2015 progettato da Nemesi Architects si aggiudica un nuovo e importante premio d'architettura: il 34° World Architecture Community Awards

Leggi

Professioni tecniche per l'edilizia: schema di decreto per le nuove classi di laurea

Lo schema di decreto ministeriale, al vaglio del Parlamento, istituisce tre nuove classi di laurea ad orientamento professionale: L-P01 professioni tecniche per l'edilizia e il territorio; L-P02 professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali; L-P03 professioni tecniche industriali e dell'informazione

Leggi

ICT e Digitale: ecco l'Atlante i4.0 per le imprese e i professionisti

Il MISE lancia il primo portale nazionale con la mappa delle 600 strutture per l’innovazione e la digitalizzazione

Leggi

Dichiarazione dei redditi 2020: il vademecum dell’Agenzia delle Entrate

Il Fisco pubblica il documento di prassi che traccia linee guida univoche per Caf, professionisti, uffici finanziari e contribuenti, segue, per semplificare, l’ordine dei righi e dei quadri del 730/2020

Leggi

BIM

Certificazione del Sistema di Gestione BIM: uno strumento di garanzia per la committenza, pubblica e privata

Con la UNI/PdR 74/2019 "Sistema di gestione BIM - Requisiti" il mondo delle costruzioni si dota di uno strumento normativo oggettivo, risultato di un percorso condiviso. ICMQ con il patrocinio di UNI organizza un webinar per illustrare i contenuti del documento.

Leggi

Cosa non funziona nel sistema degli appalti pubblici e come cambiarlo: flessibilità, pragmatismo e collaborazione

Per ridare potere e credibilità all’azione delle amministrazioni servono: flessibilità, pragmatismo e collaborazione.

 

Leggi

Virtual Job Meeting STEM: da WorkING un nuovo servizio per le aziende per incontrare ingegneri laureati

È stato posticipato al prossimo 16 luglio, il Virtual Job Meeting STEM, l'appuntamento online dedicato sia alle aziende che stanno cercando ingegneri laureati sia agli studenti e ai giovani professionisti che vogliono incontrare i responsabili delle principali aziende che offrono lavoro.

Leggi

Offerte di lavoro, stage e tirocini: il servizio WI Esteri per la mobilità degli ingegneri italiani

WI Esteri è tra i servizi offerti da WorkING, la piattaforma offerta dal Consiglio nazionale degli Ingegneri con la Fondazione CNI, in cui trovare opportunità di lavoro all’estero e suggerimenti per l’esercizio della professione in un Paese straniero.

Leggi

Calcestruzzo Armato

eco.build: da Calcestruzzi SpA la linea di soluzioni sostenibili per l'edilizia Green

Una gamma verificata e certificata LCA ed EPD che valorizza le materie prime seconde e al tempo stesso aiuta a contenere il riscaldamento globale, mantenendo elevati standard qualitativi come da norme Tecniche per le Costruzioni D.M.17/01/2018.

Leggi

ACDat e Project Collaboration: il ruolo di Trimble Connect nell’intervento di ristrutturazione di un edificio

ACDat e Project Collaboration: il ruolo di Trimble Connect nell’intervento di ristrutturazione dell’edificio Ex-G.I.L. di Mantova

Leggi

Bonus prima casa: conta la superficie utilizzabile, non quella abitabile

Agenzia delle Entrate: il carattere lussuoso di un'abitazione è determinato anche dalla metratura. Fuori dal calcolo balconi, cantine, soffitte, scale e posto auto

Leggi

Sismabonus

SismaBonus e 110%: ecco cosa non funziona

Le osservazioni dell'Associazione ISI sulla bozza di conversione del Decreto Rilancio e trelative al sismabonus e detrazioni al 110%

Leggi

Architetti Ancona, «Rilancio sì, ma non per il centro Italia: il Governo dimentica ancora i terremotati»

La presidente degli Architetti di Ancona, Donatella Maiolatesi, interviene sulle misure previste dal Decreto Rilancio, sottolineando la mancanza di provvedimenti a sostegno delle zone colpite dal terremoto e a supporto dei professionisti impegnati nella ricostruzione.

Leggi

Da WorkING un nuovo servizio per le aziende: il 9 luglio appuntamento online per incontrare ingegneri laureati

WorkING, la piattaforma della Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, insieme a Cesop, ha organizzato per il prossimo 9 luglio il Virtual Job Meeting STEM, l'appuntamento online dedicato alle aziende che stanno cercando ingegneri laureati.

Leggi

Digital Twin

Digital Twin: il gemello digitale dell’opera

Il concetto di gemello digitale e come può essere utilizzato

Leggi

Isolamento Acustico

Isolspace Sunder Style: comfort acustico e massima sicurezza in un'unica soluzione

Isolpace di Isolmant lancia sul mercato un originale divisorio fonoassorbente, elegante e maneggevole, per aumentare il comfort acustico degli ambienti separando al contempo gli spazi a distanza di sicurezza.

Leggi

Decreto Semplificazioni: novità importanti per ricostruzioni, termini lavori, tolleranze costruttive, agibilità

Il nuovo provvedimento contiene svariati interventi di semplificazione edilizia. Tra le novità: demolizione ricostruttiva con possibile aumento di cubatura e di altezze; oneri scontati del 20% per le rigenerazioni urbane; prorogati i termini di inizio e fine lavori; silenzio assenso attestato nero su bianco

Leggi

Scuola, pubblicata la graduatoria per l'accesso ai fondi per l'edilizia leggera

Sul sito del Ministero dell'Istruzione, sono stati pubblicati i risultati relativi al bando che ha messo a disposizione 330 milioni di euro per il finanziamento di interventi di adeguamento delle aule didattiche a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Leggi

Ingegneria Strutturale Sismica: appuntamento con la formazione on line

Scopri i prossimi seminari online realizzati con il contributo di Harpaceas e il patrocinio di ISI (Associazione Ingegneria Sismica Italiana)

Leggi

Geologia e Geotecnica

Interazione terreno - struttura con FlaC3D: il perfetto connubio tra geotecnica e strutture

Con questo esempio progettuale si evidenzia come attraverso le potenzialità del software FLAC3D si sia realizzata una perfetta analisi di interazione terreno struttura che permette di stimare l’effetto bivalente che terreno e struttura esercitano l’uno sull’altro.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures User Meeting 2020: un’edizione all’insegna di innovazione, esperienze BIM e interoperabilità

Report della 18^ edizione del Tekla Structures User Meeting, organizzata da Harpaceas, si è svolta on line il 23 giugno 2020, alla presenza di oltre 200 professionisti che operano nel mondo dell’ingegneria strutturale e che utilizzano quotidianamente Tekla Structures.

Leggi