Articoli

Pagina 834

Sismabonus

SismaBonus e 110%: ecco cosa non funziona

Le osservazioni dell'Associazione ISI sulla bozza di conversione del Decreto Rilancio e trelative al sismabonus e detrazioni al 110%

Leggi

Architetti Ancona, «Rilancio sì, ma non per il centro Italia: il Governo dimentica ancora i terremotati»

La presidente degli Architetti di Ancona, Donatella Maiolatesi, interviene sulle misure previste dal Decreto Rilancio, sottolineando la mancanza di provvedimenti a sostegno delle zone colpite dal terremoto e a supporto dei professionisti impegnati nella ricostruzione.

Leggi

Da WorkING un nuovo servizio per le aziende: il 9 luglio appuntamento online per incontrare ingegneri laureati

WorkING, la piattaforma della Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, insieme a Cesop, ha organizzato per il prossimo 9 luglio il Virtual Job Meeting STEM, l'appuntamento online dedicato alle aziende che stanno cercando ingegneri laureati.

Leggi

Digital Twin

Digital Twin: il gemello digitale dell’opera

Il concetto di gemello digitale e come può essere utilizzato

Leggi

Isolamento Acustico

Isolspace Sunder Style: comfort acustico e massima sicurezza in un'unica soluzione

Isolpace di Isolmant lancia sul mercato un originale divisorio fonoassorbente, elegante e maneggevole, per aumentare il comfort acustico degli ambienti separando al contempo gli spazi a distanza di sicurezza.

Leggi

Decreto Semplificazioni: novità importanti per ricostruzioni, termini lavori, tolleranze costruttive, agibilità

Il nuovo provvedimento contiene svariati interventi di semplificazione edilizia. Tra le novità: demolizione ricostruttiva con possibile aumento di cubatura e di altezze; oneri scontati del 20% per le rigenerazioni urbane; prorogati i termini di inizio e fine lavori; silenzio assenso attestato nero su bianco

Leggi

Scuola, pubblicata la graduatoria per l'accesso ai fondi per l'edilizia leggera

Sul sito del Ministero dell'Istruzione, sono stati pubblicati i risultati relativi al bando che ha messo a disposizione 330 milioni di euro per il finanziamento di interventi di adeguamento delle aule didattiche a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Leggi

Ingegneria Strutturale Sismica: appuntamento con la formazione on line

Scopri i prossimi seminari online realizzati con il contributo di Harpaceas e il patrocinio di ISI (Associazione Ingegneria Sismica Italiana)

Leggi

Geologia e Geotecnica

Interazione terreno - struttura con FlaC3D: il perfetto connubio tra geotecnica e strutture

Con questo esempio progettuale si evidenzia come attraverso le potenzialità del software FLAC3D si sia realizzata una perfetta analisi di interazione terreno struttura che permette di stimare l’effetto bivalente che terreno e struttura esercitano l’uno sull’altro.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures User Meeting 2020: un’edizione all’insegna di innovazione, esperienze BIM e interoperabilità

Report della 18^ edizione del Tekla Structures User Meeting, organizzata da Harpaceas, si è svolta on line il 23 giugno 2020, alla presenza di oltre 200 professionisti che operano nel mondo dell’ingegneria strutturale e che utilizzano quotidianamente Tekla Structures.

Leggi

L’Ambiente Costruito per Next Generation EU: un Decalogo

Una nota del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Professionisti, occhio alla PEC: senza, si rischia la sospensione! Le novità del DL Semplificazioni

Il provvedimento introduce una nuova sanzione nei confronti dei professionisti inadempienti: prima l’obbligo di diffida ad adempiere, entro trenta giorni, e poi la sanzione della sospensione dal relativo albo fino alla comunicazione del domicilio digitale

Leggi

Sicurezza ponti, gallerie, viadotti: novità dal DL Semplificazioni e circolare per controlli innovativi

Nel DL Semplificazioni, presentato dal Governo, è compresa una norma per assicurare l’omogeneità della classificazione e gestione del rischio, della valutazione della sicurezza e del monitoraggio dei viadotti e delle gallerie esistenti lungo tutta la rete stradale e autostradale

Leggi

Use of non-metallic reinforcement for concretes in aggressive environments

To obviate the phenomena of splitting of the concrete cover, which self-sustain the phenomenon of deterioration, stainless steel reinforcements are used with an increase in costs and greater expenses related to strengthening of the bending areas, of the weldings, etc.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Porticato chiuso: è ristrutturazione edilizia o risanamento conservativo? I motivi del no alla sanatoria

Tar Lombardia: serve il permesso di costruire per la chiusura su tre lati di un preesistente porticato, sorretto da pali in legno, con nuova pavimentazione e installazione di un impianto di riscaldamento

Leggi

BIM

Grazie al plugin di Revit più facile l'import/export da Sismicad 12.16

Attraverso il plugin di Revit è possibile importare un lavoro di Sismicad con tutte le armature in famiglie native, ovvero elementi modificabili al suo interno.

Leggi

Comfort e Salubrità

Progettare o riqualificare un hotel: i requisiti da rispettare e gli strumenti per ridurre i consumi

Quali requisti deve avere una struttura ricettiva? quali sono i possibili interventi per ridurre i consumi di un albergo? A queste e ad altre domande risponde l'ing. Rollino sul tema delle strutture alberghiere

Leggi

Comfort e Salubrità

Comfort termoigrometrico e acustico negli alberghi: i vantaggi del controsoffitto radiante in cartongesso

La progettazione impiantistica di un hotel richiede che siano soddisfatti diversi aspetti, tra questi il comfort termoigrometrico e quello acustico. Qual è l’impianto ottimale che con un’unica soluzione risponde a tali esigenze? Risponde Roberto Torreggiani, Responsabile della Consulenza Tecnica Giacomini.

Leggi

Impermeabilizzazione

Membrane Bitume Polimero: uso degli strati accessori per la corretta funzionalità e stabilizzazione del sistema

In questo articolo, una guida alla scelta degli strati secondari/accessori consigliati in funzione della protezione del sistema impermeabile in membrane in bitume polimero e della sua corretta stabilizzazione.

Leggi

La sanificazione dell'aria e delle superfici attraverso la fotocatalisi

Soluzioni fotocatalitiche per la sanificazione dell’aria e delle superfici

Leggi

Comfort e Salubrità

La complessa progettazione impiantistica degli ospedali: qualche consiglio in ottica post-covid

Una dettagliata analisi che affronta il tema della progettazione impiantistica negli ospedali fornendo indicazioni anche per la corretta gestione della qualità dell’aria interna.

Leggi

Smart City: dove eravamo rimasti?

Secondo gli ultimi dati elaborati dall'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, a fine 2019 il 42% dei Comuni aveva avviato almeno un progetto Smart. Ma cosa significa parlare oggi di Smart City?

 

Leggi

Songdo, la smart city senza automobili che aspira a diventare modello urbanistico internazionale

La città di Songdo, a circa 50 chilometri da Seoul, è oggi uno dei più innovativi e complessi progetti urbanistici degli ultimi anni. L'innovativa Smart City punta su aree verdi, trasporti efficienti, piste ciclabili ed edifici sostenibili.

Leggi

Indagini Strutturali

Termografia e valutazioni sismiche: ecco quali anomalie strutturali può riconoscere

Termografia per il costruito: in che cosa consiste e come applicarla al rilievo delle caratteristiche costruttive di un edificio per la valutazione della sua vulnerabilità sismica

Leggi