Articoli

Pagina 836

Edilizia

La procedura dell'accertamento di conformità tra specificità e zone d'ombra

Articolo di approfondimento sull'istituto dell’articolo 36 del Testo Unico dell’Edilizia dal punto di vista procedimentale sottolineando che le “peculiarità” che lo contraddistinguono celano alcune insidie e indeterminazioni che ne inficiano la certezza dell’applicabilità e ne mettono in luce anche alcune contraddizioni concettuali rispetto al dichiarato contenuto di vincolatività delle sue disposizioni

Leggi

Superbonus 110%, ci siamo: dentro demolizioni e ricostruzioni e seconde case! Novità definitive del DL Rilancio

Approvato l'emendamento che modifica il Superbonus: aumentano i beneficiari con inclusione delle seconde case, e gli interventi agevolati, in cui saranno incluse anche le demolizioni e ricostruzioni. Scendono i tetti di spesa.

Leggi

Sismabonus

Sismabonus in zone sismiche 2 e 3: ok all'asseverazione del professionista post inizio lavori

Agenzia delle Entrate: la documentazione presentata dalla ditta costruttrice deve essere però integrata entro la data di stipula del rogito dell’immobile oggetto degli interventi di riduzione del rischio sismico

Leggi

INARCASSA: caos elezioni, la piattaforma per il voto non funziona

problemi per chi cerca di votare per INARCASSA

Leggi

Edilizia

Edilizia libera e opere temporanee: l'Autonomia regionale e il caso delle strutture ricettive all'aperto


Leggi

Decreti di Liquidazione. Ingegneri e Architetti scrivono ai Presidenti dei Tribunali.

Ordine & Tribunale

Leggi

De Micheli: 200 miliardi per il Piano «Italia Veloce», tra le priorità gli investimenti su ferro

Paola De Micheli, ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha annunciato che presenterà il piano quindicennale Italia Veloce in Consiglio dei Ministri.

Leggi

Scuola, Azzolina firma decreto: 855 milioni di euro per la manutenzione straordinaria 

La Ministra dell’Istruzione ha firmato il decreto con il quale vengono stanziati 855 milioni per il finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico a favore di Province e Città metropolitane.

Leggi

Split Payment, Buia: «Pazienza finita». Un controrapporto dell'Ance smentisce i tempi dei rimborsi IVA

È pronto il controrapporto Ance che smentisce i tempi dei rimborsi Iva comunicati dall’Italia alla Ue per avere via libera alla proroga dello split payment.

Leggi

Giovani architetti e ingegneri costituiscono a Catanzaro una sezione provinciale di IBIMI

La promozione dell'open BIM continua a mettere radici nel sud Italia, in particolar modo in Calabria. Tutti i dettagli sulla nuova sezione provinciale di IBIMI

Leggi

Calcestruzzo Armato

The Concrete Man

Un sondaggio dedicato ad individuare chi sono i “Concrete Man”, ovvero le figure che più hanno caratterizzato il settore del calcestruzzo dalla sua nascita ad oggi.

Leggi

Doghe in legno composito per bordi piscina eleganti e in armonia con l'ambiente

Uno dei luoghi preferiti in cui trascorrere l'estate è a bordo piscina. Che sia un ambiente classico, moderno, esotico, lo stile viene definito dal rivestimento circostante che caratterizza il luogo al primo sguardo.

Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi completi e parziali: demolizione, motivazioni, possibilità di sostituzione con sanzione pecuniaria

Tar Emilia-Romagna: il provvedimento con cui viene ingiunta, sia pure tardivamente, la demolizione di un immobile abusivo e giammai assistito da alcun titolo, per la sua natura vincolata e rigidamente ancorata al ricorrere dei relativi presupposti in fatto e in diritto, non richiede motivazione in ordine alle ragioni di pubblico interesse (diverse da quelle inerenti al ripristino della legittimità violata) che impongono la rimozione dell’abuso

Leggi

#concorrimi: al via il concorso di progettazione per un nuovo polo museale in Sardegna

Sulla piattaforma #concorrimi è disponibile il bando di concorso per Nuovo Polo Museale intorno alla Casa Museo Antonio Gramsci a Ghilarza (OR). Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali è il 27 agosto 2020.

Leggi

Risparmio ed efficienza energetica: come promuovere comportamenti sostenibili in ambito abitativo

Il documento è frutto della ricerca nata dalla collaborazione tra il Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA e il Gruppo di Ricerca in Psicologia Sociale dell’Università degli Studi di Milano

Leggi

Crediti d'imposta canoni locazione (DL Rilancio): ecco il modello e le regole per la cessione

Il cedente dovrà inviare la comunicazione telematica tramite un’apposita funzionalità disponibile nell’area autenticata del sito dell’Agenzia, dal prossimo 13 luglio fino al 31 dicembre 2021

Leggi

Sostenibilità

Gibus presenta la nuova linea Click Cable: la sostenibilità raggiunge la sua espressione più elevata

Scopri l'innovativa e funzionale soluzione proposta di Gibus

Leggi

Antincendio

Resistenza strutturale al fuoco di un capannone industriale in acciaio

La verifica strutturale della carpenteria metallica di un capannone allo scopo di valutarne l’effettiva resistenza al fuoco

Leggi

Progettazione

Calcolo di nuove strutture: i tecnici continuano a chiedere al software agilità e integrazione

L'evoluzione della progettazione strutturale dal 1970 ad oggi: cosa è cambiato per il progettista e per le software house

Leggi

La produzione Mapei non si arresta

Per contribuire alla ripartenza dell’Italia, il Gruppo Mapei ha scelto di non arrestare la produzione ad agosto, garantendo la fornitura delle soluzioni alle rivendite, e confermare la disponibilità dei propri specialisti per consulenze e assistenza in cantiere

Leggi

BIM

One Team BIM Conference: 5 azioni chiave per innovare il settore delle costruzioni

Dalla One Team BIM conference e Civiltà di cantiere cinque azioni chiave da mettere in campo per l’innovazione delle costruzioni

Leggi

Comfort e Salubrità

Sistemi radianti, pompe di calore e impianti di VMC per case e appartamenti ad alte prestazioni energetiche

Matteo Pastore, Ingegnere del Team Ricerca e Sviluppo di Giacomini, spiega perché è conveniente optare per il sistema a pannelli radianti abbinato alla pompa di calore e alla ventilazione meccanica con deumificazione quando si riqualifica l'impianto di un piccolo edificio residenziale.

Leggi

Ricostruzione post-sisma Centro Italia: proroga al 31 luglio 2020 per i fondi INAIL anti-Covid19

Le imprese che operano nei cantieri della ricostruzione del Centro Italia colpito dal sisma del 2016 avranno tempo fino al prossimo 31 luglio per presentare, attraverso Invitalia, le domande per ottenere i contributi INAIL per il contenimento dei rischi di contagio all’interno dei cantieri

Leggi

Architettura: i vincitori di AAA architetticercasi™ 2019 ripensano il futuro dello scalo Rogoredo

Oltre 170 architetti under 33 da tutta Italia e 47 proposte progettuali per ripensare in termini di residenziali e cooperativi il futuro dell'ex scalo di Rogoredo. Ecco i risultati del concorso

Leggi