A Urbanpromo l’innovazione urbana e sociale delle Fondazioni
L'ultima edizione di Urbanpromo ha visto partecipare progetti di recupero urbano e gestione sociale promossi da importanti Fondazioni bancarie.
Pagina 899
L'ultima edizione di Urbanpromo ha visto partecipare progetti di recupero urbano e gestione sociale promossi da importanti Fondazioni bancarie.
Dal mese di luglio la nuova Federbeton ha iniziato ufficialmente le proprie attività, risultando tra le prime Associazioni ad aver intrapreso il percorso aggregativo dettato dalla recente riforma di Confindustria.
Il PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile) di Bologna mette a disposizione dei propri cittadini il Punto Energia, uno sportello per informarsi su interventi e incentivi in tema di riqualificazione energetica degli edifici.
«Edificio cognitivo» può essere di supporto alla salute pubblica? Una riflessione di Angelo Ciribini
La Cassazione è chiara sulle condizioni del bonus ristrutturazioni: per beneficiare della detrazione i lavori devono essere di ristrutturazione e non di completamento
Agenzia delle Entrate: linee guida su detrazioni, deduzioni, crediti d’imposta, ritenute, documenti da presentare e conservare con la dichiarazione dei redditi 2019
Dalla Agenzia delle Entrate alcuni chiarimenti sulle cause di esculsione dal regime forfettario
Agenzia delle Entrate: la presenza della causa ostativa al regime forfettario va valutata con riferimento non al periodo d'imposta precedente, ma a quello corrente: quindi la decadenza, se fosse accertata, scatterebbe nel 2020
SAIE ACADEMY: LA SCUOLA PER I PROFESSIONISTI DELL’INNOVAZIONE IN EDILIZIA 21 CORSI IN TRE AREE, OLTRE 50 DOCENTI, RILASCIO DEI CREDITI FORMATIVI
Agenzia delle Entrate: il bonus ristrutturazioni compete esclusivamente per le spese riferibili alla porzione esistente e non a quella che, invece, configura una "nuova costruzione"
DIG.Eat si terrà il 14 ottobre a Roma presso il Centro Congressi Fontana di Trevi. Una giornata per discutere di innovazione e processi digitali per PA e aziende
Agenzia delle Entrate: un contribuente in possesso dei requisiti previsti dalla legge può accedere al regime forfetario nel 2019 anche se controlla indirettamente una Srl, di cui è anche amministratore
Nuovi studi di settore: definiti i diversi punteggi in base ai quali è possibile accedere alle agevolazioni previste dalla legge per i contribuenti soggetti ai nuovi indici sintetici di affidabilità (Isa) per il periodo d’imposta 2018
Riqualificazione energetica: l'AdE definisce le modalità della cessione del credito Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia...
FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) oggi ha annunciato il lancio della FLIR T1020, una termocamera di fascia alta indirizzata al settore industriale e alla diagnostica delle costruzioni. T1020 è uno strumento portatile ad alta definizione con prestazioni eccezionali in termini di misura di temperatura, una straordinaria nitidezza dell'immagine e un'interfaccia utente rapida. T1020 consente di trovare rapidamente punti caldi, li misura con precisione e snellisce l'intero processo di lavoro.
La nuova "Piattaforma cessione crediti", disponibile nella propria area riservata dei servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, consente di visualizzare, accettare o rifiutare le cessioni dei crediti corrispondenti alle detrazioni fiscali comunicate all'Agenzia dagli amministratori di condominio
Agenzia delle Entrate: i forfettari con attività prevalente esercitata nei confronti degli ex datori di lavoro sono fuori dal nuovo regime soltanto dal 2020
Data di pubblicazione originale dell'articolo: 5/9/2015 La crisi dell’edilizia si racconta anche con un solo unico dato: in 6 anni si...
Agenzia delle Entrate: ok al nuovo regime forfettario nel 2019 anche con il controllo di una Srl
Data di pubblicazione originale dell'articolo: 3/9/2015 Gli operai hanno lavorato agli ultimi aggiustamenti al concio di chiave, cioè la...
Decreto Crescita pubblicato in Gazzetta Ufficiale: micro-cantieri dei comuni, nuovi bonus per l'edilizia privata e tutte le altre misure per l'edilizia e i professionisti
Inizia, in Senato, l’esame del DDL di conversione in legge del decreto-legge 32/2019, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici
Un documento Ance riepiloga tutte le novità di interesse per il settore delle costruzioni previste dal decreto legge Sbloccacantieri entrato in vigore il 19 aprile scorso, giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Con l'ecobonus 2019 è possibile portare in detrazione al 65% le spese sostenuto per l'installazione dei pannelli solari ma solo se l'impianto ha determinate caratteristiche. Scopri quali.