Data Pubblicazione:

Antisismica e direttore dei lavori: online il quaderno tecnico ISI

Responsabilità, incarico, assicurazione e sentenze sul Direttore dei Lavori: il quaderno ISI fotografa gli ultimi anni legandoli agli aspetti normativi e giurisprudenziali, pubblici e privati, assicurativi

L'ISI (Associazione di Ingegneria Sismica Italiana) ha pubblicato il Quaderno Tecnico n.3 "Il Direttore dei Lavori. Responsabilità, Incarico, Sentenze, Assicurazione", un documento work-in-progress che fotografa questi ultimi anni legandoli agli aspetti normativi e giurisprudenziali, pubblici e privati, assicurativi.

Come indicato nell'introduzione, il Quaderno tecnico si attiene, per il momento, al d.lgs. 163/2006 (Vecchio Codice) e rispettivo D.P.R. 207/2010 (Regolamento), in quanto "tutt'ora di riferimento per i lavori in corso e soprattutto per la responsabilità legata a tutti quelli iniziati prima del 2016". Il Nuovo Codice degli Appalti sarà quindi trattato a titolo informativo e sarà inserito nella prima revisione del documento.

Inoltre, è in fase di lavorazione una seconda parte del Quaderno Tecnico, molto più pratica, che conterrà in maniera puntuale e sintetica schede, modi di operare, specifiche sull'utilizzo di materiali e tecnologie costruttive, il tutto dedicato al mondo delle strutture e dell'antisismica. Si tratta di "un vero e proprio strumento operativo, manuale da portare in cantiere e consultare per muoversi con maggiore sicurezza nel mare di obblighi e responsabilità che contraddistinguono il ruolo del Direttore dei Lavori".

Allegati