Appalti di progettazione: le penali possono riguardare solo il ritardo nell'esecuzione della prestazione
In una gara d'appalto, anche di progettazione, non può essere prevista una clausola penale che scatta in caso di aumento del costo dell'opera rispetto al budget preventivamente stimato dall'amministrazione.
Nel contesto di una gara d'appalto, anche di progettazione come nel caso specifico, l'applicazione di una clausola penale in caso di aumento dei costi dell'opera rispetto al budget preventivamente stimato dall'amministrazione è vietata.
Lo ha stabilito l'ANAC nella delibera n.73 del 17 gennaio 2024, nella quale si chiarisce che, secondo le norme attualmente vigenti:
- le clausole penali devono essere strettamente collegate all'inadempimento della prestazione;
- ogni penale deve essere almeno associata al ritardo nell'esecuzione della prestazione.
Il caso: progettazione di un aeroporto
Nel caso specifico di affidamento per la progettazione dell'ampliamento 'Arrivi' di un aeroporto italiano, l'ANAC ha dichiarato non conforme alla procedura di legge la decisione di una società di gestione dei servizi di applicare una penale alla società aggiudicataria per eventuali aumenti dell'importo delle opere rispetto al budget previsto.
Clausole penali negli appalti: le regole
L'ANAC richiama le regole sulle penali negli appalti, specificando che la clausola penale, disciplinata dall'articolo 1382 del Codice civile, prevede il pagamento di una somma o l'esecuzione di una prestazione in caso di inadempimento o ritardo, con funzione limitativa del risarcimento e sanzionatoria.
Nei contratti pubblici, il Codice Appalti consente l'applicazione di penali solo in caso di ritardo nell'esecuzione, con una misura giornaliera proporzionata all'importo contrattuale, limitata tra lo 0,3 e l'1 per mille dell'ammontare netto contrattuale e non superiore complessivamente al 10% di tale importo.
In sintesi, secondo l'ANAC, il carattere essenziale della clausola penale nei contratti pubblici, così come nel Codice civile, è legato all'inadempimento, con un'associazione specifica al ritardo nell'esecuzione della prestazione contrattuale.
LA DELIBERA 73/2024 DELL'ANAC E' SCARICABILE IN ALLEGATO PRVIA REGISTRAZIONE AL PORTALE
Appalti Pubblici
Appalti pubblici: gare, norme, Codice dei Contratti, RUP e correttivo 2024. Approfondimenti scritti da esperti per tecnici, imprese e PA che operano nel sistema della contrattualistica pubblica.
Codice Appalti
Tutto sul Codice dei Contratti Pubblici e il correttivo 2024: norme, appalti, concessioni, RUP e digitalizzazione. Una guida tecnica aggiornata per chi opera nel settore pubblico.

Progettazione
La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp