Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 10

Efficienza Energetica

Vantaggi e principi della modellazione energetica dinamica

La modellazione energetica dinamica rappresenta uno strumento di calcolo per valutare le prestazioni edilizie, basato su simulazioni dettagliate in grado di replicare il comportamento reale di un edificio nel corso dell’anno, ora dopo ora. Questo strumento è estremamente utile per i progettisti, poiché facilita la scelta tra diverse soluzioni alternative, che possono essere simulate e confrontate. Tuttavia, l’uso di queste simulazioni è ancora limitato, principalmente a causa delle sfide tecniche legate alla raccolta e all’inserimento dei dati necessari, nonché all’interpretazione e all’aggregazione corretta dei risultati generati dai motori di calcolo.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Scuole e qualità dell’aria: perché la Ventilazione Meccanica Controllata è ormai indispensabile

La qualità dell’aria nelle scuole incide direttamente sulla salute e sul rendimento degli studenti. La Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) emerge come soluzione strategica per migliorare il comfort indoor, ridurre l’inquinamento e garantire un ambiente di apprendimento più salubre. Un'analisi su vantaggi, normative e scenari futuri.

Leggi

Ristrutturazione

Soluzioni complete Mapei per la riqualificazione dell'Hotel Raffaello Modena

Mapei ha contribuito alla ristrutturazione dell'hotel RMH Modena Raffaello con diverse soluzioni: un sistema di isolamento a cappotto in esterno resistente a urti, muffe e eventi atmosferici estremi, e idropitture specifiche per interni che garantiscono durabilità, sostenibilità e qualità dell'aria certificata.

Leggi

Impianti Idraulici

Climatizzazione, impianti termici e sanitari: tutte le novità di REHAU e MEPA a ISH 2025

REHAU Building Solutions e MEPA porteranno alla fiera ISH 2025 soluzioni innovative per impianti idrotermosanitari, climatizzazione avanzata e prefabbricati modulari, puntando su efficienza, flessibilità e facilità di installazione per il settore edilizio.

Leggi

Pompe di Calore

PDC: il ruolo dell’energia solare negli impianti a pompa di calore, innovazione nei materiali, refrigeranti naturali e tecnologia integrata

Le pompe di calore elettriche rappresentano un settore in rapida evoluzione, e la speranza riguardo al loro ruolo fondamentale nella decarbonizzazione dei sistemi di climatizzazione è più che mai una possibilità concreta. Grazie al loro vasto potenziale, esse costituiscono una fonte di opportunità di crescita per produttori, progettisti e installatori, che in esse dovranno continuare a investire in risposta alle necessità di sostenibilità e transizione energetica dei nostri tempi.

Leggi

Software Impiantistica

Progettazione impianti: MBI EnergiE S.I. sceglie DDScad per l'ampliamento della sede di Casalgrande Padana

L'adozione del software BIM DDScad è stata determinante per ottimizzare la progettazione impiantistica di questo edificio, caratterizzato da una struttura architettonica e strutturale complessa. Grazie a DDScad, è stato possibile gestire una progettazione efficace degli impianti garantendo massima efficienza e precisione.

Leggi

Architettura

Oltre il confine tra terra e acqua: cinque progetti iconici che rivoluzionano il waterfront albanese

Cinque progetti iconici trasformano la costa con porti turistici d’avanguardia, resort esclusivi e torri dal design scultoreo, fondendo tradizione e innovazione. Ogni intervento valorizza il paesaggio, creando spazi che esaltano il rapporto tra natura e architettura, ridefinendo l’esperienza del vivere sul mare con un’estetica raffinata e sostenibile.

Leggi

Condizionamento Aria

Ventilazione smart e purificazione dell’aria: come Flexa 25 cambia il controllo della climatizzazione

Airzone lancia Flexa 25, un sistema avanzato che integra controllo climatico, ventilazione e purificazione dell'aria per ottimizzare comfort, efficienza energetica e qualità dell’ambiente interno.

Leggi

Impianti Termici

Efficienza energetica a portata di mano: le valvole termostatiche per ottimizzare i consumi

L’aumento dei prezzi dell’energia ha spinto alla ricerca di soluzioni per ottimizzare i costi. Tra queste, le valvole termostatiche rappresentano una soluzione semplice e immediata per migliorare l’efficienza energetica. Facili da installare, permettono di regolare la temperatura ambiente e controllare i consumi energetici, rendendo i radiatori più efficienti e contribuendo a un maggiore comfort.

Leggi

Energie Rinnovabili

Energia sostenibile dal sottosuolo: costi, detrazioni, vantaggi e potenzialità del geotermico

Nel cuore della terra si nasconde una fonte di energia inesauribile e sostenibile: la geotermia. Sempre più diffusa nel settore edile, questa tecnologia sfrutta il calore naturale del sottosuolo per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici, riducendo consumi ed emissioni. Un’opportunità concreta per un’edilizia più efficiente e green, in linea con le sfide della transizione energetica.

Leggi

Software Impiantistica

Gestione energetica per edifici smart: E-Balance di Edilclima debutta a KEY 2025

Edilclima parteciperà a KEY 2025 presentando E-Balance, il software cloud gratuito che ottimizza i consumi elettrici negli edifici. Lo strumento permette di simulare il bilancio energetico orario tra consumi, produzione fotovoltaica e accumulo, rappresentando un passo avanti per l’efficienza e la sostenibilità nel settore edilizio.

Leggi

Serramenti

Serramenti: i vantaggi della certificazione nella posa grazie a UNI 11673

La norma UNI 11673 definisce gli standard per una posa dei serramenti efficace e duratura, riducendo gli errori e garantendo prestazioni ottimali. La certificazione migliora la qualità dell’installazione, assicurando maggiore efficienza energetica e affidabilità nel tempo.

Leggi

Energie Rinnovabili

Verso un’Italia nucleare: approvata la delega per lo sviluppo della nuova energia atomica

Il Consiglio dei Ministri ha approvato una delega per regolamentare e sviluppare il nucleare sostenibile in Italia, puntando su reattori avanzati, sicurezza e integrazione con le rinnovabili. Il piano mira a garantire la sicurezza energetica e il rispetto degli obiettivi climatici.

Leggi

Impermeabilizzazione

Ciclo di vita di un'impermeabilizzazione: fattori che determinano la durata di un sistema impermeabile

Il ciclo di vita di un sistema impermeabile dipende da vari fattori tra cui la progettazione, l’installazione e la manutenzione. La durabilità è regolata da norme tecniche specifiche e richiede una manutenzione programmata per preservare l’efficacia nel tempo.

Leggi

Impianti Termici

Comfort termico su misura: radiatori IRSAP come elementi d’arredo di un'elegante ristrutturazione a Firenze

Nel progetto di ristrutturazione curato da Eutropia Architettura, i radiatori IRSAP sono stati scelti per garantire un comfort termico ottimale senza rinunciare all’eleganza. L’appartamento fiorentino si distingue per ambienti fluidi, palette cromatiche rilassanti e soluzioni tecnologiche avanzate, come il termoarredo TESI in sala da pranzo e i modelli NOVO e ARPA nei bagni.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Napoli Porta Est masterplan: la rigenerazione urbana tra riconnessione e sostenibilità di Zaha Hadid Architects

Zaha Hadid Architects firma il progetto di Napoli Porta Est Masterplan, che trasforma un’ex zona industriale in un quartiere sostenibile con spazi verdi, mobilità intermodale e un nuovo centro civico per la Regione Campania. Scopri di più sul progetto.

Leggi

Impermeabilizzazione

Il problema delle infiltrazioni d'acqua negli attraversamenti degli impianti nella guaina impermeabilizzante

L'articolo fornisce un'analisi delle cause e dei possibili approcci alla riparazione e alla prevenzione delle infiltrazioni d'acqua negli attraversamenti degli impianti. All’interno alcuni consigli sulle procedure per risolvere queste problematiche assicurando l'integrità strutturale e la sicurezza degli edifici.

Leggi

Pavimenti per Interni

Il recupero di un’ex officina tra memoria industriale e visione contemporanea

A Cesena, un intervento di riconversione tutela il passato a vocazione industriale di un’ex officina meccanica coniugandolo con le esigenze abitative e lavorative di una famiglia. I pavimenti in Deco Nuvolato di Isoplam rimarcano la continuità fluida degli ambienti, enfatizzandone la luminosità.

Leggi

Sostenibilità

RÖFIX We Are 2025: sostenibilità, innovazione e vicinanza al cliente per un futuro responsabile

Attraverso la nuova campagna We Are 2025, RÖFIX rinnova il suo impegno per un’edilizia sostenibile, sicura e innovativa. Soluzioni per green building, comfort abitativo, rinforzo e consolidamento strutturale, massima attenzione e vicinanza ai professionisti del settore.

Leggi

Condominio

Sicurezza e design: le casette da giardino Hörmann per il deposito di biciclette e moto in condomini e case unifamiliari

Le casette da giardino Berry di Hörmann, realizzate in acciaio zincato e dotate di avanzati sistemi antieffrazione, offrono una soluzione sicura, resistente ed esteticamente curata per il deposito outdoor di biciclette e motocicli, sia in contesti residenziali privati che condominiali.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzanti liquidi: Saint-Gobain consolida la presenza in Abruzzo con una linea produttiva a Chieti

Nello stabilimento di Chieti, Saint-Gobain Italia presenta la sua nuova linea produttiva per gli impermeabilizzanti liquidi, un passo avanti nell’innovazione e nella sostenibilità edilizia. Contestualmente, inaugura anche il rinnovato polo di formazione Saint-Gobain Academy, rafforzando il proprio impegno verso la crescita professionale e l’edilizia sostenibile.

Leggi

Serramenti

Gli infissi e il fenomeno della condensa: cause, prevenzione e soluzioni per i progettisti

La condensa sugli infissi, o negli intorni di essi, costituisce una condizione particolarmente temuta da parte degli utilizzatori. Tale fenomeno ha origini fisiche, può essere dovuto a diverse motivazioni e può essere efficacemente prevenuto o contrastato agendo in relazione a progettazione, posa in opera e ventilazione.

Leggi

Serramenti

Design raffinato e atmosfere calde: il pantone 2025 "Mocha Mousse" che trasforma le finestre da tetto

La tonalità calda e avvolgente del colore Pantone 2025 "Mocha Mousse" trasforma ogni ambiente in uno spazio armonioso e sofisticato. Le finestre da tetto FAKRO personalizzate da questa nuance uniscono innovazione, prestazioni ed estetica su misura per progetti unici.

Leggi

Isolamento Acustico

Acustica edilizia: normativa, progettazione e soluzioni per un isolamento efficace

Dalla normativa alle soluzioni tecniche, questo focus analizza le principali problematiche e propone strategie efficaci per ottimizzare l’isolamento acustico con tecnologie innovative.

Leggi