Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 191

BIM

BIM: col nuovo plug-in EC770 ancora più facile il calcolo energetico degli edifici. Novità sui ponti termici

Scopri la nuova versione 4 del plug-in EC770 Integrated Technical Design for Revit® , un innovativo strumento a supporto di Autodesk Revit®, che permette di esportare nel software EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici, tutti i dati necessari per effettuare calcoli di diagnosi e certificazione energetica dell’edificio.

Leggi

Bonus Casa: attiva la nuova modalità per l'invio dei quesiti tecnici a ENEA

L'ENEA prende in considerazione soltanto le mail pervenute attraverso Virgilio Bonus Casa e contenenti quesiti che non trovino risposta nel servizio automatico

Leggi

I sistemi FRGM e CRGM per il miglioramento delle prestazioni meccaniche ed energetiche di strutture esistenti

Nuova soluzione tecnica, ancora in fase di studio, per la riqualificazione meccanica ed energetica di strutture in muratura o tamponature di edifici in c.a.

Leggi

Laterizi

Benessere termico e qualità dell'aria degli ambienti indoor

Wienerberger e Diesen hanno organizzato un webinar dedicato al comfort indoor.

Leggi

Sismica

Analisi statica non lineare con 3Muri Project

L’analisi statica non lineare è l’analisi più adatta per approcciarsi a una struttura mista con muratura portante e 3Muri Project permette di affrontare tutte le problematiche connesse a questo tipo di analisi.

Leggi

Facciate Edifici

Facciate ventilate: la norma UNI 11018 e la sua revisione

Intervista all'architetto Paolo Valera Coordinatore del Gruppo di Lavoro n° 24 sulle novità della revisione della norma UNI 11018 relativa alle facciate ventilate.

Leggi

Progettazione opere prioritarie: via alle richieste di contributi

Il MIMS ha aperto la piattaforma per accedere al fondo di 115 milioni di euro per la progettazione delle opere prioritarie

Leggi

Rinforzi Strutturali

Consolidamento di archi e volte con soluzioni leggere a base argilla espansa e calce idraulica naturale NHL

La nuova linea è l’ideale per interventi su edifici di interesse storico e artistico e permette di consolidare strutture ad arco e volte operando all’estradosso con soluzioni leggere e pienamente compatibili con le strutture esistenti.

Leggi

Pianificare la città in decrescita demografica

Il Politecnico di Torino ospita la XXIII Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti, per riflettere con esperti e giovani ricercatori sul futuro del governo del territorio

 

Leggi

Saie: oltre il 14% degli italiani vive in case con problemi strutturali o di umidità

Oltre 8 milioni di italiani vivono in case con problemi strutturali o di umidità, mentre poco più di 7 milioni risiedono in abitazioni con inquinamento acustico: il focus di SAIE.

Leggi

Coperture

Ospitalità en plein air con la pergola bioclimatica Twist di Gibus

Bella, confortevole e funzionale, la rinnovata terrazza sul mare di uno dei principali alberghi di Caorle è stata realizzata con le innovative pergole bioclimatiche Twist proposte da Gibus.

Leggi

Comfort e Salubrità

Climatizzazione: come ottimizzare prestazioni e comfort nel progetto?

Hoval ha organizzato un corso di formazione online sulla climatizzazione di ambienti di grandi dimensioni. Ricordiamo che: la scelta del sistema di climatizzazione più adatto è fondamentale in fase di progettazione, nelle nuove costruzioni come negli interventi di riqualificazione.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Verde urbano: viale Jenner, nuova vita per l'aiuola che ospitava l'acquedotto

Inaugurato il nuovo angolo verde adiacente alla sede di Mapei, nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Milano “Cura e adotta il Verde Pubblico”. L'intervento di riqualificazione dell'aiuola di viale Jenner è a cura dell'architetto paesaggista Franco Giorgetta.

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure industriali per garantire la catena del freddo: la nuova soluzione di Hörmann

Sicuro, veloce e altamente isolante, il nuovo modello F 4010 Cold è ideale per ambienti interni con temperature fino a -30°C.

Leggi

Decarbonizzazione: dai leader europei del settore delle costruzioni le proposte per un'edilizia sostenibile

WorldGBC ha convocato una coalizione di leader del settore delle costruzioni per chiedere alla Commissione Europea di sostenere la piena decarbonizzazione dell'ambiente costruito.

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%, occhio ai requisiti acustici! Relazione tecnica, adempimenti, regole

Analisi degli aspetti cruciali degli adempimenti progettuali collegati al Superbonus 110% da tenere ben presente da parte del tecnico incaricato.

Leggi

Digitalizzazione

Contabilità di cantiere sempre aggiornata con TeamSystem CPM in Cloud

Impresa Dallari sceglie TeamSystem CPM per organizzare al meglio la contabilità, ottenendo una gestione migliore dei costi in tempi minori.

Leggi

Isolamento Termico

Vitanova di Primate, la lastra isolante made of Neopor® BMB

Vitanova di Primate è la lastra per l'isolamento termico degli edifici prodotta con Neopor® BMB, la versione Biomass Balance del polistirene espandibile con grafite Neopor® di BASF.

 

Leggi

I tetti solari possono essere ecologici, economici ed eleganti allo stesso tempo?

Sostituire le tradizionali tegole con pannelli fotovoltaici per soddisfare facilmente il fabbisogno elettrico della casa. SunRoof presenta la sua tecnologia innovativa.

Leggi

Mercato ceramica italiana: crollo vendite nel 2020 a causa del lockdown, in ripresa il 2021

L’industria ceramica italiana chiude il 2020 con un calo del fatturato del 4%. Nel primo trimestre 2021 le vendite crescono del 9% ( 7% rispetto al 2019). Tutti i dettagli diffusi da Confindustria Ceramica.

Leggi

Digitalizzazione

Strutture in muratura: come affrontarle correttamente?

CSPFea mette a disposizione del professionista software e formazione dedicata alle diverse tipologie di opere in muratura.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e protezione del calcestruzzo degli impianti di depurazione

Sia che si tratti di una nuova realizzazione o di un intervento di manutenzione, è necessario conferire ai manufatti di un impianto di depurazione sia la tenuta idraulica che la protezione superficiale per garantire e migliorare la durabilità dell’opera. Quale tecnologia utilizzare?

Leggi

Confindustria Ceramica rinnova il Consiglio Generale, Probiviri e Revisori dei Conti

L’Assemblea ha rinnovato il Consiglio Generale, il Collegio dei Revisori ed i Probiviri di Confindustria Ceramica.

Leggi

Facciata ventilata: combinazione perfetta tra estetica e funzionalità con Rockwool REDAir®

Efficienza e sostenibilità dell'involucro edilizio grazie alle soluzioni performati per l'isolamento termico, acustico e di protezione al fuoco delle pareti ventilate.

Leggi