Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 200

Covid 19 e impianti di ventilazione: le tecnologie per migliorare la qualità dell'aria interna

La pandemia da Covid-19 ha sollevato un nuovo interesse per l’impatto che i sistemi di condizionamento e gli impianti di ventilazione hanno sulla salute dell'uomo. Filippo Busato, presidente di AICARR, spiega quali componenti dovrebbe prevedere un efficiente impianto di trattamento dell'aria.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Comfort e salute negli ambienti indoor: le macchine dell'aria

La ventilazione, naturale o meccanica, consente il ricambio dell’aria negli ambienti confinati. Come funziona un impianto VMC?

Leggi

Superbonus

I Criteri Ambientali Minimi alla prova del Superbonus 110%: le istruzioni per redigere il capitolato

Come redigere il capitolato speciale d'appalto precisando il rispetto dei criteri ambientali minimi per i materiali isolanti.

Leggi

Quali incentivi sfruttare per i sistemi di riscaldamento ventilazione e condizionamento dell'aria

Approfondimento sulle possibilità di incentivo presenti nel panorama italiano e quali prestazioni minime sono richieste dal Legislatore

Leggi

Offerta Speciale per settore COMFORT TERMO ACUSTICO

Ecco la proposta per le aziende del settore Comfort Termo Acustico per comunicare con il mondo dei professionisti tecnici

Leggi

Isolamento Termico

Reverso: il prodotto isolante 100% riciclato, così come da certificato Remade in Italy®

Reverso è il pannello isolante 100% riciclato e certificato classe A , secondo lo schema ReMade in Italy. Scopri tutti i vantaggi

Leggi

Comfort e Salubrità

Soluzioni evolute per la climatizzazione e la ventilazione industriale

Con i sistemi non canalizzati l’installazione è più rapida, la massa d’aria da movimentare è ridotta e i consumi energetici sono sensibilmente inferiori. Per ottenere efficienza e confort a misura di Fabbrica 4.0.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: il sistema PREPRUFE® risolve le criticità di un complesso cantiere nel cuore di Milano

Applicazione della membrana pre-getto PREPRUFE® PLUS di GCP Applied Technologies per un'impermeabilizzazione ad alte prestazioni

Leggi

Impianti Termici

Impianti di climatizzazione: il controllo e la regolazione dei sistemi di diffusione

Approfondimento sul controllo e regolazione dei sistemi di diffusione con particolare riferimento alle serrande e ai sistemi per la taratura del flusso termovettore.

Leggi

Cappotto termico

Cappotto termico: i vantaggi del sistema integrato Fassa Bortolo

Perché è consigliata la scelta di un sistema integrato nella realizzazione di un cappotto termico? In questo articolo scopriamo i vantaggi del Sistema Cappotto Fassatherm®

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Criteri di progettazione e dimensionamento delle condotte aerauliche

Quanto e come incide un corretto dimensionamento delle condotte aerauliche in una rete di distribuzione? Quali parametri entrano effettivamente in gioco? Quanto segue ha l'obiettivo di rispondere a questo quesito, con un occhio anche ai vantaggi e svantaggi dovuti a differenti criteri di progettazione.

Leggi

Comfort e Salubrità

Hoval: soluzioni efficienti e affidabili per riqualificare la centrale termica condominiale

In un condominio di Roma è stato di ricente effettuato un intervento di riqualificazione termica con le soluzioni Hoval. I dettagli dell'intervento

Leggi

Comfort e Salubrità

Soluzioni per la climatizzazione e ventilazione industriale: Allegrini riqualifica i suoi impianti con Hoval

L’azienda chimica di Bergamo riqualifica i propri impianti di climatizzazione e ventilazione scegliendo le soluzioni Hoval

Leggi

Coperture

Pergola bioclimatica fotovoltaica: con e-varia ed e-twist di Gibus l'outdoor diventa eco-friendly

Bellezza, hi-tech, personalizzazione e sostenibilità nel nuovo progetto Gibus che trasforma gli spazi outdoor in accumulatori di energia al servizio degli edifici.

Leggi

Pavimenti radianti

Sistemi radianti a basso spessore: la nuova generazione di pannelli RAUTHERM SPEED plus 2.0 di REHAU

La nuova generazione di pannelli RAUTHERM SPEED plus 2.0 si caratterizza per lo spessore dimezzato, di soli 1,5 mm

Leggi

Pavimenti radianti

I Collettori Serie DB con Bilanciamento Dinamico della Portata

Interventi di riqualificazione: in che modo è possibile bilanciare i flussi in maniera corretta e poco invasiva? La soluzione è l'uso di collettori con cartuccia integrata per il bilanciamento dinamico in ogni singolo circuito

Leggi

Rigenerazione urbana: i percorsi virtuosi di Firenze, Cremona, La Spezia e L'Aquila al convegno di GBC Italia

In occasione del secondo appuntamento del ciclo di eventi promosso da GBC Italia e dedicato ai temi dei Green Building e della finanza, sono stati presentati i percorsi virtuosi di rigenerazione urbana di alcune città italiane. L'iniziativa rientra nel piano delle attività che GBC Italia ha programmato in preparazione dei lavori della PreCOP26 a Milano e COP26 a Glasgow.

Leggi

La qualità dell’aria e i sistemi impiantistici per il comfort

Qui un articolo di approfondimento di supporto al professionista tecnico con l'indicazione della normativa di riferimento e le varie tipologie di impianto.

Leggi

Laterizi

Nuove possibilità espressive nel laterizio faccia a vista con la finitura senza sabbia di Terreal Italia

Frutto della ricerca Terreal per creare un mattone a pasta molle senza sabbia in superficie, allo scopo di mettere in luce i colori naturali delle argille.

Leggi

Massetti

MasterLife SLS 200: la rivoluzione dei massetti autolivellanti

MasterLife SLS 200 è la proposta di Master Builders Solutions per la realizzare massetti cementizi autolivellanti preconfezionati di nuova generazione.

Leggi

Edilizia sostenibile: soluzioni per l’efficienza, la salubrità e il comfort ambientale nelle scuole | WEBINAR

Il 27 aprile 2021 si terrà il secondo appuntamento del ciclo di webinar "Green Building: strategie e soluzioni per un'edilizia sostenibile" promosso da GBC Italia e dedicato alle scuole.

Leggi

Ciclovia del Sole: inaugurato il nuovo percorso ciclabile che corre sull’ex ferrovia Bologna-Verona

Taglio del nastro per la Ciclovia del Sole sull'ex ferrovia Bologna-Verona, nella tratta da Mirandola a Sala Bolognese. Il nuovo percorso ciclabile è lungo 46 km e attraversa otto comuni.

Leggi

G20 Ambiente: l'impegno italiano per un'edilizia sostenibile globale

Il 2021 per l’Italia sarà un anno importante: non solo il nostro Paese sarà organizzatore della Pre-COP 26 a Milano, quindi di...

Leggi

Pavimenti per Interni

Le principali prescrizioni normative per progettare pavimenti belli e duraturi

Ceramica, marmo, resina, legno, moquette…. moltissime sono le tipologie di materiali per le pavimentazioni. Quali sono i riferimenti normativi? Quali sono le prescrizioni per la progettazione, per la posa e per la manutenzione? In questo articolo vengono analizzate le principali tipologie di pavimentazioni, la posa in opera e i riferimenti normativi per le diverse finiture superficiali.

Leggi