Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 222

Edilizia, soluzioni innovative: come garantire una stesura del massetto facile e sicura

Gli impianti automatici per massetti e sottofondi di Overmat sono la soluzione innovativa e intuitiva per il massettista

Leggi

LG lancia THERMA V Hydrosplit: la nuova pompa di calore aria-acqua sicura per gli spazi residenziali

THERMA V Hydrosplit è la nuova pompa di calore aria-acqua di LG Electronics ideale per i contesti residenziali e che non necessita di connessioni frigorifere tra unità esterna ed interna, ma solo di tubazioni idrauliche.

Leggi

Qualità dell'abitare ed edilizia residenziale: ecco 854 milioni di euro di finanziamenti! I dettagli del decreto

Il decreto reca le procedure per la presentazione delle proposte, i criteri per la valutazione e le modalità di erogazione dei finanziamenti per l’attuazione del “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”

Leggi

Testo Legge di Bilancio 2021, ecco la prima bozza: prorogati tutti i bonus edilizi ma il Superbonus non c'è

Fino al 31 dicembre 2021 è in vigore il meccanismo agevolativo per le ristrutturazioni edilizie (dal bonus facciate all'acquisto dei mobili, dall'efficienza energetica al recupero del patrimonio edilizio)

Leggi

Pavimenti Industriali

PAVIMENTI n.38

 

Leggi

Quali sono le città più green? La classifica di Ecosistema Urbano

Legambiente ha presentato l'edizione numero 27 di "Ecosistema Urbano", l'indagine annuale che fotografa le performance ambientali e lo stato di salute delle 104 città capoluogo di provincia del Paese.

 

Leggi

Il Bosco Verticale conquista la Cina: ecco i progetti di Stefano Boeri Architetti

Cominciano a prendere forma i Boschi Verticali che Stefano Boeri Architetti sta realizzando in Cina: a Huanggang e Nanjing è iniziata la piantumazione degli alberi sulle strutture.

 

Leggi

Isolamento Acustico

Passione, spirito di squadra e sacrificio: il legame profondo di Isolmant e lo sport

Isolmant main sponsor per la stagione ciclistica 2021 della squadra femminile Still Bike Team Eurotarget

Leggi

Cosa sappiamo del 5G? Il 17 novembre il convegno online della School of Management del Politecnico di Milano

Martedì 17 novembre 2020 si terrà il convegno online "5G: un'ecosistema da costruire" durante il quale sarà presentata la ricerca dell’Osservatorio 5G & Beyond della School of Management del Politecnico di Milano.

 

Leggi

Spettri di spostamento inelastici per la verifica sismica di capannoni industriali

Nel presente lavoro viene analizzata la risposta dinamica di sistemi rappresentativi del comportamento meccanico di capannoni industriali prefabbricati con e senza unioni meccaniche

Leggi

Comportamento strutturale di un sistema innovativo per pareti prefabbricate alleggerite

Un Articolo presentato all'Italian Concrete Days

Leggi

Consolidamento del Calcestruzzo Armato e Murature: Progetto di riqualificazione dell’Ex Mattatoio di Roma

Articolo dedicato al tema del Consolidamento del Calcestruzzo Armato e Murature

Leggi

Applicazione dei Calcestruzzi ad Altissime Prestazioni – UHPC nell’Arte Pubblica e nell’Arredo Urbano

Un articolo presentato all'Italian Concrete Days

Leggi

LIFE SUPERHERO approda sul web: tutti gli aggiornamenti sul progetto dedicato ai tetti ventilati e permeabili

LIFE SUPERHERO è ufficialmente online: da ora è possibile trovare tutte le informazioni sullo stato d’avanzamento del progetto europeo che ha l’obiettivo di diffondere l'uso del tetto ventilato e permeabile come soluzione efficace per l’adattamento e la mitigazione del clima.

Leggi

Superbonus, gli ingegneri incontrano il ministro Patuanelli: «Prorogarlo al 2023»

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha incontrato il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli: al centro del confronto alcuni temi rilevanti per la categoria, con un focus sulle criticità rilevate in merito al Superbonus 110%.

 

Leggi

Milano: a Coima, Covivio e Prada lo Scalo di Porta Romana che ospiterà il Villaggio Olimpico

L'ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano, è passato di mano: la gara per l'aggiudicazione è stata vinta da Coima SGR, Covivio e Prada Holding S.p.A. L’area, a sud-est di Milano, occupa una superficie di circa 20 ettari e sarà sede del Villaggio Olimpico che, al termine delle competizioni, diventerà student housing.

 

Leggi

Involucro

I sistemi Isotec: soluzioni per l’isolamento termico dell’involucro ad elevate prestazioni

Tutti i prodotti della gamma Isotec sono conformi ai C.A.M., requisito necessario per l’accesso all’incentivo fiscale del Superbonus. L’alto livello prestazionale delle proposte di Brianza Plastica ottimizza l’opportunità economica offerta dal Superbonus, consentendo di alzare l’asticella della qualità senza pesare direttamente sui costi.

Leggi

I serramenti negli interventi di riqualificazione

In caso di ristrutturazione o riqualificazione è importante scegliere con attenzione le finestre valutando gli aspetti fondamentali che incidono sulle sue prestazioni.

Leggi

Indagini Strutturali

Studio dello stato di fatto di strutture snelle: il caso di una ciminiera in muratura

Le indagini sui materiali ed il rilievo geometrico e strutturale per migliorare lo stato di fatto di strutture storiche critiche: le ciminiere.

Leggi

DL Semplificazioni, art.10: le ipotesi per modificare il testo

Arriva il sostegno all'Ordine degli Architetti di Roma da parte del sottosegretario al MIT Salvatore margiotta: "possibile riaprire la partita". Per Rocchi, vice presidente dell'Ordine: "una modifica darebbe largo respiro all'interno del comparto economico dell'edilizia".

Leggi

LG SOLAR presenta il webinar gratuito per la progettazione del fotovoltaico bifacciale con il software INSUN

Il prossimo 26 novembre, la divisione Solar di LG Electronics terrà un webinar gratuito dedicato alla progettazione del fotovoltaico bifacciale in collaborazione con INSUN, il software di progettazione in 3D, che consente anche di stimare il rendimento dell’impianto nella fase iniziale.

Leggi

Massetti

Calcestruzzo alleggerito: la tecnologia alla base degli inerti in EPS dei premiscelati Edilteco certificati RAL

Il “cuore tecnologico” di Edilteco si chiama E.I.A. ed è uno speciale additivo che, applicato alle perle di polistirene (EPS), garantisce un impasto perfettamente omogeneo delle perle con il cemento e l'acqua, prevenendo il fenomeno di affioramento in superficie delle perle.

Leggi

Isolamento Acustico

Sostenibilità, passione e gioco di squadra: i capisaldi Isolmant per un nuovo umanesimo imprenditoriale

Il punto di vista di Eugenio Canni Ferrari, amministratore delegato di Tecnasfalti Isolmant.

Leggi

Superbonus 110% per energie rinnovabili: chiarimenti ENEA su fattore conversione biomasse per teleriscaldamento

ENEA risponde a FIPER fornendo un chiarimento in merito al valore del coefficiente di conversione da attribuire alla biomassa utilizzata per le reti di teleriscaldamento ai fini del riconoscimento del Superbonus 110%

Leggi