Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 224

Una ripresa economica sostenibile e inclusiva: le priorità in agenda per il GSE

Nell'ambito della Digital Edition Key Energy 2020 si è svolta la web conference "La spinta delle rinnovabili e dell’efficienza energetica per il rilancio dell’economia nazionale. Le iniziative del GSE”.

Leggi

Serramenti

Edifici per l'infanzia: la luce naturale per crescere in ambienti salubri

Nella riconversione funzionale di una ex caserma in un centro servizi diurno con asilo nido, le finestre da tetto FAKRO fanno da protagoniste, assicurando luce e aria agli ambienti sottostanti le grandi falde di copertura.

Leggi

Comfort e Salubrità

Climatizzazione negli edifici industriali: quali sono i requisiti per garantire comfort, sicurezza ed efficienza?

Approfondimento dell'ing. Rollino sui requisiti richiesti per la climatizzazione e sicurezza degli edifici industriali in epoca post-covid

Leggi

Binaghi (Assoclima) «È ora di pensare alla riqualificazione delle scuole anche dal punto di vista impiantistico»

L'intervista all'Ing. Luca Binaghi, che fino al 2023 sarà alla guida di Assoclima, l'Associazione dei costruttori di sistemi di climatizzazione federata Anima.

 

Leggi

Pompe di calore, un comparto che cresce a doppia cifra. Il futuro? Sistemi smart e ancora più "green"

L'intervista a Federico Musazzi, neo segretario generale di Assoclima, che fa il punto sull'andamento del settore della climatizzazione e sull'industria delle pompe di calore, anticipandone le principali innovazioni tecnologiche.

Leggi

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione: cosa cambia con il dm 25 gennaio 2019

Analisi dettagliata dei cambiamenti in materia antincendio per le civili abitazioni in seguito al dm 25 gennaio 2019

Leggi

Louisville, nel cuore degli Stati Uniti, è la prima città intelligente sulla piattaforma IFTTT

A Louisville, in Kentucky, grazie a un servizio web gratuito, è stata creata una connessione diretta tra città e case intelligenti.

Leggi

Impermeabilizzazione

Il Sistema Penetron® per l’impermeabilizzazione e la durabilità delle strutture ricettive montane

La realizzazione di strutture in ambienti montani deve tener conto della presenza di condizioni ambientali severe, quali ripetuti e frequenti cicli gelo-disgelo, la presenza di abbondante acqua derivante anche dalla fusione delle nevi nella stagione primaverile.

Leggi

Sostituzione delle vetrate con una parete in muratura: niente Superbonus 110%! Ecco perché

Agenzia delle Entrate: la vetrata non è una superficie opaca per cui i lavori restano esclusi dal perimetro del Superbonus 110%

Leggi

Key Energy 2020, Politecnico di Milano: l'Italia deve tagliare 94 milioni di tonnellate di CO2

In occasione dell'evento inaugurale di Key Energy 2020 Digital Edition di Italian Exhibition Group, l’Energy & Strategy Group del Polimi ha presentato il report sullo stato dell’arte delle rinnovabili in Italia.

Leggi

Sismica

Analisi dell'efficacia di un sistema di dissipazione sismica supplementare per un edificio scolastico

Dall'analisi di alcuni casi reali si è visto che non sempre i sistemi di dissipazione sismica hanno risposto alle attese di accrescimento di prestazione previste in fase di progetto, ribadendo l’importanza della scelta della tipologia di dispositivo da utilizzare a tal fine.

Leggi

Sismica

Come dare una priorità ad interventi di riduzione del rischio sismico: la procedura usata per le scuole calabresi

Una procedura per la prioritizzazione delle azioni di mitigazione del rischio sismico. L’applicazione agli edifici scolastici della Calabria

 

Leggi

Ceramica

Legno e ceramica, un matrimonio impossibile?

Posare un rivestimento ceramico o in pietra naturale su legno però può essere un problema. Ecco come risolverlo grazie al know-how di Schlüter-Systems.

Leggi

Caro giunto, dai spostati un po'!

Quante volte vi siete sentiti dire dalla vostra Committenza che il giunto non piace perché rovina la piastrella ed il design? Attenzione, una soluzione c'è! Si chiama Schluter-DITRA25

Leggi

Pavimenti riscaldati: comfort, bellezza e risparmio, garantiti!

Posare un rivestimento ceramico o in pietra naturale su legno però può essere un problema. Ecco come risolverlo grazie al know-how di Schlüter-Systems.

Leggi

Soglie a filo pavimento: ecco come evitare infiltrazioni d'acqua

Scopri i vantaggi delle soluzioni della gamma Schlüter®-TROBA-LINE

Leggi

Impermeabilizzazione

Coperture piane e terrazzo: quando il committente vuole fare di testa sua…chi ne paga le conseguenze?

Il rifacimento di Terrazze e Coperture Piane sono interventi che per durare nel tempo necessità delle scelte di un Professionista

Leggi

Vano doccia in cartongesso: come proteggere la parete dall'acqua?

Il cartongesso “verde” è spesso utilizzato per rivestire i vani doccia. Entrambi i lati dei pannelli sono trattati con un protettivo per LIMITARE L’ASSORBIMENTO D’ACQUA (e non per renderla IMPERMEABILE!). Quale soluzione adottare?

Leggi

Energia: norme e comportamenti sociali che influenzano i consumi elettrici

Un team di scienziati italiani ha identificato per la prima volta come le norme sociali interagiscano nell’influenzare i consumi energetici delle persone.

Leggi

Riconversione ecologica dopo il Covid-19 e i nuovi target Ue 2030: l'evento inaugurale di Key Energy 2020

Per la prima volta, Ecomondo e Key Energy, i grandi appuntamenti dedicati rispettivamente all'economia circolare e alle energie rinnovabili, aprono oggi, martedì 3 novembre, in versione digitale: alle 14.30 l'evento inaugurale di Key Energy 2020

Leggi

Digitalizzazione

ACCA vince il buildingSMART International Awards 2020

Per il secondo anno consecutivo ACCA vince il prestigioso buildingSMART International Awards; quest’anno come migliore soluzione tecnologica applicata che utilizza openBIM

Leggi

Digitalizzazione

Online il programma della Convention ACCA 2020

Scopri il programma della prima Convention ACCA 2020 che si svolgerà dal 24 al 27 novembre e crea la TUA Convention

Leggi

Dall'idrogeno «verde» alle Gigafactories: le 55 tecnologie che aiuteranno l'Europa a ridurre le emissioni di CO2

Capgemini Invent ha pubblicato un nuovo report che individua 55 progetti tecnologici che possono accelerare la ripresa economica e aiutare l’Europa a diventare net-zero entro il 2050.

Leggi

Legno

Airtech: il cordolo ventilato e ispezionabile per case in legno

Airtech è un cordolo continuo in acciaio Cort-Ten ventilato e ispezionabile messo a punto da Soltech in collaborazione con l'Università di Firenze. Il sistema è ideale per proteggere le case in legno da umidità e infiltrazioni.

Leggi