Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 229

Energia

Open banking: partnership tra Enel X e Tink

ENEL X la business line del Gruppo Enel, la più grande utility europea, ha scelto la piattaforma Tink come proprio fornitore di tecnologia di open banking.

Leggi

ABC | LIVING SPACES 2020: il Concorso internazionale di architettura e interior design per un mondo resiliente

ABC | Living Spaces 2020 è un Concorso internazionale di idee di architettura e interior design nel tempo del Covid-19. Tutti i dettagli su come partecipare.

Leggi

Malte da Restauro

5 Motivi per cui la "vecchia" calce idraulica naturale vive una nuova giovinezza

Fassa Bortolo produce calce dal lontano 1710, data della fondazione da parte della famiglia Fassa. È quindi testimone dell’importanza che questo materiale ha assunto nel mondo dell’edilizia.

Leggi

World Green Week: GBC Italia si conferma come interlocutore autorevole sulla scena politica

Nella cornice della World Green Building Week, la settimana mondiale per le costruzioni sostenibili svoltasi dal 21 al 25 settembre, GBC Italia si è distinta per qualità e quantità di eventi che ha organizzato, promosso e indotto in tutta la filiera del Real Estate.

 

Leggi

Sismica

Modellazione parametrica di pareti a telaio leggero in legno mediante OpenSEES

Un originale modello parametrico agli elementi finiti per supportare lo studio del comportamento di pareti a telaio leggero in legno soggette ad azioni sismiche

Leggi

Milano: dopo i restauri rinasce lo storico palazzo delle Scintille a CityLife

Il Palazzo delle Scintille a Milano, conosciuto anche come ex Padiglione 3 della vecchia Fiera, fu progettato nel 1923 dall’architetto Paolo Vietti Violi: quali saranno i progetti futuri?

Leggi

Antincendio

Isolamento a cappotto in EPS: requisiti di reazione al fuoco secondo la Linea Guida VVF

I requisiti richiesti dalla Linea Guida obbligano il progettista e il DL di prescrive e controllare i materiali installati in facciata, tra cui anche il cappotto termico.

Leggi

Comfort e Salubrità

Progettare gli impianti di climatizzazione negli edifici: consigli e soluzioni a confronto

Oggi, progettare l'impianto di trattamento dell'aria di un ufficio, di un aeroporto, un ospedale, una RSA, una scuola o un hotel richiede ancora più cura e attenzione. Come scegliere i migliori sistemi di climatizzazione per assicurare efficienza energetica, sicurezza e comfort?

Leggi

Le regole per l’impermeabilizzazione di una struttura carrabile ad alta durabilità

Gli spazi per le aree urbane sono sempre più ridotti, per questo occorre sfruttare le coperture degli edifici già esistenti. La progettazione di una struttura carrabile è però molto complessa. Qui le linee guida di Derbigum.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento e correzione acustica: le soluzioni Isolmant per la Casa della Musica di Amatrice

Rinasce il tessuto sociale di Amatrice, conclusi i lavori del progetto della nuova Casa della Musica. Una rinascita importante per la città che ha visto Isolmant in prima linea per la fornitura di soluzioni per l’isolamento e la correzione acustica degli ambienti.

Leggi

Recovery Plan: le 10 sfide green per il futuro del Paese secondo Legambiente e ForumDD

Legambiente e Forum Disuguaglianze e Diversità presentano le 10 sfide green indispensabili per il rilancio del Paese.

Leggi

Interruttori della luce e prese di corrente minimal realizzati in calcestruzzo

Il marchio di design Sekhina ha realizzato una serie di coperture per interruttori della luce e prese di corrente in cemento

Leggi

Sottofondi per Pavimenti

Come si misura il contenuto di umidità residua nei sottofondi leggeri?

Un’eccessiva umidità presente nel massetto o nel sottofondo può portare a un distacco del rivestimento del pavimento. In questo articolo, alcune indicazioni su come misurare l'umidità residua nei sottofondi.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Pietre naturali Antolini: la più ampia gamma del settore, al servizio degli amanti della bellezza

Antolini supporta committenti privati e professionisti offrendo loro la più vasta selezione di pietre naturali a livello globale

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia: un’accademia online a beneficio della rete vendita

Grazie a un ampio programma di teleconferenze, corsi online e seminari interattivi, Hörmann Italia è sempre più vicina ai propri Partner sull’intero territorio nazionale.

Leggi

Muratura

Murature esterne e solai di chiusura: si torna a computare gli extraspessori?

A vedere il D.Lgs 730/2020 pubblicato il 14/07/2020 in Gazzetta Ufficiale n.175 sembra proprio di sì, a meno dell’esistenza di una specifica legislazione regionale e/o comunale.

Leggi

Muratura Armata

Progettare edifici in muratura: come è cambiata la nuova costruzione negli ultimi 15 anni (e oltre)?

Una domanda che, per quanto inflazionata, merita sempre un approfondimento soprattutto in relazione ai mutati atteggiamenti e sensibilità di ognuno di noi, tecnici e non.

Leggi

I grandi progettisti: Félix Candela, il costruttore di sogni

Félix Candela Outeriño, uno dei progettisti/costruttori di strutture più importanti del XX secolo: un uomo che ha vissuto tre vite

Leggi

Arriva la prima giornata Nazionale dedicata alla Casa: tutti i dettagli dell'evento

Si terrà il prossimo 1° ottobre la prima giornata nazionale dedicata alla Casa, organizzata da Scenari Immobiliari e Casa.it. Durante il convegno, verranno presentati i risultati di un’estesa indagine che coinvolge milioni di utenti del portale.

Leggi

Abitazioni più efficienti e sicure grazie a Vivi Meglio di Enel X e al Superbonus del 110%

Scopri i dettagli dell’offerta Vivi Meglio di Enel X

Leggi

Architettura: “Lo Spazio morale. Architetti nella Cooperazione tra solidarietà e sostenibilità”

Al via dal 25 settembre una mostra itinerante organizzata dal CNAPPC e da 18 organizzazioni no profit

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rilevato alleggerito in LecaPiù per il nodo ferroviario Pescara Porta Nuova

La speciale argilla espansa LecaPiù è protagonista di un’opera geotecnica di particolare complessità: la realizzazione di un nuovo rilevato ferroviario su terreni soggetti a cedimenti differenziali

Leggi

Premio URBANISTICA, proclamati i vincitori. La premiazione a Urbanpromo Progetti per il Paese

La premiazione dei progetti vincitori si terrà nell'ambito della XVII edizione di Urbanpromo, "Progetti per il Paese"

Leggi

ProCasaClima Hygrothermal: il primo tool gratuito per la simulazione igrotermica dinamica dei componenti

Verificare il potenziale rischio di condensa interstiziale all’interno delle stratigrafie in maniera dinamica, grazie al nuovo tool dell’Agenzia CasaClima, sarà molto più veloce.

Leggi