Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 228

Massetti

Un innovativo massetto fibrorinforzato, leggero e a basso spessore

LA CHAPE XXs® è un massetto pronto all'uso che offre un risparmio di peso di circa il 50% rispetto ad un massetto tradizionale applicabile con spessore minimo di 1 cm.

Leggi

Cappotto termico: abitazioni più efficienti grazie all’offerta Vivi Meglio di Enel X e al DL Rilancio

Scopri i dettagli dell’offerta Vivi Meglio di Enel X

Leggi

Superbonus 110%: l'analisi ANCE sul decreto Prezzi e Requisiti Tecnici

L'Associazione dei Costruttori, in una nota di approfondimento, esamina i principali contenuti del decreto del MIT del 6 agosto 2020, "Requisiti tecnici per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici", recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Leggi

Riportare l’uomo al centro della città sostenibile: ecco da dove "ripartire"

Alcune riflessione del Prof. Revel sulla necessità di riportare la sostenibilità non solo ambientale ma anche sociale al centro del dibattito, partendo dalla riqualificare del costruito esistente, ma anche pensando al verde, alle periferie, agli spazi comuni ed ai servizi.

Leggi

Impermeabilizzazione

Volteco presenta CP1 Cutis Protector: il nuovo rasante cementizio impermeabile per le facciate

Volteco presenta la sua tecnologia innovativa adatta per ogni tipologia di supporto, che unisce l’estetica alla durabilità.

Leggi

Calcestruzzo Armato

I getti da record di Unical: Tecnologia, esperienza e innovazione per getti massivi in continuo

Giovedì 15 ottobre, in occasione del SAIE, Marco Francini di Unical presenta un incontro dal titolo “Calcestruzzi a basso sviluppo di calore per getti massivi” presso l’area InCalcestruzzo

Leggi

Emergenza Covid-19: approvato nuovo decreto legge su proroga stato emergenza al 31/1/2021 e mascherine all'aperto

La Camera ha approvato la risoluzione sulle comunicazioni del Ministro Speranza sulla proroga dello stato di emergenza sanitaria e il Governo, di conseguenza, ha approvato un nuovo decreto-legge di proroga dei termini che fa slittare la fine dello stato di emergenza dal 15 ottobre al 31 gennaio 2021 e con essa la durata di tutta la normativa emergenziale di contrasto alla pandemia (decreti legge n.19, n.33 e n.83/2020)

 

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: connubio perfetto tra tecnologia e design

Torna anche quest’anno la campagna promozionale Hörmann. Sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel settore delle chiusure residenziali, l’azienda ha proposto una nuova campagna che resterà attiva fino al prossimo 31 dicembre. Scopri di più

Leggi

Al via la V edizione della Torino Design of the City: il programma degli eventi

Eventi, incontri, laboratori, mostre, rassegne e due importanti appuntamenti organizzati dalla Città in programma il 16 e il 29 ottobre

Leggi

Superbonus 110% e Requisiti Tecnici: tutte le novità su massimali di costo, tipologia di detrazione, percentuali

Il DM Requisiti Tecnici, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale spiega le procedure che i professionisti devono seguire per certificare la regolarità dei lavori di efficientamento energetico, recupero e restauro delle facciate che accedono all’Ecobonus, al Superbonus 110% e al Bonus Facciate

Leggi

Edilizia scolastica: 855 milioni per interventi di efficientamento energetico e manutenzione straordinaria

Al via l’assegnazione agli Enti locali di 855 milioni di euro per il finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado

Leggi

Edilizia scolastica: 855 milioni di euro per interventi di efficienza energetica e manutenzione nelle scuole

Al via l’assegnazione di 855 milioni di euro agli Enti locali per il finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado: ecco i beneficiari.

Leggi

New York, Cuomo lancia l'iniziativa per formare oltre 1000 lavoratori esperti nel settore HVAC

Il governatore di New York Andrew M.Cuomo ha annunciato una nuova iniziativa da 8,5 milioni di dollari che punta alla formazione di oltre 1.000 lavoratori per installare tecnologie di bioedilizia per combattere il cambiamento climatico.

Leggi

Twine House: l'architettura organica del "sembra ma non è" frutto del design innovativo di Antony Gibbon

Ispirato dalle forme ondulate del paesaggio collinare circostante, Antony Gibbon ha progettato Twine House, una casa dal design concettuale caratterizzata da una copertura ondulata che ha fatto 'scalpore' nel mondo dell'architettura in cemento.

Leggi

Crescono le nomine degli Energy manager in Italia. Il settore industriale quello più attento all'uso dell'energia

I dati del Rapporto 2019 sugli energy manager in Italia.

Leggi

Il patrimonio residenziale in Italia? Vale quasi 5.350 miliardi di euro. Il rapporto di Scenari Immobiliari

In occasione della prima Giornata Nazionale della Casa, organizzata da Scenari Immobiliari insieme a Casa.it, si è fatto il punto sul comparto della casa che, nel suo insieme, dalla costruzione all'arredamento, passando per la manutenzione e i servizi, vale quasi un quinto del PIL italiano.

 

Leggi

La casa ideale per gli italiani? Grande, luminosa, con servizi e spazi verdi

Casa.it ha presentato i risultati della più estesa ricerca sulla casa che ha coinvolto 22 mila italiani.

Leggi

Edifici e spazi urbani al tempo del Covid: così la tecnologia può migliorare gli ambienti in cui viviamo

La pandemia ha evidenziato l’inadeguatezza del nostro stile di vita e del nostro modo di abitare: l'Ing. Luca Rollino spiega perché la tecnologia può giocare un ruolo fondamentale per segnare il passo tra il “prima” e il “dopo” Covid-19.

Leggi

Le pompe di calore Aria-Acqua Aquarea di Panasonic

La nuova pompa di calore Aquarea Monoblocco ad alta connettività generazione J con refrigerante R32 di Panasonic consuma circa il 50% in meno di energia primaria, rispetto alla caldaia, permettono una notevole riduzione della bolletta energetica

Leggi

QUID Quintiliano District: il primo progetto di social housing di Lombardini22

Il complesso residenziale QUID a Milano è un’iniziativa immobiliare finalizzata al social housing: tutti i dettagli del progetto sviluppato da L22 Living, brand di Lombardini22 dedicato al residenziale.

Leggi

SeiMilano: il progetto di rigenerazione urbana che darà un nuovo volto al quadrante ovest di Milano

SeiMilano è il progetto di rigenerazione urbana, a firma dello studio Studio Mario Cucinella Architects, che Borio Mangiarotti e Värde Partners stanno realizzando su un’area di 330.000 mq a Milano. Tutti i dettagli

Leggi

Laterizi

WIENERBERGER BRICK AWARD 2020: ecco i progetti di architettura premiati

Anche per quest’anno il concorso di fama internazionale ha selezionato sei vincitori per le cinque categorie. >>> Scopri i progetti premiati

Leggi

Piano Scuola, arriva la banda larga in tutta Italia: ecco il decreto del MISE con tutte le specifiche

Il Piano scuola è un intervento volto a garantire la messa a disposizione di connettività fino a 1 Gigabit/s, a favore delle istituzioni scolastiche pubbliche

Leggi

Industria Ceramica Italiana incontra la Giunta e il Presidente della regione Emilia-Romagna

Industria Ceramica Italiana ha espresso le sue necessità per rimanere competitiva a livello internazionale

Leggi