Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 231

Al via la quarta edizione di Urbanpromo Green: l'opportunità della sostenibilità per progettare città e territori

Tutti i dettagli e il programma della manifestazione che si svolgerà il 17 e 18 settembre 2020. L'evento è promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e dall'Università Iuav di Venezia.

Leggi

Climatizzazione: le soluzioni residenziali firmate Panasonic

Cerchi un climatizzatore in classe di efficienza energetica elevata, capace di dialogare con i sistemi di smart voice control presenti in casa? La risposta di Panasonic per il settore residenziale è rappresentata dalla linea super compatta TZ serie WKE.

Leggi

Generatori di calore per impianti centrali di riscaldamento: istruzioni INAIL per la prima verifica periodica

Le indicazioni operative per la prima verifica periodica, ai sensi del D.M. 11 aprile 2011, delle attrezzature a pressione della tipologia generatori di vapore d’acqua e/o di acqua surriscaldata

Leggi

Effetto Smart e South Working: gli italiani vogliono case più grandi e cresce la ricerca di immobili al Sud

Secondo l'indagine condotta da Casa.it il lockdown non ha spento l'interesse degli italiani verso la casa: ora si chiedono abitazioni più grandi ed è cresciuta anche la ricerca di immobili nelle Regioni e Province del Sud. L'intervista a Mario Franci di Casa.it.

Leggi

Gusci e Strutture Spaziali: online gli atti del Workshop Italiano

Gli atti del convegno IWSS2020 comprendono più di 160 documenti multimediali sotto forma di abstract, articoli brevi, presentazioni e video-lezioni, tutti consultabili gratuitamente sul sito web del convegno.

Leggi

Vivi Meglio: impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per edifici efficienti ed energeticamente indipendenti

Scopri i dettagli dell’offerta Vivi Meglio di Enel X

Leggi

Pavimenti Industriali

PAVIMENTI n.37

 

Leggi

Impianto fotovoltaico e pompa di calore: come ottenere comfort e riduzione della bolletta in un'unica soluzione

Per alimentare le pompe di calore con l’energia generata da un sistema fotovoltaico Panasonic ha studiato una "soluzione unica" per ottenere comfort domestico e riduzione delle bollette di oltre il 50%. In questo articolo tutti i dettagli

Leggi

Enel X e le imprese: è il momento di fare gioco di squadra

All'iinterno i dettagli per le IMPRESE per collaborare con ENEL X nel progetto VIVI MEGLIO

Leggi

I prodotti tecnologici dell’offerta Vivi Meglio di Enel X

All'interno i dettagli dei servizi e prodotti tecnologici di ENEL X nel progetto VIVI MEGLIO

Leggi

Vivi Meglio di Enel X: le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e la normativa condominiale

All'interno i dettagli su Juicebox Pro Cellular, la soluzione di Enel X per l'installazione delle colonnine di ricarica nei condomini

Leggi

Homix: il termostato intelligente di Enel X che dà più valore all’offerta di riqualificazione Vivi Meglio

E' possibile installare Homix a costo zero, grazie alle novità introdotte dal DL Rilancio. Scopri come fare

Leggi

Architettura: il Compasso d’oro ADI alla carriera internazionale va a Emilio Ambasz

“Credo che ogni progetto che non cerchi di proporre nuovi o migliori modi di esistere sia immorale”_Emilio Ambasz

Leggi

Ricostruzione post-sisma nei comuni terremotati 2016-2017: arrivano 100 milioni di euro! La ripartizione

Il decreto del MIT del 6 luglio 2020, pubblicato in Gazzetta, reca il riparto delle risorse per interventi di edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dai sismi degli anni 2016-2017 e la definizione dei criteri per il finanziamento degli interventi e le modalità attuative e di monitoraggio del programma di ricostruzione post-sisma

Leggi

Tutela ceramica italiana: importatore del distretto ceramico finisce in tribunale

Materiale ceramico prodotto a Taiwan, confezionato in cartoni recanti false indicazioni di provenienza e di origine. Importatore del distretto ceramico finisce in tribunale.

Leggi

Digitalizzazione

Scuola e Protocolli anti-Covid: la simulazione grafica nell’adeguamento dei piani di emergenza ed evacuazione

ExiTus è il nuovo software di ACCA per la simulazione grafica di esodo ed evacuazione in emergenza a supporto dei tecnici che si trovano a definire i vari piani per le scuole

Leggi

Contributi per efficientamento energetico Decreto Crescita: le regole e gli interventi incentivabili

Il decreto del MISE, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'11 settembre 2020, definisce le modalità attuative dei contributi in favore dei comuni per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell'efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile

Leggi

COVID-19 e SCUOLE: meglio investire su IMPIANTI di VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA che sui banchi ?

Analizzate le proposte delle soluzioni impiantistiche per ridurre il rischio del contagio dai virus: ECCO LE RISPOSTE

Leggi

Scuole, Curcio: “Avvio dei lavori del polo scolastico Pacentro ottimo segno. Accellerare la ricostruzione"

Polo Scolastico Pacentro: E' stata posata la prima pietra e dato l’avvio dei lavori del Polo scolastico del paese in provincia de L’Aquila progettato dal famoso architetto Mario Cucinella

Leggi

Diagnosi e formazione sull'efficienza negli edifici pubblici: al via 2 centri specializzati a Brindisi e Agnone

Realizzare diagnosi per l’efficientamento energetico e formare personale specializzato, per promuovere la diffusione di edifici pubblici a...

Leggi

Architettura

Un giardino architettonico per il benessere: il progetto dell'Hotel Seehof firmato studio NOA*

Un'architettura armonicamente inserita nel paesaggio dove struttura, materia e colore sono in costante dialogo con la natura.

Leggi

CERSAIE salta l'edizione 2020 e prepara il 2021, con un fitto calendario di incontri già nel prossimo autunno

Il valore internazionale della fiera porta ora a guardare al prossimo appuntamento di Cersaie 2021, a Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre.

Leggi

Resina

Sottofondi e pavimentazioni in resina per ambienti destinati ad attività produttive

Progettare e realizzare sottofondi e pavimentazioni in resina è un lavoro complesso, che richiede accorgimenti e attenzioni in ogni fase: preliminare, valutativa e operativa. A chi affidarsi?

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti Resilienti: quanto male può fare la mancanza di conoscenza

Quanto male può fare la mancanza di conoscenza! Ecco cosa c'è da sapere sui pavimenti resilienti

Leggi