Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 232

Il progetto di Archiplan trasforma un asse viario in un percorso didattico in porfido – via Garibaldi a Solferino

Come far coesistere le innegabili esigenze di attraversamento veicolare, con le esigenze di percorso pedonale che caratterizzano sempre gli spazi pubblici.

Leggi

Parquet

Pavimentazioni di legno e parquet per impiego interno: il Regolamento 305/2011, DoP e marcatura CE

Le pavimentazioni di legno e parquet per impiego interno, rientrano tra i prodotti da costruzione disciplinati dal Regolamento 305/2011.Sono soggetti a DoP e marcatura CE. Qui un articolo di approfondimento

Leggi

Rischio Covid e la riapertura delle scuole in sicurezza: il ricambio d’aria è imprescindibile

Mentre si susseguono, Linee Guida Decretri relativi alla riapertura delle scuole, tre associazioni di diversi settori tecnico-scientifici portano il loro contributo alla discussione in corso sulla sicurezza nel settore scolastico

Leggi

Massetti

Massetti alleggeriti: un esempio di miglioramento strutturale e sismico di un edificio in c.a. gettato in opera

In questo articolo gli effetti sulle opere strutturali dell’utilizzo di un massetto alleggerito in alternativa a quelli tradizionali in termini di comportamento statico e sismico.

Leggi

Scuola, Legambiente: «Il 29% degli edifici necessita di manutenzione urgente».

L'Osservatorio Ecosistema Scuola ha diffuso i dati che tracciano il quadro in cui versano gli edifici scolastici del Paese: tutti i numeri.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Nuova Quarzite Nera Antolini: per spazi black dall’anima seducente

Un materiale unico di sconfinata bellezza arricchisce di stile la Exclusive Stone Collection della nota azienda, leader nel settore delle pietre naturali.

Leggi

Isolamento Termico

Edificio residenziale in muratura armata a Moniga del Garda con NORMABLOK PIU’ S40 MA di Fornaci Laterizi Danesi

Sistema Normablok Più S40 MA è stato utilizzato con successo per la realizzazione di un edificio residenziale a Moniga del Garda (BS). Scopri tutti i vantaggi

Leggi

Efficienza Energetica

Strumenti per l’interoperabilità in ambito BIM: plug-in o formati aperti?

Per comprendere meglio vantaggi e svantaggi di queste due alternative confrontiamo il funzionamento del plug-in EC770 e dell’importazione IFC sviluppate da Edilclima per consentire lo scambio dati tra un modello architettonico e un software di analisi energetica.

Leggi

Certificazione

Certificazioni nella filiera del legno per un'edilizia sostenibile

In che modo sostenibilità, rispetto per l'ambiente, basso impatto ambientale possono essere concretamente perseguiti, raggiunti e mantenuti nella filiera del legno? Qui un articolo di approfondimento dedicato al tema delle certificazioni

Leggi

Sismabonus

Superbonus, Ecobonus e Sismabonus: l'accordo tra Intesa Sanpaolo e FederlegnoArredo a sostegno delle imprese

L'accordo con FederlegnoArredo prevede soluzioni innovative di finanziamento per massimizzare gli incentivi del Superbonus, Ecobonus e Sismabonus.

Leggi

Trasporto pubblico, scolastico e spazi delle scuole: nuovo decreto legge in Gazzetta Ufficiale. Le risorse

Il decreto-legge 111/2020 autorizza 300 milioni di spesa per le Regioni e le Province Autonome sul fronte del trasporto pubblico locale, 150 milioni per i Comuni e le Città metropolitane da destinare all'implementazione del servizio di scuolabus e altre risorse per l'ampliamento degli spazi scolastici

Leggi

Dl Semplificazioni e rigenerazione urbana nei centri storici: 10 Ordini degli Architetti prendono posizione

Vincoli imposti a prescindere dal valore storico-artistico dell’edificio in zona A. 10 Ordini degli Architetti prendono posizione sulla questione

Leggi

Città e comunità sostenibili: il supporto della normativa tecnica per definire un sistema di gestione efficace

Oggi la maggioranza della popolazione mondiale vive all'interno di aree urbane. Quali strategie e metodologie adottare per avere città inclusive, sane, resilienti e sostenibili?

Leggi

Milano, online il bando per la rigenerazione degli spazi urbani grazie a sponsorizzazioni tecniche

Il bando per la ricerca di partner privati resterà aperto tre anni e punta a favorire piena accessibilità degli spazi, cura del verde e attenzione alla mobilità sostenibile.

 

Leggi

Esperto in edilizia ecosostenibile Italiana: la certificazione nata dall’accordo tra CasaClima, Itaca e CERTING

La nuova certificazione di “esperto in edilizia ecosostenibile” va ad aggiungersi alle 21 attualmente proposte dall’Agenzia Certing e si rivolge a coloro che lavorano nel settore dell’edilizia e che sono in possesso di un attestato di professionista esperto CasaClima e Itaca.

Leggi

Alpac lancia la nuova linea di soluzioni dedicate alla riqualificazione energetica

Dai cassonetti coibentati per avvolgibile ai sistemi di VMC e deumidificazione, Alpac presenta una nuova gamma per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più incentrato nella riqualificazione del parco immobiliare esistente.

Leggi

Isolamento Acustico

Acustica delle aule scolastiche: un esempio di intervento di miglioramento innovativo e integrato

Garantire le condizioni acustiche ottimali nelle aule scolastiche di ogni ordine e grado deve essere l’obiettivo primario della buona pratica progettuale. In questo articolo un esempio di miglioramento acustico innovativo e integrato.

Leggi

Comfort e Salubrità

Come riqualificare gli impianti di piccoli edifici residenziali per garantire comfort e risparmio energetico

Come riqualificare gli impianti di piccoli edifici residenziali per garantire comfort e risparmio energetico? Ecco un articolo di approfondimento

Leggi

Architettura

Zaha Hadid Architects svela il progetto dello Xi'an International Football Center

Con una popolazione di 9 milioni di abitanti e 2 club di calcio, la città di Xi'an è tra le 12 città che ospiteranno la Coppa delle nazioni asiatiche 2023. Ecco il progetto..

Leggi

Il rischio sismico in ambito industriale: tra ingegneria e sicurezza sul lavoro

In questo articolo un approfondimento dedicato al tema della sicurezza strutturale in ambito industriale

Leggi

Fabrizio Curcio: «Uniformare la ricostruzione post sisma e ampliare il monitoraggio sulla vulnerabilità sismica»

Fabrizio Curcio, alla guida di Casa Italia dallo scorso ottobre, racconta come sta operando il Dipartimento e gli obiettivi che intende perseguire sul fronte della ricostruzione e del miglioramento sismico degli edifici.

Leggi

Dl Semplificazioni: CNAPPC, emendamento stadi crea precedente pericoloso per patrimonio architettonico del Paese

Una nota del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori in merito all'approvazione dell’emendamento salva - stadi

Leggi

Ecobonus

Ecco uno strumento rapido per capire se hai diritto all’Ecobonus 110%

La nuova versione 2 del software EC719 Diagnosi energetica preliminare e bonus fiscali rappresenta la soluzione più veloce ed efficace per scoprire il potenziale miglioramento energetico di un edificio e gli incentivi fiscali cui potrebbe avere diritto grazie a interventi mirati di risparmio energetico, compreso il nuovo Superbonus 110%.

Leggi

Edilizia

In attesa della riforma dell’edilizia: tra semplificazione e liberalizzazione

Se semplificazione vuol dire riduzione del procedimento e della sua complessità qui si tratta più propriamente di “liberalizzazione”, ovvero di semplice trasferimento degli adempimenti procedimentali istruttori (tutti) dalla P.A. al cittadino richiedente (tramite il suo tecnico che occasionalmente si sostituisce alla P.A. assumendo il ruolo assimilabile e temporaneo di “incaricato di pubblico servizio”).

Leggi