Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 233

La pandemia come volano per il ripopolamento dei centri rurali?

Con l'esplosione della pandemia il dibattito è in corso: una maggior densità urbana o un modello abitativo che aumenta la vivibilità? L'intervista al professore Maurizio Tira, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Brescia.

Leggi

Semplificazioni e proroghe in edilizia, urbanistica e appalti nelle regioni italiane: il dossier aggiornato ANCE

L’ANCE ha aggiornato il dossier normativo sulle misure che le Regioni hanno adottato per favorire la ripresa e agevolare le imprese: non solo misure di natura economica e finanziaria (contributi, fondi, sospensione tributi) ma anche norme di semplificazione in materia di edilizia, urbanistica e appalti e proroghe termini

 

Leggi

Decreto legge Semplificazioni, Ance e Legambiente: «Solo di nome e non di fatto»

I presidenti di Ance e Legambiente commentano il decreto legge Semplificazioni attualmente al voto in Senato

Leggi

Due nuove pubblicazioni sul Degrado delle Strutture in Calcestruzzo Armato

Presentazione di due interessanti volumi scritti da figure che hanno una forte esperienza nei cantieri.

Leggi

Isolamento Termico

Soluzioni isolanti Brianza Plastica conformi ai C.A.M. e con mappatura LEED V.4

Soluzioni isolanti ISOTEC di Brianza Plastica conformi ai C.A.M. e con mappatura LEED V.4.

Leggi

Superbonus 110%: il Decreto Requisiti non è ancora in vigore! L'attuale regime transitorio

Non esendo stato ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il DM 6 agosto 2020 non è in vigore. Per questo, agli interventi la cui data di inizio lavori, comprovata tramite apposita documentazione, sia antecedente la futura entrata in vigore si applicano, ove compatibili, le disposizioni di cui al decreto del DM interministeriale 19 febbraio 2007

Leggi

Ceramica

Le fughe nella piastrellatura ceramica: così vince la qualità

La fuga è un elemento fondamentale del sistema definito, secondo quanto riportato dalla normativa nazionale UNI 11493-1, piastrellatura ceramica. In questo articolo un focus a cura di Enrico Geronimi, Assistenza Tecnica Mapei.

Leggi

Cambio della guardia in Assoclima: Federico Musazzi nominato segretario generale

Federico Musazzi sostituisce Giampiero Colli alla segreteria generale dell'associazione dei costruttori di sistemi di climatizzazione Dal 1°...

Leggi

Sismabonus

Superbonus, Ecobonus e Sismabonus: le soluzioni finanziarie di Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha reso noti i dettagli delle soluzioni finanziarie inerenti l'offerta Superbonus, Ecobonus e Sismabonus e altri bonus fiscali “edilizi”.

 

Leggi

Involucro

Migliorare le prestazioni di involucro con sistemi di rivestimento (discontinui) in laterizio: un caso studio

L’intervento di efficientamento energetico realizzato per l’edificio a torre di Paderno Dugnano mostra le caratteristiche degli schermi avanzati a montaggio meccanico (più errroneamente conosciuti come pareti ventilate) e le loro potenzialità di impiego per riqualificazione di edifici esistenti

Leggi

Messa in sicurezza ed efficientamento scuole: i criteri di assegnazione dei 3,1 miliardi all'edilizia scolastica

Le risorse saranno suddivise tra gli enti locali sulla base del numero degli studenti e degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico

Leggi

Superbonus per cappotto termico: la lista dei 38 documenti da presentare alla banca per la cessione del credito

Sono ben 38 (o 36 se si è proprietari diretti) i documenti che il privato cittadino deve presentare all'istituto di credito per ottenere la cessione del bonus in caso di intervento di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali o inclinate che interessano l'involucro dell'edificio con un'incidenza superiore al 25%

Leggi

Sismica

Il miglioramento sismico di una struttura ospedaliera mediante un sistema di dissipazione esterno di tipo MPD

Dimensionamento del sistema di dissipazione di tipo MPD effettuato utilizzando il metodo di progetto detto “Five-Step Procedure”

Leggi

Decreto Agosto: misure di interesse per progettazione, messa in sicurezza, opere, scuole, viadotti

L'ultima bozza datata 6 agosto 2020 licenziata salvo intese dal Governo - ma ancora non pubblicata in Gazzetta Ufficiale - contiene svariati articoli di interesse per l'edilizia

Leggi

Illuminazione: gallerie stradali e impianti di illuminazione esterna. Due progetti di norma in inchiesta pubblica

Si trovano nella fase dell’inchiesta pubblica finale fino al 6 ottobre 2020 due progetti di norma di interesse della Commissione Luce e illuminazione.

Leggi

Serramenti

Finestre da tetto FAKRO per un rustico palazzo spagnolo

In uno storico edificio spagnolo, la combinazione di due diverse tipologie di finestre da tetto FAKRO ha permesso la realizzazione di raffinati ambienti destinati ai visitatori

Leggi

Serramenti

FAKRO al fianco degli architetti: soluzioni fuori standard per i progetti più originali

Azienda innovativa e versatile, FAKRO ha dato vita a una Divisione specializzata nell’ideazione e fornitura di soluzioni fuori standard, per supportare gli architetti anche nei progetti più arditi.

Leggi

Serramenti

Intelligente, con stile: FAKRO presenta la nuova finestra FTU-V Z-Wave

Come rendere gli interni più luminosi e confortevoli attraverso l'uso di serramenti anche laddove vi siano impedimenti reali e concreti per l'apertura dell'infisso e comunque garantendo efficienza energetica e sicurezza? Scopri FTU-V Z-Wave by FAKRO

Leggi

Serramenti

Dinamismo e stile per la nuova finestra ad arco FAKRO

La nuova finestra da tetto ad arco firmata Fakro

Leggi

Si amplia il masterplan modernista di Brasilia, CRA progetta un nuovo quartiere high-tech immerso nella natura

Un progetto immobiliare su larga scala con l'obiettivo di creare un ecosistema di innovazione e business per la città di Brasilia. Biotic sarà uno smart district immerso nella natura.

Leggi

Architettura e Ambiente: ripartenza post Covid, rigenerare piccoli borghi e centri storici può valere 2 miliardi

CNAPPC e UNCEM siglano un accordo per promuovere il recupero di borghi e centri storici nei territori montati

Leggi

Edilizia

L’incidenza del prospetto nella tipologia degli interventi edilizi

L’Autore esamina un ulteriore positiva (anzi, necessaria) modifica del d.l. “Semplificazioni” in merito ai prospetti e alla loro funzione di inquadramento delle tipologie di intervento sugli edifici

Leggi

Smart City e Blockchain: un milionario di criptovaluta vuole realizzare un'utopia urbana nel deserto del Nevada

Jeffrey Berns, avvocato e milionario di criptovaluta, ha acquistato un enorme appezzamento di terreno nel deserto del Nevada con l’obiettivo di realizzare una smart city dalle caratteristiche sofisticate.

Leggi

Qual è il ruolo dell'architettura nella lotta contro una pandemia?

MASS Design Group pubblica una serie di guide, disponibili a tutti, con utili suggerimenti per la "progettazione Covid-19".

Leggi