Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 234

Città e comunità sostenibili: il supporto della normativa tecnica per definire un sistema di gestione efficace

Oggi la maggioranza della popolazione mondiale vive all'interno di aree urbane. Quali strategie e metodologie adottare per avere città inclusive, sane, resilienti e sostenibili?

Leggi

Milano, online il bando per la rigenerazione degli spazi urbani grazie a sponsorizzazioni tecniche

Il bando per la ricerca di partner privati resterà aperto tre anni e punta a favorire piena accessibilità degli spazi, cura del verde e attenzione alla mobilità sostenibile.

 

Leggi

Esperto in edilizia ecosostenibile Italiana: la certificazione nata dall’accordo tra CasaClima, Itaca e CERTING

La nuova certificazione di “esperto in edilizia ecosostenibile” va ad aggiungersi alle 21 attualmente proposte dall’Agenzia Certing e si rivolge a coloro che lavorano nel settore dell’edilizia e che sono in possesso di un attestato di professionista esperto CasaClima e Itaca.

Leggi

Alpac lancia la nuova linea di soluzioni dedicate alla riqualificazione energetica

Dai cassonetti coibentati per avvolgibile ai sistemi di VMC e deumidificazione, Alpac presenta una nuova gamma per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più incentrato nella riqualificazione del parco immobiliare esistente.

Leggi

Isolamento Acustico

Acustica delle aule scolastiche: un esempio di intervento di miglioramento innovativo e integrato

Garantire le condizioni acustiche ottimali nelle aule scolastiche di ogni ordine e grado deve essere l’obiettivo primario della buona pratica progettuale. In questo articolo un esempio di miglioramento acustico innovativo e integrato.

Leggi

Comfort e Salubrità

Come riqualificare gli impianti di piccoli edifici residenziali per garantire comfort e risparmio energetico

Come riqualificare gli impianti di piccoli edifici residenziali per garantire comfort e risparmio energetico? Ecco un articolo di approfondimento

Leggi

Architettura

Zaha Hadid Architects svela il progetto dello Xi'an International Football Center

Con una popolazione di 9 milioni di abitanti e 2 club di calcio, la città di Xi'an è tra le 12 città che ospiteranno la Coppa delle nazioni asiatiche 2023. Ecco il progetto..

Leggi

Il rischio sismico in ambito industriale: tra ingegneria e sicurezza sul lavoro

In questo articolo un approfondimento dedicato al tema della sicurezza strutturale in ambito industriale

Leggi

Fabrizio Curcio: «Uniformare la ricostruzione post sisma e ampliare il monitoraggio sulla vulnerabilità sismica»

Fabrizio Curcio, alla guida di Casa Italia dallo scorso ottobre, racconta come sta operando il Dipartimento e gli obiettivi che intende perseguire sul fronte della ricostruzione e del miglioramento sismico degli edifici.

Leggi

Dl Semplificazioni: CNAPPC, emendamento stadi crea precedente pericoloso per patrimonio architettonico del Paese

Una nota del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori in merito all'approvazione dell’emendamento salva - stadi

Leggi

Ecobonus

Ecco uno strumento rapido per capire se hai diritto all’Ecobonus 110%

La nuova versione 2 del software EC719 Diagnosi energetica preliminare e bonus fiscali rappresenta la soluzione più veloce ed efficace per scoprire il potenziale miglioramento energetico di un edificio e gli incentivi fiscali cui potrebbe avere diritto grazie a interventi mirati di risparmio energetico, compreso il nuovo Superbonus 110%.

Leggi

Edilizia

In attesa della riforma dell’edilizia: tra semplificazione e liberalizzazione

Se semplificazione vuol dire riduzione del procedimento e della sua complessità qui si tratta più propriamente di “liberalizzazione”, ovvero di semplice trasferimento degli adempimenti procedimentali istruttori (tutti) dalla P.A. al cittadino richiedente (tramite il suo tecnico che occasionalmente si sostituisce alla P.A. assumendo il ruolo assimilabile e temporaneo di “incaricato di pubblico servizio”).

Leggi

La pandemia come volano per il ripopolamento dei centri rurali?

Con l'esplosione della pandemia il dibattito è in corso: una maggior densità urbana o un modello abitativo che aumenta la vivibilità? L'intervista al professore Maurizio Tira, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Brescia.

Leggi

Semplificazioni e proroghe in edilizia, urbanistica e appalti nelle regioni italiane: il dossier aggiornato ANCE

L’ANCE ha aggiornato il dossier normativo sulle misure che le Regioni hanno adottato per favorire la ripresa e agevolare le imprese: non solo misure di natura economica e finanziaria (contributi, fondi, sospensione tributi) ma anche norme di semplificazione in materia di edilizia, urbanistica e appalti e proroghe termini

 

Leggi

Decreto legge Semplificazioni, Ance e Legambiente: «Solo di nome e non di fatto»

I presidenti di Ance e Legambiente commentano il decreto legge Semplificazioni attualmente al voto in Senato

Leggi

Due nuove pubblicazioni sul Degrado delle Strutture in Calcestruzzo Armato

Presentazione di due interessanti volumi scritti da figure che hanno una forte esperienza nei cantieri.

Leggi

Isolamento Termico

Soluzioni isolanti Brianza Plastica conformi ai C.A.M. e con mappatura LEED V.4

Soluzioni isolanti ISOTEC di Brianza Plastica conformi ai C.A.M. e con mappatura LEED V.4.

Leggi

Superbonus 110%: il Decreto Requisiti non è ancora in vigore! L'attuale regime transitorio

Non esendo stato ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il DM 6 agosto 2020 non è in vigore. Per questo, agli interventi la cui data di inizio lavori, comprovata tramite apposita documentazione, sia antecedente la futura entrata in vigore si applicano, ove compatibili, le disposizioni di cui al decreto del DM interministeriale 19 febbraio 2007

Leggi

Ceramica

Le fughe nella piastrellatura ceramica: così vince la qualità

La fuga è un elemento fondamentale del sistema definito, secondo quanto riportato dalla normativa nazionale UNI 11493-1, piastrellatura ceramica. In questo articolo un focus a cura di Enrico Geronimi, Assistenza Tecnica Mapei.

Leggi

Cambio della guardia in Assoclima: Federico Musazzi nominato segretario generale

Federico Musazzi sostituisce Giampiero Colli alla segreteria generale dell'associazione dei costruttori di sistemi di climatizzazione Dal 1°...

Leggi

Sismabonus

Superbonus, Ecobonus e Sismabonus: le soluzioni finanziarie di Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha reso noti i dettagli delle soluzioni finanziarie inerenti l'offerta Superbonus, Ecobonus e Sismabonus e altri bonus fiscali “edilizi”.

 

Leggi

Involucro

Migliorare le prestazioni di involucro con sistemi di rivestimento (discontinui) in laterizio: un caso studio

L’intervento di efficientamento energetico realizzato per l’edificio a torre di Paderno Dugnano mostra le caratteristiche degli schermi avanzati a montaggio meccanico (più errroneamente conosciuti come pareti ventilate) e le loro potenzialità di impiego per riqualificazione di edifici esistenti

Leggi

Messa in sicurezza ed efficientamento scuole: i criteri di assegnazione dei 3,1 miliardi all'edilizia scolastica

Le risorse saranno suddivise tra gli enti locali sulla base del numero degli studenti e degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico

Leggi

Superbonus per cappotto termico: la lista dei 38 documenti da presentare alla banca per la cessione del credito

Sono ben 38 (o 36 se si è proprietari diretti) i documenti che il privato cittadino deve presentare all'istituto di credito per ottenere la cessione del bonus in caso di intervento di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali o inclinate che interessano l'involucro dell'edificio con un'incidenza superiore al 25%

Leggi