Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 385

Accordo ACCREDIA – CEI: accreditamento e normazione rafforzano la collaborazione per il bene comune

ACCREDIA accresce la sua partecipazione in qualità di Socio Effettivo del Comitato Elettrotecnico Italiano.

Leggi

Inquinamento acustico: armonizzazione normativa nazionale in Gazzetta

In Gazzetta Ufficiale i due decreti legislativi sull'armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico

Leggi

Calcestruzzo Armato

Juries to evaluate record number of LafargeHolcim Awards projects

Juries to evaluate record number of LafargeHolcim Awards projects

Leggi

SELENA Group,leader mondiale nel settore chimico per l'edilizia, acquisisce una quota di Uniflex

Selena Group,leader mondiale nel settore chimico per l'edilizia, acquisisce una quota della società italiana Uniflex

Leggi

Laterizi

Con WIENERBERGER il laterizio diventa opera d’arte alla Milano Design Week

Dal 4 al 9 aprile 2017 al Museo Acqua Franca è stato possibile ammirare “WAM - Wienerberger Arte a Milano, installazione piramidale polivalente” opera dell’artista croato Hanibal Salvaro Hani.

Leggi

Edilizia scolastica e adeguamenti antisismici: 700 milioni spendibili per i comuni

Antisismica, scuola e lotta al dissesto idrogeologico: pubblicato in Gazzetta il decreto del MEF che attribuisce a Comuni, Province e Città Metropolitane spazi finanziari per l'anno 2017

Leggi

Elisa Valero Ramos, specializzata in bioclimatica, ospite a Cersaie 2017

Elisa Valero Ramos ospite a Cersaie 2017

Leggi

Storia del laterizio: i laterizi cotti della Cisalpina

Storia dell'uso del mattone

Leggi

Efficienza Energetica

Isotec Parete: sistema per facciate ventilate altamente prestazionale e con compatibilità universale

ISOTEC PARETE è un sistema completo studiato per la realizzazione di facciate ventilate ad elevata efficienza energetica, costituito da un’anima isolante in poliuretano rivestito in lamina di alluminio e un correntino metallico integrato, preaccoppiati in stabilimento.

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: la ricerca creativa di PARQUET IN

Visti al MADE EXPO 2017: la ricerca creativa di PARQUET IN

Leggi

Adeguamento e manutenzione scuole: in Veneto due nuovi bandi

Edifici scolastici: la Regione Veneto stanzia un milione e mezzo di euro per interventi di adeguamento e manutenzione nelle scuole materne, elementari e medie. Finanziabili anche l'installazione di sistemi di videosorveglianza e di sicurezza

Leggi

Calcestruzzo Armato

Tecnologie e Sistemi per Pavimentazioni in Calcestruzzo

Tecnologie e Sistemi per Pavimentazioni in Calcestruzzo

Leggi

Aldo Rossi e Milano, in mostra dal 4 aprile a Milano

Aldo Rossi e Milano, 1955-1995 - mostra a Milano, occasione fuorisalone

Leggi

Laterizi

Visti al MADE EXPO 2017: Le Diabolo® di TERREAL SAN MARCO

Visti al MADE EXPO 2017: Le Diabolo® di TERREAL SAN MARCO, PAVIMENTAZIONE DRENANTE IN COTTO.

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: VIRAG sinonimo di Evoluzione

Visti al MADE EXPO 2017: VIRAG pavimentazioni LVT

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: le pavimentazioni ecocompatibili in terra stabilizzata di TERRASOLIDA

Visti al MADE EXPO 2017: le pavimentazioni ecocompatibili in terra stabilizzata di TERRASOLIDA

Leggi

Miscele bituminose: in italiano le parti da 5 a 9 e da 20 a 21 della norma UNI EN 13108

La commissione tecnica Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture ha pubblicato in lingua italiana le norme UNI EN 13108-5, UNI EN 13108-6, UNI EN 13108-7, UNI EN 13108-8, UNI EN 13108-9

Leggi

Struttura sismoresistente a solaio composto acciaio-legno per l'edilizia residenziale sociale

Studio di una particolare soluzione ibrida per la realizzazione di strutture leggere e resistenti ad elementi portanti in acciaio e misti composti da pannelli CLT e profilati in acciaio. Valutazione della risposta di un solaio di un edificio tipo destinato all’edilizia residenziale sociale: principali risultati dalle prove sperimentali e dalle analisi numeriche.

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: PASTELLONE 2.0 di Elekta superfici naturali dal sapore antico, per la casa del futuro

Visti al MADE EXPO 2017: PASTELLONE 2.0 di Elekta superfici naturali dal sapore antico, per la casa del futuro

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: Arte Viva, il sistema di rivestimento continuo ecocompatibile di INGROSERVICE Italia

Visti al MADE EXPO 2017: Arte Viva, il sistema di rivestimento continuo ecocompatibile di INGROSERVICE Italia

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: la pietra smart di DONZELLA PAVIMENTI e EUROBLOC

La pietra ricostruita, fotocatalitica di DONZELLA PAVIMENTI e EUROBLOC al MADE EXPO 2017

Leggi

Dopo Expo: il punto sulla riqualificazione dell’area

Progetto di riqualificazione area Expo Milano

Leggi

Gabriele Del Mese:Lectio Magistralis

L'Ing. Gabriele Del Mese (fondatore di Arup Italia) terrà Venerdì 7 Aprile la Lectio Magistralis a inaugurazione del II semestre del C.d.L.M. "Ingegneria Edile Architettura" dell'Università di Pisa. La lezione avrà come titolo "L'architettura dell'ingegneria, l'ingegneria dell'architettura" e tratterà il tema della progettazione integrata e multidisciplinare.

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: le novità di CADORIN Group

Visti al MADE EXPO 2017: le novità di CADORIN Group

Leggi