Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 17

Gestione e trattamento Acqua

Gestione delle acque meteoriche e mitigazione del rischio idrogeologico nei nuovi insediamenti industriali

La gestione delle acque meteoriche è fondamentale nella pianificazione industriale per mitigare il rischio idrogeologico e ridurre il carico sulle reti fognarie, attraverso vasche di raccolta, sistemi di filtrazione e opere di drenaggio. L'uso di modelli di simulazione idraulica ottimizza queste soluzioni, garantendo sicurezza e sostenibilità, come dimostrato dal recente progetto di Costruzioni Generali Basso a Sandrigo (VI).

Leggi

Sostenibilità

RÖFIX We Are 2025: sostenibilità, innovazione e vicinanza al cliente per un futuro responsabile

Attraverso la nuova campagna We Are 2025, RÖFIX rinnova il suo impegno per un’edilizia sostenibile, sicura e innovativa. Soluzioni per green building, comfort abitativo, rinforzo e consolidamento strutturale, massima attenzione e vicinanza ai professionisti del settore.

Leggi

Edilizia

Imprese: Mapei tra i leader dell'Innovazione 2025

Mapei si distingue nel panorama italiano dell’innovazione rientrando tra i “Leader dell’Innovazione 2025” secondo l’analisi condotta per la prima volta da Statista, leader delle ricerche di mercato e specializzata in ranking e analisi di dati aziendali, in collaborazione con il Corriere della Sera.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzanti liquidi: Saint-Gobain consolida la presenza in Abruzzo con una linea produttiva a Chieti

Nello stabilimento di Chieti, Saint-Gobain Italia presenta la sua nuova linea produttiva per gli impermeabilizzanti liquidi, un passo avanti nell’innovazione e nella sostenibilità edilizia. Contestualmente, inaugura anche il rinnovato polo di formazione Saint-Gobain Academy, rafforzando il proprio impegno verso la crescita professionale e l’edilizia sostenibile.

Leggi

Appalti Pubblici

Appalti, Mazzetti (FI): "Correttivi su subappalto danneggiano PMI, rischio incostituzionalità. Rivedere disposizione"

L'On. Erica Mazzetti (FI) ha criticato i correttivi al Codice degli appalti, evidenziando criticità nel riconoscimento della qualificazione SOA per i subappaltatori, ritenendo la norma in contrasto con le direttive UE e la Costituzione. Ha chiesto al Ministro Salvini di intervenire per tutelare le PMI, ottenendo l'impegno a monitorare la questione.

Leggi

Serramenti

Gli infissi e il fenomeno della condensa: cause, prevenzione e soluzioni per i progettisti

La condensa sugli infissi, o negli intorni di essi, costituisce una condizione particolarmente temuta da parte degli utilizzatori. Tale fenomeno ha origini fisiche, può essere dovuto a diverse motivazioni e può essere efficacemente prevenuto o contrastato agendo in relazione a progettazione, posa in opera e ventilazione.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Nuove dimensioni estetiche e strutturali nel processo di progettazione di bow-window metallici grazie al processo WAAM

Questo studio, parte del progetto RocWAAM del Politecnico di Milano, esplora l'uso della tecnologia WAAM per realizzare un bow-window metallico ottimizzato per l'illuminazione naturale. Analizzando diverse leghe metalliche, evidenzia i vantaggi dell’alluminio e utilizza un braccio robotico a sei assi per testare forme innovative.

Leggi

Prefabbricati

Rete d’impresa PRaCT: soluzioni innovative per costruzioni industriali efficienti e integrate

PRaCT, la rete d’impresa che unisce sei eccellenze italiane, rivoluziona le costruzioni industriali: grazie a un approccio integrato, supera la frammentazione della filiera, ottimizza tempi e costi e garantisce edifici industriali innovativi ed efficienti.

Leggi

Coperture

Wevolt X-Roof di wienerberger: l'innovativo sistema di rivestimento con pannelli fotovoltaici integrati al tetto

L'intervista all' Ing. Gianluca Borgato, Business Development Expert-Photovoltaic Roofs di wienerberger Italia, spiega i vantaggi della corretta posa dell'impianto fotovoltaico integrato e le applicazioni del sistema di rivestimento di copertura a falde con pannelli integrati Wevolt X-Roof.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Costruire con i profili sottili in acciaio formati a freddo: webinar formativo di FPA

Il corso approfondisce le costruzioni a secco con profili sottili in acciaio formati a freddo (CFS/LWS), evidenziandone i vantaggi in termini di efficienza, sostenibilità e prestazioni strutturali. Accreditato per 20 CFP agli iscritti all'Albo di Milano, è aperto anche ad altri professionisti con rilascio di attestato di partecipazione. Iscrizione obbligatoria entro il 7 marzo

Leggi

Architettura

Colore dell'anno 2025 (Pantone®): la tonalità di marrone che riscopre connessione, comfort e armonia

Pantone 17-1230 Mocha Mousse è il Colore dell’Anno 2025, un marrone sofisticato che combina lusso discreto e benessere. Questa tonalità avvolgente celebra la connessione con la natura e i piccoli piaceri quotidiani, trasformando spazi e stili in esperienze eleganti e accoglienti.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Piastrellatura ceramica: cosa c'è da sapere sugli adesivi

Quando si realizza una pavimentazione in ceramica, la scelta dell'adesivo giusto è fondamentale per garantire resistenza, durata e stabilità nel tempo. Le colle per pavimenti in ceramica non sono tutte uguali: esistono diverse tipologie, classificate in base alla composizione chimica e alle prestazioni. In questo articolo vedremo come selezionare il collante più adatto in base alle caratteristiche delle piastrelle, del massetto di supporto e delle condizioni d’uso, analizzando anche le normative di riferimento per una posa a regola d’arte.

Leggi

Isolamento Acustico

Biemme: da pioniere del rinforzo strutturale all’eccellenza in acustica

L’articolo ripercorre l’evoluzione di Biemme, azienda leader nell’isolamento acustico e nei rinforzi strutturali. Dalle prime innovazioni con il polietilene espanso alle soluzioni avanzate con fibra di poliestere e gomma vulcanizzata, Biemme continua a investire in ricerca e sviluppo per l’eccellenza nel settore.

Leggi

Pavimenti Industriali

Resistenza, sicurezza e durabilità: le nuove frontiere dei pavimenti industriali

Nelle situazioni che richiedono performance extra ordinarie – come centri logistici, porti, aeroporti, piazzali di carico/scarico – le superfici continue Isoplam in calcestruzzo assicurano la più alta resistenza ad ogni tipo di sollecitazione, garantendo pavimenti sicuri, durevoli e funzionali.

Leggi

Blocchi Leggeri

Calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio: un evento formativo di OAMi con Xella per gli architetti

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai sistemi costruttivi innovativi in calcestruzzo aerato autoclavato (CAA). Scopri di più e partecipa all'evento.

Leggi

Costruzioni

Produzione nelle costruzioni 2024: dati in calo rispetto al '23, ma comunque positivi (+5%)

Nel dicembre 2024, la produzione nel settore delle costruzioni è calata dell’1,7% rispetto a novembre, ma l'anno si chiude con una crescita complessiva del 5,0%, seppur in rallentamento rispetto agli anni precedenti. Nonostante la decelerazione finale, il comparto mantiene una traiettoria positiva, confermandosi un pilastro dell’economia con prospettive di crescita nel medio termine.

Leggi

Salva Casa

Cambio destinazione d’uso: le regole definitive dopo il Salva Casa

Il MIT prova a supportare cittadini, professionisti e pubbliche amministrazioni con le linee guida per l’applicazione delle nuove disposizioni previste dal Salva Casa, viste le grandi incertezze e l’assenza della modulistica ufficiale.
In questo nuovo approfondimento trattiamo il cambio di destinazione d’uso e le semplificazioni alla luce delle novità introdotte dalle linee guida MIT.

Leggi

Appalti Pubblici

Fatturazione, certificati di pagamento e appalti pubblici: novità dal MIT

La fattura attesta la vendita di beni o la prestazione di servizi ed è documento fiscale fondamentale per determinare i versamenti IVA. Essa presenta specifiche tempistiche di emissione che variano in base alla tipologia di fattura. Con la risposta del MIT n. 3077/2025 si chiarisce se in ambito di appalti pubblici vi sia la possibilità di emettere fatture in assenza del certificato di pagamento.

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d'ingresso ThermoCarbon di Hörmann: la sicurezza e il comfort termico per la propria casa

Proposta da Hörmann – leader nelle chiusure – ThermoCarbon è una porta d’ingresso ad elevata sicurezza ed efficienza energetica. Di serie in classe RC 3, è disponibile anche con equipaggiamento RC 4. La trasmittanza termica fino a 0,47 W/(m²xK) la rende il prodotto ideale anche per le case passive.

Leggi

Digital Twin

Verso il gemello digitale per la gestione del patrimonio costruito

Un gemello digitale è generalmente inteso come una replica virtuale di un oggetto, un processo o di un sistema esistente nel mondo fisico-reale, col quale può scambiare informazioni sia in modalità sincrona che asincrona. Insieme all’Intelligenza Artificiale, il digital twin appare oggi una delle principali tecnologie per innovare il modo in cui gestiamo i nostri edifici nell’ottica di efficientamento dei processi e sviluppo sostenibile delle nostre città.

Leggi

Appalti Pubblici

Gare di appalto: trasparenza e discrezionalità nella valutazione delle offerte

Il processo delle gare di appalto nei lavori pubblici segue delle fasi ben precise dove diventa fondamentale il ruolo degli attori coinvolti, in particolare dell'appaltante e dell'appaltatore. Con la sentenza del Consiglio di Stato n. 4440/2024 si conferma l'importanza non solo dei criteri di valutazione, che devono essere ben definiti, ma anche della discrezionalità della commissione nel giudicare le offerte.

Leggi

Filosofia e Sociologia

Inclusione sociale e sicurezza: la città come spazio di trasformazione

Viviamo in un mondo che non si lascia più contenere dai confini. L’economia, la cultura digitale, le tendenze sociali attraversano le frontiere con la rapidità di un’idea, mentre la politica resta ostinatamente ancorata a una geografia che non esiste più. Difendere i confini è diventato il mantra di chi si illude di poter fermare il cambiamento con un filo spinato, ma la realtà è un’altra: più si innalzano muri, più si alimentano divisioni, conflitti, insicurezza. Il futuro della sicurezza non passa dall’esclusione, ma dalla capacità di ripensare le città come luoghi di convivenza, non di separazione.

Leggi

BIM

Nuove sinergie tra modellazione BIM e Apple: Graphisoft e C&C lanciano una partnership strategica

Graphisoft e C&C uniscono le forze per ottimizzare l’integrazione tra Archicad e i dispositivi Apple, offrendo ai progettisti strumenti avanzati e flussi di lavoro più efficienti.

Leggi

Concorsi di progettazione

Un nuovo volto per la Darsena di Ravenna: l’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) lancia il concorso di progettazione

Aperto il bando per la realizzazione di una nuova struttura per eventi istituzionali a Ravenna: il progetto prevede una sala convegni da 150 posti, uffici e spazi ristoro, con premi fino a 283.608 euro per il primo premio. La consegna degli elaborati progettuali e della documentazione amministrativa potrà avvenire entro il termine delle ore 13:00 del 14.04.2025.

Leggi