InCalcestruzzo

In questa area editoriale di INGENIO sono pubblicati tutti gli articoli riguardanti il calcestruzzo, i suoi costituenti nonché la progettazione in calcestruzzo armato, i controlli, la soluzione delle problematiche. Raccoglie l’eredità trentennale della testata IN CONCRETO.

Sul Tema

Pagina 105

Calcestruzzo Armato

Edifici bassi e alti: quale calcestruzzo scegliere per rendere la costruzione più sostenibile?

Edifici bassi e alti: quale calcestruzzo scegliere per rendere la costruzione più sostenibile?

Leggi

Considerazioni sulla progettazione dei ponti: estetica e tecnologia di strutture artistiche

Considerazioni sulla progettazione dei ponti

Leggi

Come l’innovazione ha reso il calcestruzzo la soluzione più affidabile per le strutture moderne - Piacenza, 9 nov

VIA AL PROGRAMMA

Leggi

Le tecnologie Mapei per le opere in calcestruzzo e le infrastrutture al GIC di Piacenza

Mapei vi aspetta al GIC dal 08 al 10 novembre >>> Stand B2/C1 – Pad. 1

Leggi

La verifica dei nodi con le NTC 2018 nelle strutture in c.a.

breve approfondimento sulla progettazione dei nodi nelle strutture in calcestruzzo armato

Leggi

Cresce del 5% la produzione italiana di macchine per le costruzioni attestandosi a € 2.627 milioni.

Leggi i dati del Rapporto UNACEA

Leggi

L’Istituto Italiano per il Calcestruzzo al GIC 2018 per fare cultura tecnica

Concretezza. La durabilità delle opere in calcestruzzo armato

Leggi

L’Istituto Italiano per il Calcestruzzo al GIC per fare cultura sull’intera filiera

Istituto Italiano per il Calcestruzzo, in collaborazione con il CNI, ha organizzato 3 eventi al GIC sulla durabilità del calcestruzzo

Leggi

MasterEase, il rivoluzionario additivo per calcestruzzi di Master Builders Solutions - BASF è presente al GIC2018

Vieni a scoprire al GIC la rivoluzionaria linea di additivi per calcestruzzi a bassa viscosità MasterEase di BASF

Leggi

RE-CON: Mapei amplia la linea per il calcestruzzo sostenibile

Mapei amplia la linea RE-CON per il calcestruzzo sostenibile

Leggi

OSSERVATORIO ASCOMAC: ecco i dati sul mercato delle MACCHINE e IMPIANTI per le COSTRUZIONI

Il rapporto CRESME sul III trimestre 2018

Leggi

Calcestruzzo Armato

Parco Biblioteca degli Alberi a Milano, pavimentazioni “green” e più sicure grazie alla ricerca italiana

Un focus sulle pavimentazioni green del Parco Biblioteca degli Alberi a Milano, inaugurato sabato 27 ottobre

Leggi

Calcestruzzo Armato

CONCRETE CONFERENCE, la terza edizione al GIC di Piacenza

La terza edizione della Concrete Conference a

Leggi

La Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzo

Recepiscono i rapporti tecnici CEN/TR 17081, CEN/TR 17080 e CEN/TR 17079 del 2018 tre progetti di competenza della SC 02 “ Strutture di...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Garantire la durabilità di un'opera in calcestruzzo partendo dalla conoscenza dei fenomeni di degrado

Il percorso magico che conduce alla durabilità: l’analisi delle forme di degrado

Leggi

Ponte Morandi in Val Polcevera: ecco la Mozione del Consiglio Direttivo aicap

In relazione al crollo di una porzione del ponte sul Polcevera, progettato dell’ing. Riccardo Morandi, e sulle relative determinazioni degli...

Leggi

Il Conglomerato Precompresso, di Carlo Cestelli Guidi

I primi due capitoli del volume

Leggi

Test sismici su pannello prefabbricato in cls: raggiunta resistenza del 175% in più sulla scossa di Norcia

Prova sismica in scala 1:1 del pannello prefabbricato in calcestruzzo a taglio termico con sistema TQUADRO

Leggi

Callieri, Federbeton: "Senza infrastrutture il Paese non va avanti"

Presentato al SAIE, rapporto di Federbeton

Leggi

Calcestruzzo Armato

Italcementi al SAIE 2018: dalle soluzioni di oggi al calcestruzzo del futuro e all’edilizia 4.0

Come sarà e cosa potremo fare con il calcestruzzo del futuro? Italcementi lo ha svelato al SAIE 2018

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

DRAINBETON® di Betonrossi, il calcestruzzo amico dell'ambiente, è presente al GIC

Il calcestruzzo Drenante DRAINBETON al GIC di Piacenza

Leggi

Nella storia del calcestruzzo: Un Ricordo di GIACOMO MORICONI

Un articolo di Mario Collepardi

Leggi

Pavimenti Industriali

Aeroporto G. Marconi di Bologna: Piazzale Aeromobili. Intervento di riqualifica di una porzione di lastronato

Il chiaro trend di aumento del traffico aeroportuale registrato nell’ultimo periodo in Italia, apre ai tecnici del settore numerose...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Protezione dalle penetrazioni del Cloruro: NitCal come inibitore di corrosione

Il Nitrato protegge contro la corrosione causata dal Cloruro tramite la formazione di uno strato passivante (inibitore anodico). Di seguito un articolo di approfondimento.

Leggi