InCalcestruzzo

In questa area editoriale di INGENIO sono pubblicati tutti gli articoli riguardanti il calcestruzzo, i suoi costituenti nonché la progettazione in calcestruzzo armato, i controlli, la soluzione delle problematiche. Raccoglie l’eredità trentennale della testata IN CONCRETO.

Sul Tema

Pagina 152

Calcestruzzo Armato

Il nuovo Pasarón Stadium in Spagna: un involucro di calcestruzzo

La ristrutturazione del vecchio stadio Pasaron è stata eseguita in fasi. La struttura dello stadio è stata costruita con telai in calcestruzzo che poggiano su un grande muro-trave che ne definisce l'involucro.

Leggi

Calcestruzzo Armato

La metropolitana collinare di Napoli. Aspetti progettuali generali

Tra tradizione culturale ed avanguardia tecnologica

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il CEMENTO come MATERIALE INNOVATIVO per la RIQUALIFICAZIONE urbana

Fabrizio Pedetta, Direttore Italia di Italcementi, intervistato in occasione di SAIE 2014: "l'Innovazione è l'asse principale di Italcementi". Italcementi che proprio quest'anno compie ben 150 anni, portati benissimo!

Leggi

Calcestruzzo Armato

Costruire l’innovazione con l’EPS

Descrizione dei sistemi costruttivi in EPS ad armatura diffusa

Leggi

Calcestruzzo Armato

Come si prescrive il calcestruzzo per fondazioni speciali ?

prescrivere il calcestruzzo per fondazioni speciali

Leggi

Calcestruzzo Armato

Strade concrete per la Rigenerazione Urbana

Le pavimentazioni in calcestruzzo: tecnologia ampiamente sperimentata e applicata all’estero, ma non ancora diffusa in Italia. Compito del convegno il rilancio delle pavimentazioni in calcestruzzo anche nel nostro Paese.

Leggi

Calcestruzzo Armato

PROGETTO TAILORCRETE: le tecnologie digitali per costruzioni complesse in calcestruzzo

L'utilizzo dei moderni software e dei sistemi di automazione per strutture complesse in calcestruzzo; il caso-studio del "Demonstrator"

Leggi

Calcestruzzo Armato

Come si coordina il getto di un pavimento in calcestruzzo?

istruzioni per il corretto coordinamento di un getto di una pvimentazione in calcestruzzo

Leggi

Calcestruzzo Armato

Al SAIE si è parlato di PREFABBRICAZIONE e miglioramento sismico

Con la presentazione di 21 memorie si è fatto il punto sull'innovazione tecnica nel miglioramento sismico nella prefabbricazione in calcestruzzo

Leggi

Calcestruzzo Armato

Italcementi protagonista al SAIE di Bologna:performance e soluzioni innovative per EXPO 2015

Italcementi porta al SAIE 2014 i prodotti e le soluzioni innovative per Expo Milano.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo e architettura: il materiale "a servizio" del bello

L'Atecap ha scelto di dare voce a giovani architetti con la passione per questo materiale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Valorizzazione del processo di trattamento dei rifiuti da C&D attraverso la marcatura CE dei prodotti e recupero dei fanghi di lavaggio

I rifiuti derivanti da attività di demolizione e costruzione di edifici o da scavi di manti stradali sono considerati rifiuti speciali (art. 184 D.Lgs 152/2006) e devono pertanto essere smaltiti o recuperati senza recare danni all’ambiente e alla salute dell’uomo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Come VALORIZZARE una pavimentazione urbana: i masselli in calcestruzzo anticati

Per esempio PAVER presenta una serie di soluzioni molto interessanti. La serie anticati propone una vasta gamma di masselli autobloccanti che reinterpreta i valori artistici delle pavimentazioni antiche, aggiungendo però una elevata resistenza e durabilità nel tempo

Leggi

Calcestruzzo Armato

REALIZZARE un pavimento industriale a norma

Incontro con alcuni esperti per capire quali sono i requisiti da rispettare per realizzare un pavimento industriale secondo le norme e le istruzioni tecniche

Leggi

Calcestruzzo Armato

A SAIE un incontro x chi PROGETTA i PAVIMENTI INDUSTRIALI e vuole farlo bene

le pavimentazioni sono strutture su appoggio continuo sottoposte anche a sollecitazioni flessionali e di taglio che nascono nel trasferire i carichi superficiali al sottofondo

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il nuovo Rinascimento del Cemento Armato

Il conglomerato cementizio segue i percorsi evolutivi della materia e delle tecnologie che la trasformano. Così la coppia apparentemente eterna armatura metallica – conglomerato cementizio ora si è aperta ad altri rapporti con altri materiali.

Leggi

Sostenibilità

Holcim Awards 2014: annunciati i vincitori per la Regione Africa Middle East

Annunciati i vincitori degli Holcim Awards 2014 per la Regione Africa Middle East

Leggi

Calcestruzzo Armato

Connessione tegolo trave EDIL C.T.T.

Applicazione dei sistemi antisismici EDILMATIC

Leggi

Calcestruzzo Armato

Innovazione delle STRUTTURE e dei MATERIALI CEMENTIZI: ACI e FEDERBETON premiano migliori PhD

Innovazione delle STRUTTURE e dei MATERIALI CEMENTIZI: ACI e FEDERBETON premiano migliori PhD

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il comportamento delle giunzioni per sovrapposizione al variare della percentuale di barre sovrapposte

La memoria presenta i risultati di una vasta campagna sperimentale. I risultati sperimentali mettono in discussione la validità delle prescrizioni indicate dall’Eurocodice 2 e dalle norme ACI 318-11.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Jamal Abdul Nasser Street Development, Kuwait City

L’utilizzo della tecnologia dei conci prefabbricati in calcestruzzo armato precompresso varati con metodo “Span-By-Span” e “Balanced-Cantilever”

Leggi

Calcestruzzo Armato

O-14 Tower: un eco-involucro in calcestruzzo

Il calcestruzzo un materiale strutturale, espressivo e di alta efficienza energetica Il progetto caso studio Quando pensiamo alla città del...

Leggi

Calcestruzzo Armato

PAVIMENTI IN CEMENTO : nanotecnologie x pavimenti e rivestimenti fantastici

PAVIMENTI IN CEMENTO di LineaVERO è una gamma completa di prodotti realizzati con le più moderne nanotecnologie per realizzare pavimenti e rivestimenti cementizi ad effetto spatolato e nuvolato per la decorazione di superfici interne ed esterne con un massimo di 3 mm di spessore.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Behaviour of FRP wrapped square RC columns under different loading conditions - CICE 2012

Behaviour of FRP wrapped square RC columns under different loading conditions

Leggi