Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 111

Il mercato della progettazione riprende a correre a ottobre: tutti i dati dell'Osservatorio OICE/Informatel

L'Osservatorio OICE/Informatel ha reso noti i dati sull'andamento delle gare pubbliche di ingegneria e architettura relative al mese di ottobre 2020.

Leggi

Sismabonus

Sismabonus 110%: gli interventi strutturali più comuni

Questo articolo approfondisce quali, tra gli interventi che interessano la struttura portante dell’edificio, possono godere dei vantaggi del bonus 110% e secondo quali regole tecniche

Leggi

Bonus Facciate, è sempre questione di visibilità: niente sconto del 90% per le pareti completamente nascoste

Agenzia delle Entrate: le pareti nascoste completamente, anche se costituenti il perimetro esterno degli edifici, non concorrono al miglioramento del decoro urbano e non sono agevolabili

Leggi

Incidenti nei tribunali: se ne discute a «Costruire giustizia». L'evento online di ANCE-OCF

Martedì 10 novembre 2020, alle 10.30, si terrà l’evento online “Costruire Giustizia” organizzato da Ance e Organismo congressuale forense (Ocf). L'incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul sito di Ance.

 

Leggi

Le criticità nell'applicazione del Superbonus 110% viste dagli ingegneri

Analisi delle criticità nell'applicazione del superbonus e proposte per risolverle ad opera degli ingegneri dell'Ordine degli Ingegneri di pesaro

Leggi

Superbonus 110%: arriva la piattaforma web di InfoCamere per la Cessione del credito facile

La nuova piattaforma si chiama SiBonus e consente alle Pmi e, più in generale, a tutti i titolari di crediti fiscali di cederli per ricavare liquidità immediata

Leggi

Patentini Edilizia

La qualifica degli installatori di sistemi radianti: la norma UNI 11741:2019

Perché una norma dedicata alla qualifica degli installatori di sistemi radianti? Quali sono vantaggi che si ottengono nell'essere, o nell'affidarsi, a un installatore qualificato? Le risposte in questo articolo.

Leggi

I trainanti e i trainati del Superbonus: se gli interventi antisismici trainano gli impianti solari fotovoltaici

Agenzia delle Entrate: possono essere "trainati" da un intervento antisismico "trainante" solo gli interventi consistenti nell'istallazione di impianti solari fotovoltaici e di sistemi di accumulo

Leggi

Mercato del lavoro: 387mila occupati in meno causa Covid. Positivi comunque i numeri degli ingegneri

Report sui dati occupazionali del 2020, con particolar riferimento alla situazione degli ingegneri dipendenti e liberi professionisti

Leggi

Superbonus 110% in condominio: ok anche con l'accesso in comune! Le ultime novità

Agenzia delle Entrate: per la fruizione del Superbonus, l'accesso si considera autonomo anche se avviene tramite strada privata e/o in multiproprietà o attraverso un terreno di utilizzo comune ma non esclusivo

Leggi

Equo compenso e anomalie: la pubblicità "ingannevole" che può ripagare il servizio di progettazione

Tar Milano: al di fuori dei casi in cui il margine positivo risulti pari a zero, non è possibile stabilire una soglia minima di utile al di sotto del quale l’offerta deve essere considerata anomala

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: quali caratteristiche devono avere per accedere all'Ecobonus 110?

Domande e risposte su come sfruttare l'Ecobonus 110% per acquistare le pompe di calore elettriche

Leggi

Sostituzione delle vetrate con una parete in muratura: niente Superbonus 110%! Ecco perché

Agenzia delle Entrate: la vetrata non è una superficie opaca per cui i lavori restano esclusi dal perimetro del Superbonus 110%

Leggi

Fondazione Inarcassa, l’ingegner Franco Fietta è il nuovo presidente

Eletto il nuovo Presidente di Fondazione Inarcassa: alla guida l’ingegner Franco Fietta

Leggi

Bonus Facciate anche per lavori su gronde, davanzali e tende. Gli ultimi chiarimenti

Agenzia delle Entrate: entrano nel perimetro dell’agevolazione fiscale introdotta dall’ultima legge di bilancio tutti gli interventi strettamente connessi alla realizzazione di quello principale

Leggi

Sismabonus

Asseverazione tardiva del Sismabonus in caso di demolizione e ricostruzione: regole e tempistiche

Agenzia delle Entrate: i soggetti che avevano iniziato le procedure autorizzative antecedentemente alla modifica normativa hanno la possibilità presentare un'asseverazione tardiva, ma ad alcune condizioni

Leggi

Bonus edilizia, la filiera delle costruzioni chiede la proroga degli incentivi

L'intera filiera delle costruzioni rivolge un appello unitario a Governo e Parlamento per una proroga dei bonus edilizia in scadenza a fine anno, indispensabili in chiave di sostenibilità e rilancio del settore.

Leggi

Cessione credito Superbonus 110%: le regole per il professionista forfetario incapiente

Agenzia delle Entrate: l’applicazione di un’imposta sostitutiva e l’impossibilità di operare la detrazione non ostacolano il beneficio e possono essere superate con uno sconto in fattura o con il trasferimento a terzi

Leggi

Digitalizzazione

ACCA vince il buildingSMART International Awards 2020

Per il secondo anno consecutivo ACCA vince il prestigioso buildingSMART International Awards; quest’anno come migliore soluzione tecnologica applicata che utilizza openBIM

Leggi

Digitalizzazione

Online il programma della Convention ACCA 2020

Scopri il programma della prima Convention ACCA 2020 che si svolgerà dal 24 al 27 novembre e crea la TUA Convention

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%: su quante unità immobiliari si può ottenere? Differenze per Ecobonus, Sismabonus e condomini

L’Agenzia delle Entrate spiega quando il numero di unità immobiliari possedute o la destinazione può far perdere la detrazione fiscale maggiorata

Leggi

Cessione del credito Superbonus 110%: l'offerta completa di Poste Italiane col simulatore del prezzo d'acquisto

Per ogni 110 euro di credito fiscale Poste Italiane riconoscerà 106,93 euro per il 2021: il calcolo con il simulatore online

Leggi

Ricostruzione post-sisma: linee guida per adesione dei professionisti all'ordinanza 100 e domande danni lievi

Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione post sisma 2016 ha pubblicato la Guida operativa per i professionisti per l’adesione alla procedura semplificata dell’Ordinanza 100 delle vecchie pratiche già presentate, e la Guida per la presentazione delle domande di contributo per i danni lievi

Leggi

Sussidi Covid-19 Inarcassa per ingegneri e architetti: ok dai Ministeri per 100 milioni di euro

I ministeri vigilanti hanno approvato le deliberazioni assunte dal Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa nella seduta dell’11-12 maggio 2020, varando l’impiego dello stanziamento di 100 milioni di euro

Leggi