Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 135

CIG in deroga, CIGO e assegno ordinario: ecco le istruzioni INPS ai tempi del Coronavirus

L'Inps esplicita i chiarimenti sulle misure previste, in caso di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa, dagli articoli 19, 20, 21 e 22 del Decreto "Cura Italia"

Leggi

Congedi Covid-19: online le procedure per le domande

INPS: sono online le procedure di compilazione e invio delle domande per i congedi per emergenza COVID-19 in favore dei dipendenti del settore privato, dei lavoratori iscritti alla Gestione Separata e dei lavoratori autonomi

Leggi

Coronavirus: la sospensione dei mutui prima casa si può fare online! Ecco come

Il Ministero delle Finanze ha pubblicato la nuova modulistica per presentare direttamente online la domanda di sospensione del mutuo tramite l'accesso al Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa (Decreto Cura Italia)

Leggi

Geometri: incarichi e lavoro in picchiata a causa dell'emergenza dovuta al coronavirus

Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Verona ha realizzato un'indagine tra i propri associati per comprenderne necessità, aspettative e difficoltà dovute all'emergenza da Covid-19

Leggi

Concorsi di idee e gare di progettazione: ecco le differenze! Il giusto grado di dettaglio dell'offerta

Tar Molise: nei concorsi di idee, è sufficiente che le offerte rappresentino delle proposte ideative e, in ogni caso, non si può andare oltre il livello di dettaglio previsto per il progetto di fattibilità tecnica ed economica

Leggi

L’operatività temporale della polizza di responsabilità civile professionale

Data di pubblicazione dell'articolo originale: 07/09/2012 Polizze loss occurence e polizze claims made: retroattività e postuma Uno...

Leggi

Emergenza Covid-19: appello di Zambrano ad Inarcassa a condividere le proposte del CNI

IL CNI elenca le misure previste dal Decreto Cura Italia e da Inarcassa, come il rinvio di pagamenti in ambito fiscale e previdenziale

Leggi

Professione Architetto: ecco la bozza di riforma del CNAPPC! Le principali novità

Disponibile la nuova bozza per l'ordinamento della professione di architetto, da inviare per la consultazione degli Ordini Provinciali

Leggi

Split payment Professionisti dal 1 luglio: un vero mare magnum. Come funziona e gli enti coinvolti

Dal 1° luglio parte ufficialmente il meccanismo fiscale per il quale, a saldo delle fatture, un numero crescente di stazioni appaltanti non riconosceranno più l'Iva a costruttori, progettisti e fornitori, ma dovranno versarla direttamente allo Stato. Le conseguenze per i professionisti e i possibili rimedi

Leggi

I geometri abilitati alla successione telematica

Emanato il provvedimento atteso dell’Agenzia delle Entrate che, con un aggiornamento alle misure già approvate lo scorso 27 dicembre, individua i geometri professionisti come nuovi soggetti da includere tra gli incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione e volture catastali

Leggi

I professionisti tecnici guadagnano meno: il rapporto Adepp 2015

Nel 2015 il reddito medio dei liberi professionisti è di 33.954 euro, ma quello dei progettisti e tecnici (ingegneri, architetti, geometri, periti industriali e agrotecnici) scende a 22 mila

Leggi

Partite Iva 2017, dalla padella alla brace: un errore di comunicazione costa 5 mila euro

Con il Decreto Fiscale collegato alla Manovra scatta l’introduzione, per tutti i contribuenti a Partita Iva, di 8 nuovi adempimenti fiscali con comunicazione trimestrale accompagnati da un impianto sanzionatorio che appare sproporzionato

Leggi

Partite Iva 2017, dalla padella alla brace: un errore di comunicazione costa 5 mila euro

Con il Decreto Fiscale collegato alla Manovra scatta l’introduzione, per tutti i contribuenti a Partita Iva, di 8 nuovi adempimenti fiscali con comunicazione trimestrale accompagnati da un impianto sanzionatorio che appare sproporzionato

Leggi

Accordo CNI – UNI: consultazione gratuita presso gli Ordini per tutti gli iscritti

Come segnalato qualche giorno fa il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha sottoscritto un nuovo accordo con l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione per consentire ai propri iscritti la consultazione e l’acquisto delle norme tecniche a tariffe notevolmente scontate. Nell’accordo è stato confermato anche il mantenimento del servizio di consultazione gratuito di tutte le norme UNI attraverso almeno un accesso istituito presso ciascun Ordine, a disposizione degli iscritti.

Leggi

“Progettiamo il cambiamento” per dare concretezza ai sogni - Palermo 2016

Il Network Giovani Ingegneri è una grande commissione nazionale che raggruppa i referenti locali delle commissioni giovani, è un “contenitore di sogni, desideri e speranze per il futuro”. Ma le proposte del Network Giovani non sono solo per i giovani, sono per l’intera categoria professionale degli ingegneri

Leggi

SCINTILLE: la Realtà Aumentata è la protagonista dei premi 2016

Durante il 61° Congresso Nazionale degli Ingegneri sono stati assegnati i premi Scintille 2016.

Leggi

INGEGNERI e ARCHITETTI devono presidiare l'INNOVAZIONE per evitare che diventi una parola vuota

il BIM è un punto di partenza, un treno che occorre assolutamente prendere, perché collegato al BIM ci sono altre tecnologie importanti e interessanti.

Leggi

61 Congresso CNI: il discorso di apertura del Presidente Zambrano

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 22/6/2016 OFFICINA ITALIA: la parola chiave è costruire il futuro della professione Con...

Leggi

Ristrutturazioni edilizie e Bonus casa: come si dimostra l'inizio dei lavori senza Cila

L’Agenzia delle Entrate spiega quali documenti provano l'inizio di una ristrutturazione al fine di fruire del bonus mobili

Leggi

Al 61 CONGRESSO, INGEGNERI a confronto per progettare le future linee di azione della categoria

Da mercoledì 22 a venerdì 24 giugno si svolgeranno i lavori del 61° Congresso degli Ordini degli Ingegneri italiani.

Leggi

Coronavirus, arrivano i finanziamenti di Inarcassa! I dettagli del bando, domande fino al 31 dicembre 2020

Sono disponibili per gli associati a Inarcassa i finanziamenti in conto interessi fino a 50.000 euro, da restituire in 5 anni senza interessi, che restano in carico a Inarcassa, finalizzati a fronteggiare l'emergenza Covid-19

Leggi

Egidio Comodo, Fondazione Inarcassa: bene i 600 euro per i liberi professionisti, ma sia solo il primo passo

Il Presidente Comodo: “Accogliamo con favore questa prima misura verso i liberi professionisti, ma è solo il primo passo per...

Leggi

INARSIND: soddisfazione per indennizzo di 600 euro ai liberi professionisti, risolvere le incongruenze

La soddisfazione di Inarsind per l’accoglimento della proposta ma occorrono ulteriori interventi di Finanza pubblica contro la crisi

Leggi

Figure tecniche nella PA: nella direzione dei sistemi IT spesso con competenze non così attinenti

Un’indagine del Centro Studi CNI, su un campione di oltre 1000 cv, ne delinea un quadro su cui riflettere.

Leggi