Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 255

Ordine Ingegneri BAT - Seminario di aggiornamento per coordinatori della sicurezza e per RSPP

Modulo B - (ai sensi del D. Lgs. 81/08) e di aggiornamento della competenza professionale (ai sensi del DPR 137/12) Gentili Colleghe, Egregi...

Leggi

BLACK LIST in INARCASSA ? i delegati abruzzesi scrivono all'Ordine degli Architetti di Pescara

L’ultima delle azioni vergognose e diffamatorie rivolte ai vertici di Inarcassa che imperversano sulla rete, è indirizzata ai delegati abruzzesi, primi di una “black list” in corso di formazione, che, con l’approvazione della riforma, si sarebbero resi colpevoli di non aver tutelato la categoria degli ingegneri e degli architetti.

Leggi

ASSEMBLEA UNI - vice presidente CNI Fabio Bonfà entra nel Consiglio Direttivo elettivo

Rinnovato il Consiglio direttivo UNI. All'interno anche Fabio Bonfà, rappresentante del mondo delle professioni. Armando Zambrano membro di diritto: 2 rappresentanti degli ingegneri nel sistema normativo italiano

Leggi

INARSIND: è necessario che CNI, CNAPPC, INARCASSA e i 4 sindacati operino in maniera congiunta

INARSIND: è necessario che CNI, CNAPPC, INARCASSA e i 4 sindacati operino in maniera congiunta

Leggi

mazzata per le casse di previdenza privata (e INARCASSA ) +6% di tassazione

Anche gli Enti di previdenza privatizzati sono stati inclusi nell’aumento della Tassazione delle rendite finanziarie, dal 20 al 26%, come...

Leggi

SENTENZA TAR: competenza in URBANISTICA non solo degli ARCHITETTI

SENTENZA TAR: competenza in URBANISTICA non solo degli ARCHITETTI

Leggi

SENTENZA TAR: competenza in URBANISTICA non solo degli ARCHITETTI

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Campobasso esprime soddisfazione per la sentenza di merito n. 267/2014 emessa dal Tar Molise ed inerente il ricorso n. 348/2013, promosso dallo stesso Ordine nei confronti del Comune di Larino, per l’annullamento di un Avviso Pubblico di selezione per il conferimento dell’incarico di “Responsabile del Servizio Urbanistico ed Ambiente” pubblicato a fine Agosto 2013 che prevedeva la possibilità di partecipazione ai soli laureati in architettura.

Leggi

TORRETTA: conoscenza, funzionalità, sostenibilità, gestione risorse, tutela persone e ambiente

Conoscenza, funzionalita?, sostenibilita?, gestione delle risorse, tutela delle persone e dell’ambiente, sono efficacemente sintetizzati nella metafora “La famiglia che esce con la sua auto rossa e verde ad aria condizionata, servofreno e servosterzo, attraversa citta? mal asfaltate, rese orribili dalla spazzatura, edifici degradanti, cartelloni pubblicitari, pali della luce a sostenere linee che avrebbero dovuto essere interrate da un pezzo” con cui Galbraith gia? nel 1958 (“La societa? opulenta”), sosteneva che si sarebbe potuto condurre una vita piu? lunga ed appagante, se si fosse prestata piu? attenzione alla qualita? e non solo alla quantita? della crescita.

Leggi

Gli Ingegneri diventano “Grandi Soci” di UNI

È stato recentemente firmato, presso l’Ordine degli Ingegneri di Milano, un accordo di associazione tra il CNI (Consiglio Nazionale...

Leggi

Ingegneri e fondi europei: il futuro è nelle “Reti di intelligenza collettiva”

“ Europe 2020: gli ordini professionali verso la Smart Specialization”. Questo il tema dell’incontro tenutosi nei giorni scorsi...

Leggi

CREDITI FORMATIVI: troppe finte promesse?

Dal 1 gennaio vi è l’obbligo dei crediti formativi per i professionisti. Ogni Consiglio Nazionale si è dotato di un suo...

Leggi

Linee di indirizzo sull’obbligo di assicurazione professionale

Il Centro Studi del CNI pubblica un documento di sintesi delle FAQ sull’obbligo assicurativo A compendio dei chiarimenti forniti attraverso...

Leggi

IRAP: il PROFESSIONISTA deve pagarla se ha la SEGRETARIA, anche se solo PART-TIME

La Corte di Cassazione, con la  sentenza n. 7609/2014 , ha stabilito che è soggetto ad IRAP il professionista che si avvalga di una...

Leggi

Un sondaggio di INGENIO sulla FORMAZIONE OBBLIGATORIA dei PROFESSIONISTI

In questi mesi INGENIO ha realizzato un sondaggio sulla formazione obbligatoria con i suoi lettori.Interessanti le risposte, soprattutto su chi deve organizzare i corsi, su come individuare i temi e come gestire l'anagrafe nazionale dei crediti.

Leggi

Ingegneri e fondi europei: il futuro è nelle “Reti di intelligenza collettiva”

Ingegneri e fondi europei: il futuro è nelle “Reti di intelligenza collettiva”. “Europe 2020: gli ordini professionali verso la Smart Specialization”.

Leggi

FORMAZIONE PROFESSIONALE: i dubbi dell'Ordine degli INGEGNERI di RAVENNA

lo scrivente ordine, non approvando l’impostazione, la struttura ed il sistema previsto nei documenti prodotti da questo CNI relativamente all’aggiornamento professionale degli Ingegneri, pur condividendo il valore e la necessita? di un aggiornamento professionale costante per il conseguimento di offerte prestazionali improntate a qualita? ed innovazione, formula le seguenti osservazioni

Leggi

Intervista esclusiva a ARMANDO ZAMBRANO CNI su accordo con UNI e su vantaggi ingegneri

Intervista esclusiva a ARMANDO ZAMBRANO CNI su accordo con UNI e su vantaggi che gli ingegneri avranno da questo accordo:   VIDEO ...

Leggi

Fondi Ue anche per i professionisti. Zambrano: “Un primo importante passo è stato fatto ma bisogna andare avanti”

Action Plan: la Commissione europea adotta un piano per i liberi professionisti nel quadro delle politiche per la crescita. Intervista al...

Leggi

Lettera aperta per RENZI: la riforma sta soffocando l'alto valore culturale della professione

La recente riforma delle Professioni sta soffocando l'alto valore culturale della professione, la dignita?, l'autonomia e la liberta? creativa degli stessi professionisti

Leggi

NO, NON CI STO PIU', MEGLIO ARRENDERSI FINCHE' SI E' IN TEMPO - video stupendo su degrado professione

di dover sopportare questa classe politica che ci ignora e calpesta ... dinon riuscire a pagare inarcassa ... di dover pensare a sostenere i costi della formazione continua, come se le umiliazioni che sopporto quotidianamento in questo studio e i concorsi a cui partecipiamo non bastassero per la nostra formazione ... di dover campare con accatastamenti di periziette o di piccole ristrutturazioni o di coordinamenti di rifacimenti di facciate di condominio pagate con una miseria rischiando sanzioni molto superiori alla parcella ..."

Leggi

FORMAZIONE PROFESSIONALE e CREDITI: che confusione

Dal 1 gennaio ci sono i CFP, i Crediti Formativi Professionali, e questa è l’unica certezza. Da qui in poi subentrano una serie di...

Leggi

INGEGNERI DIPENDENTI: rischio emergente di una dequalificazione professionale

La ricerca del Centro Studi del CNI sugli ingegneri dipendenti mette in evidenza il rischio emergente di una dequalificazione professionale.

Leggi

RIVOLUZIONE UE: ingegnere o architetto uguale imprenditore - effetto immediato di aprire l'accesso ai fondi UE

L'equiparazione all'imprenditorialità dei liberi professionisti - che acquisiscono pari diritti in materia di strumenti di sostegno Ue - è infatti la chiave di volta del nuovo sistema messo in piedi dalla Commissione europea.

Leggi

Fare la Libera Professione negli USA: una esperienza di un ingegnere italiano

Il primo passo fu quello di informarmi come accedere all’esame di stato qui negli Usa, essendo la nostra abilitazione professionale di ingegnere riconosciuta solo in Europa.

Leggi