Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 260

Il 58° Congresso Nazionale Ingegneri e l'ingegneria dell'Informazione

Analisi del 58° Congresso Nazionale Ingegneri - Enrico P. Mariani e Pietro Vassalli

Leggi

Please pay us

Sul numero 15 di INGENIO ho evidenziato come sia necessario avviare una svolta di tipo sociale per rilanciare non solo le costruzioni ma l'intera...

Leggi

INGEGNERI e ROMA: Tribunale sospende nomina dei 30 ingegneri del Consiglio di Disciplina dell'Ordine

Il Tribunale sospende l'elenco dei 30 ingegneri designati dal Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri di Roma per il Consiglio di Disciplina dell'Ordine degli Ingegneri di Roma, perché accoglie il ricorso cautelare di sospensiva promosso da alcuni candidati esclusi dall'elenco. Il Tribunale ha accolto il ricorso degli esclusi perché ha considerato che il ricorso presenta apprezzabili motivi di fondatezza con riguardo alla PRETESTUOSITA' e alla ILLEGITTIMITA' DELLE MOTIVAZIONI ADDOTTE A SOSTEGNO DELLA ESCLUSIONE DEI RICORRENTI.

Leggi

Calcestruzzo Armato

800 mq di formazione gratuita al SAIE di Bologna nella PIAZZA DELLA NORMOTECNICA

800 mq di formazione gratuita al SAIE di Bologna Alla PIAZZA DELLA NORMOTECNICA incontri ed esperti per professionisti tecnici e imprese

Leggi

Remo Giulio Vaudano confermato Presidente dell'ordine degli Ingegneri della provincia di Torino

Le nomine del nuovo Consiglio per il quadriennio 2013-2017

Leggi

Intervista a Santi Maria Cascone, neo eletto Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Catania

Ingenio intervista Santi Maria Cascone, neo eletto Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Catania

Leggi

Invito CAE Conference 2013 - 22 e 22 ottobre Pacengo del Garda (Verona)

Anche quest'anno EnginSoft organizza la CAE Conference, uno degli eventi più rilevanti in Europa per quanto riguarda le tecniche di...

Leggi

Santi Maria Cascone eletto presidente dell’ordine degli ingegneri di Catania

Si insedia il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri per il quadriennio 2013-2017

Leggi

Ingenio al femminile - Storie di donne che lasciano il segno

Valorizzare alcune caratteristiche proprie della figura femminile: capacità relazionale, creatività, sensibilità sociale anche in una professione, come quella dell’ingegnere, che è storicamente tutta al maschile.

Leggi

Costruzioni

Occorre una visione sociale per il rilancio del settore delle costruzioni

La soluzione della crisi nasce da una rivoluzione sociale che può essere oggi affrontata grazie alla rivoluzione tecnologica

Leggi

Assicurazione professionale

Come orientarsi nella scelta Lo scorso 15 agosto 2013, per tutti i professionisti è scattato l’obbligo, previsto dal DL 138/2011 e...

Leggi

La responsabilità professionale: le possibili tutele e l’obbligo assicurativo

Conoscere i contenuti e le garanzie delle polizze professionali per sceglierle correttamente

Leggi

La crisi degli studi professionali e l’attenzione per i giovani siano le priorità per il futuro

Dopo sei anni Carmelo Maria Grasso lascia la presidenza dell’Ordine di Catania

Leggi

Operazione Concordia: Ingegneri Uber Alles

Zambrano, esprime il suo grande compiacimento per il ruolo svolto dagli ingegneri nell’operazione Concordia. Una dimostrazione di come l’Italia abbia “risorse straordinarie che vanno solo valorizzate”.

Leggi

Professione

INGEGNERI E ARCHITETTI DONNE: sono discriminate ? sì, è vero, dallo Stato

Pubblicato oggi sul sito di CONFPROFESSIONI una news che ripende un'attività del ministero del Lavoro. Il Ministero ha identificato i settori e le...

Leggi

Assicurazione Professionale: le Faq per rispondere ai vostri dubbi

il Centro Studi del Cni ha deciso di aprire una sezione dedicata alle FAQ. Grazie a questa potrete ottenere le risposte alle domande più frequenti pervenuteci. Al fine di favorire la fruizione delle informazioni

Leggi

Nuovo redditometro: la circolare 24/E/2013 chiarisce i principali dubbi applicativi

L’unica certezza che si aveva dopo la pubblicazione del decreto del 24 dicembre 2012, contenente gli indici di capacità contributiva...

Leggi

CNI: Gli ingegneri contro gli oneri per i pagamenti con carte di credito

Dal 1° gennaio 2014, anche i professionisti dovranno accettare i pagamenti effettuati attraverso carte di debito o altri strumenti di pagamento elettronici. Zambrano, Presidente del CNI: “Una cosa inaccettabile! Un ulteriore balzello per i professionisti e per i loro clienti”.

Leggi

Centro Studi CNI: Ripresa l'attività di monitoraggio dei bandi di progettazione

E' ripresa l'attività sistematica di monitoraggio dei bandi di progettazione, a cura del Centro Studi del CNI. Grazie ad un'analisi preliminare giuridica, vengono segnalate agli Ordini provinciali degli ingegneri le maggiori criticità.

Leggi

Filosofia nella progettazione

La Filosofia ha aperto il campo della conoscenza interrogandosi sul perché dei fenomeni, del mondo, dell’essere; la Scienza, che...

Leggi

Fonti rinnovabili: l’autorizzazione non spaventa gli ingegneri

Secondo una ricerca del Centro Studi del CNI , tra le procedure che creano meno preoccupazioni agli ingegneri c’è quella relativa alla realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Leggi

Il Congresso – Le impressioni del Network Giovani Ingegneri

È con l’accorato appello del Presidente del CNI, Armando Zambrano, alla platea che si è aperto il 58° Congresso Nazionale degli ingegneri, tenutosi a Brescia nei giorni 24-26 Luglio 2013.

Leggi

In-genio al femminile

In-genio al femminile - a cura del consigliere Ania Lopez, punta a valorizzare alcune caratteristiche proprie delle donne come la...

Leggi

DURC: da settembre rilasciato solo tramite PEC

Dal 2 settembre le Casse Edili, INPS e INAIL potranno recapitare il DURC esclusivamente tramite PEC all'indirizzo specificato in fase di richiesta.

Leggi